Titolo,Capitolo,Art.
1 XVI,7 | parte cattolica e una parte battezzata acattolica, salvo restando
2 XVI,7,3| ritenuta comunemente come battezzata, oppure se il suo battesimo
3 XVI,7,3| certezza che una parte è battezzata e l’altra invece non battezzata.~§
4 XVI,7,3| battezzata e l’altra invece non battezzata.~§3. Circa le condizioni
5 XVI,7,6| celebranti il matrimonio è stata battezzata nella Chiesa cattolica o
6 XVI,7,8| matrimonio, purché la parte non battezzata si separi.~(CIC83, C.1143 §
7 XVI,7,8| ritiene che la parte non battezzata si separa se non vuole coabitare
8 XVI,7,8| pacificamente con la parte battezzata senza offesa al Creatore,
9 XVI,7,8| 1) §1. Perché la parte battezzata celebri validamente un nuovo
10 XVI,7,8| matrimonio, la parte non battezzata deve essere interpellata
11 XVI,7,8| pacificamente con la parte battezzata senza offesa al Creatore.~(=
12 XVI,7,8| CIC83, C.1146) La parte battezzata ha diritto di celebrare
13 XVI,7,8| omessa;~3° la parte non battezzata, già interpellata o no,
14 XVI,7,8| grave causa che la parte battezzata, che fa uso del privilegio
15 XVI,7,8| una parte acattolica sia battezzata sia non battezzata, osservando
16 XVI,7,8| acattolica sia battezzata sia non battezzata, osservando anche le prescrizioni
17 XVI,7,8| cosa vale per la moglie non battezzata che ha contemporaneamente
|