Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
giudicare 4
giudicati 1
giudicato 4
giudice 19
giudichi 1
giudici 5
giudizi 2
Frequenza    [«  »]
19 dispensare
19 dovere
19 educazione
19 giudice
19 giuridico
19 gruppo
19 iii

CCEO

IntraText - Concordanze

giudice

   Titolo,Capitolo,Art.
1 XIX,2 | può essere rescisso dal giudice per sentenza, sia su istanza 2 XXVII,1 | la potestà coercitiva del giudice nei casi espressi dal diritto 3 XXVII,1 | espressioni precettive, il giudice, secondo la sua coscienza 4 XXVII,1 | il tempo determinato dal giudice, il reo non abbia commesso 5 XXVII,1 | dispone diversamente, il giudice non può infliggere le pene 6 XXVII,1 | Vescovo eparchiale o il giudice, in casi speciali, non ritenga 7 XXVII,1 | abbia ancora un delitto, il giudice deve attenuare la pena stabilita 8 XXVII,1 | circostanza aggravante, il giudice può punire il reo più gravemente 9 XXVII,1 | secondo la prudenza del giudice, con altre pene della stessa 10 XXVII,2 | ha affermato il falso al giudice che lo interrogava legittimamente, 11 XXVIII,1,1| penale, egli non può fare da giudice nel processo.~Can. 1469~(= 12 XXVIII,1,2| giustizia, il quale presenti al giudice il libello di accusa a norma 13 XXVIII,1,2| CIC83, C.1723 §§1-2) Il giudice citando l’imputato deve 14 XXVIII,1,2| inutilmente questo tempo, il giudice stesso costituisca d’ufficio 15 XXVIII,1,2| interporre appello, anche se il giudice lo ha prosciolto solamente 16 XXVIII,1,2| facoltativa o perché il giudice ha fatto uso della potestà 17 XXVIII,1,2| commesso dall’imputato, il giudice deve dichiararlo con sentenza 18 XXVIII,1,3| del giudizio penale, il giudice può differire il giudizio 19 XXVIII,1,3| giudizio penale.~§2. Il giudice che abbia agito così, dopo


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License