Titolo,Capitolo,Art.
1 II,1 | C.112) Se i genitori o il coniuge cattolico nel matrimonio
2 XVI,1 | padre o la madre oppure il coniuge del battezzando;~6° non
3 XVI,7,3| determinata persona, ha ucciso il coniuge di essa o il proprio coniuge,
4 XVI,7,3| coniuge di essa o il proprio coniuge, attenta invalidamente questo
5 XVI,7,3| morale hanno dato la morte al coniuge.~Can. 808~(CIC83, C.1091 §
6 XVI,7,4| curino che non manchi al coniuge cattolico e ai figli nati
7 XVI,7,6| libro dei battezzati che il coniuge nel tale giorno ha celebrato
8 XVI,7,6| parrocchia; se invece il coniuge è stato battezzato altrove,
9 XVI,7,6| annotato il battesimo del coniuge, e non si acquieti finché
10 XVI,7,8| essere concesso all’altro coniuge uno spazio di tempo per
11 XVI,7,8| ristabilire la coabitazione con il coniuge non battezzato, a causa
12 XVI,7,8| raccomanda vivamente che il coniuge, mosso dalla carità e sollecito
13 XVI,7,8| ha tacito condono se il coniuge innocente, dopo che è stato
14 XVI,7,8| spontaneamente con l’altro coniuge con affetto maritale; si
15 XVI,7,8| ecclesiastica o civile.~§3. Se il coniuge innocente ha sciolto di
16 XVI,7,8| circostanze, valuti se il coniuge innocente può essere indotto
17 XVI,7,8| pericolosa oppure troppo dura al coniuge o ai figli, fornisce all’
18 XVI,7,8| 866~(= CIC83, C.1155) Il coniuge innocente può lodevolmente
19 XVI,7,8| ammettere nuovamente l’altro coniuge al consorzio della vita
|