Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
religiosi 69
religioso 54
reliquie 3
remissione 15
remunerazione 8
remunerazioni 1
renda 5
Frequenza    [«  »]
15 precedenza
15 quel
15 questioni
15 remissione
15 salve
15 salvezza
15 sostentamento

CCEO

IntraText - Concordanze

remissione

   Titolo,Capitolo,Art.
1 XXVII,1 | comporta una pena la cui remissione è riservata all’autorità 2 XXVII,1 | Apostolica, a meno che la remissione della pena non sia delegata 3 XXVII,1 | 1421~(= CIC83, C.1360) La remissione della pena estorta con violenza 4 XXVII,1 | CIC83, C.1361 §1) §1. La remissione della pena può essere data 5 XXVII,1 | sotto condizione.~§2. La remissione della pena deve essere data 6 XXVII,1 | guardarsi che la domanda di remissione di una pena o la remissione 7 XXVII,1 | remissione di una pena o la remissione stessa non sia divulgata, 8 XXVII,1 | riservare a sé o ad altri la remissione di qualunque pena, il Sinodo 9 XXVII,1 | per gravi circostanze, la remissione delle pene al Patriarca 10 XXVII,1 | validamente a sé o ad altri la remissione delle pene stabilite per 11 XXVII,1 | 1. Non si può dare la remissione della pena se il reo non 12 XXVII,1 | colui al quale compete la remissione della pena, queste condizioni 13 XXVII,1 | della natura della pena, la remissione non sia negata.~Can. 1425~(= 14 XXVII,1 | vincolato da diverse pene, la remissione vale soltanto per le pene 15 XXVII,1 | pene in essa espresse; la remissione generale invece toglie tutte


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License