Titolo,Capitolo,Art.
1 IV,3 | 3. Per la trattazione di determinati affari possono essere invitate
2 IV,3 | diritto particolare, in tempi determinati, anche ogni anno.~Can. 107~§
3 IV,3 | amministrativi, a meno che per determinati atti il Patriarca non abbia
4 IV,3 | presto al Romano Pontefice; determinati atti o anche tutti siano
5 IV,4 | essere convocato in tempi determinati, almeno due volte all’anno,
6 VI,1 | circoscriverne il territorio entro determinati confini.~Can. 156~§1. Entro
7 VII,1,2| eparchia, a meno che in determinati casi per speciali circostanze
8 VII,1,3| ha anche quelli che sono determinati nella lettera di provvisione
9 VII,2,2| limiti e secondo il modo determinati dal diritto oppure dal Vescovo
10 VII,2,3| soltanto nei casi espressamente determinati dal diritto comune, fermo
11 VII,3 | non per una grave causa, determinati gruppi di persone, di edifici
12 X,1,1 | statuti nei quali siano determinati anzitutto il fine speciale
13 XII,1,1| dei religiosi, in tempi determinati e ogni volta che questo
14 XII,1,2| Superiore del monastero, siano determinati nel tipico.~Can. 459~§1.
15 XII,1,2| consiglia la confessione presso determinati confessori, tutti i membri
16 XII,1,3| restano gli stessi che sono determinati nel can. 529 sulla professione
17 XII,2 | restando i diritti e i doveri determinati negli statuti.~Can. 562~(
18 XIII | suoi statuti nei quali sono determinati il nome dell’associazione,
19 XVI,7,1| sacerdote, oltre agli altri casi determinati dal diritto, senza la licenza
20 XVI,7,6| espressamente a sacerdoti determinati anzi, se si tratta della
21 XX | propri ai singoli uffici sono determinati da quel diritto col quale
22 XXI | stabilito dal diritto in determinati casi.~Can. 981~(= CIC83,
23 XXI | un atto, oppure per atti determinati, non può essere validamente
|