Titolo,Capitolo,Art.
1 IV,1 | della Chiesa patriarcale informi al più presto il Romano
2 IV,2 | queste decisioni il Patriarca informi al più presto la Sede Apostolica.~
3 IV,2 | episcopale e intronizzazione si informi al più presto la Sede Apostolica.~
4 IV,4 | può essere costituito, si informi la Sede Apostolica, e il
5 IV,5 | interinalmente il governo informi al più presto il Romano
6 VI,1 | iuris.~§2. Il Metropolita informi al più presto la Sede Apostolica
7 VI,1 | Consiglio; il Metropolita informi la Sede Apostolica anche
8 VI,1 | ordinazione episcopale; egli informi al più presto il Romano
9 VII,1,1 | l’elezione, il Patriarca informi subito la Sede Apostolica
10 VII,1,1 | candidati, il Patriarca informi subito la Sede Apostolica
11 VII,1,2 | relazione quinquennale, informi la Sede Apostolica sullo
12 VII,1,4 | quanto segue:~1° il Patriarca informi al più presto della vacanza
13 VII,1,4 | dei consultori eparchiali, informi al più presto della vacanza
14 VII,1,4 | di alcuna conferma; egli informi al più presto la Sede Apostolica
15 VII,1,4 | della Chiesa patriarcale, informi al più presto il Patriarca
16 VII,1,4 | in tutti gli altri casi informi la Sede Apostolica e, se
17 VII,3 | governo della parrocchia informi subito della cosa il Vescovo
18 X,2 | 2. Il Vescovo eparchiale informi al più presto il precedente
19 X,3 | per un tempo non breve, informi senza indugio il Gerarca
20 XII,1,2 | giuridicamente della dimissione, e informi al più presto della cosa
21 XVI,7,1 | che ha fatto le indagini informi prontamente sull’esito di
22 XVI,7,6 | di benedire il matrimonio informi della cosa la competente
23 XXIX,3,2| sospenda l’esecuzione e informi subito l’autorità che ha
|