Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

CCEO

IntraText CT - Lettura del testo

  • TITOLO VII LE EPARCHIE E I VESCOVI
    • Capitolo III LE PARROCCHIE, I PARROCI E I VICARI PARROCCHIALI
Precedente - Successivo

Clicca qui per nascondere i link alle concordanze

Capitolo III

LE PARROCCHIE, I PARROCI E I VICARI PARROCCHIALI

Can. 279

(cf CIC83, C.515 §1) La parrocchia è una determinata comunità di fedeli cristiani, stabilmente costituita in un’eparchia, la cui cura pastorale è affidata a un parroco.

Can. 280

(= CIC83, C.518) §1. Di regola la parrocchia sia territoriale, tale cioè da abbracciare tutti i fedeli cristiani di un determinato territorio; se però, a giudizio del Vescovo eparchiale, dopo aver consultato il consiglio presbiterale, risulti opportuno, vengano erette parrocchie personali, determinate in ragione della nazione, della lingua, dell’ascrizione dei fedeli cristiani a un’altra Chiesa sui iuris, anzi anche per altra ragione precisa.

(= CIC83, C.515 §2) §2. Spetta al Vescovo eparchiale, dopo aver consultato il consiglio presbiterale, erigere, modificare e sopprimere le parrocchie.

(= CIC83, C.515 §3) §3. La parrocchia legittimamente eretta è per il diritto stesso una persona giuridica.

Can. 281

(cf CIC83, C.519) §1. Il parroco è il presbitero a cui, come principale cooperatore del Vescovo eparchiale, è affidata, quale pastore proprio, la cura delle anime in una determinata parrocchia, sotto l’autorità dello stesso Vescovo eparchiale.

(cf CIC83, C.520 §1) §2. Una persona giuridica non può essere validamente parroco.

Can. 282

(= CIC83, C.520 §1 b) §1. Il Vescovo eparchiale, non però l’Amministratore eparchiale, dopo aver consultato il consiglio presbiterale e col consenso del Superiore maggiore di un istituto religioso o di una società di vita comune a guisa dei religiosi, può erigere una parrocchia nella chiesa dello stesso istituto o società, fermo restando il can. 480.

§2. Questa erezione dev’essere fatta mediante una convenzione stipulata per iscritto tra il Vescovo eparchiale e il Superiore maggiore di un istituto religioso o di una società di vita comune a guisa dei religiosi, mediante la quale si stabilisce accuratamente tutto ciò che riguarda il ministero parrocchiale da svolgere, le persone da assegnare alla parrocchia, le questioni economiche e quali siano i diritti e doveri dei membri dello stesso istituto o società in quella chiesa e quelli del parroco.

Can. 283

Il Vescovo eparchiale non sottragga, se non per una grave causa, determinati gruppi di persone, di edifici e luoghi che sono nel territorio della parrocchia e non sono esenti di diritto, né in tutto né in parte, dalla cura del parroco.

Can. 284

(cf CIC83, C.523) §1. Il diritto di nominare i parroci spetta solamente al Vescovo eparchiale che li nomina liberamente.

(cf CIC83, C.682 §1) §2. Per affidare invece una parrocchia a un membro di un istituto religioso o di una società di vita comune a guisa dei religiosi, il Superiore maggiore propone un presbitero idoneo del suo istituto o società al Vescovo eparchiale per la nomina, salve restando le convenzioni stipulate col Vescovo eparchiale o con altra autorità determinata dal diritto particolare della propria Chiesa sui iuris.

(# CIC83, C.522) §3. Il parroco è stabile nel suo ufficio, perciò non sia nominato a tempo determinato se non quando:

si tratta di un membro di un istituto religioso o di una società di vita comune a guisa dei religiosi;

il candidato ha dato per iscritto il consenso a questo;

si tratta di un caso speciale, nel qual caso si richiede il consenso del collegio dei consultori eparchiali;

il diritto particolare della propria Chiesa sui iuris lo permette.

Can. 285

(CIC83, C.521 §2) §1. Perché un presbitero possa essere nominato parroco occorre che sia fornito di buoni costumi, di sana dottrina, di zelo delle anime, di prudenza e delle altre virtù e doti che sono richieste dal diritto per adempiere lodevolmente il ministero parrocchiale.

§2. Se il presbitero è coniugato, i buoni costumi sono richiesti anche nella moglie e nei suoi figli che abitano con lui.

(= CIC83, C.524) §3. Il Vescovo eparchiale conferisca la parrocchia vacante a colui che, vagliate tutte le circostanze, egli ritiene idoneo, esclusa ogni discriminazione di persone; per dare il giudizio di idoneità, ascolti il protopresbitero e compia appropriate indagini ascoltando anche, se lo ritiene opportuno, altri fedeli cristiani specialmente chierici.

Can. 286

(= CIC83, C.525) Mentre la sede eparchiale è vacante o impedita, spetta all’Amministratore eparchiale o a un altro che regge interinalmente l’eparchia:

nominare parroco il presbitero proposto dal Superiore maggiore a norma del can. 284, §2;

nominare un parroco tra gli altri presbiteri, se la sede eparchiale è vacante oppure impedita da almeno un anno.

Can. 287

(= CIC83, C.526 §1) §1. Il parroco abbia la cura parrocchiale solamente di una parrocchia; tuttavia, per la scarsità di presbiteri oppure per altre circostanze, può essere affidata allo stesso parroco la cura di più parrocchie vicine.

(CIC83, C.526 §2) §2. Nella stessa parrocchia vi sia soltanto un parroco; se però il diritto particolare della propria Chiesa sui iuris (CIC83, C.517 §1) permette che la parrocchia sia affidata a più presbiteri, lo stesso diritto particolare determini accuratamente quali siano i diritti e doveri del moderatore, che ha la direzione dell’attività comune e che inoltre risponde di essa al Vescovo eparchiale, e quali quelli degli altri presbiteri.

Can. 288

(cf CIC83, C.527 §1) Il parroco ottiene la cura delle anime dal momento della provvisione canonica; ma non gli è lecito esercitarla se non dopo la presa del possesso canonico della parrocchia a norma del diritto particolare.

Can. 289

(cf CIC83, C.528 §1) §1. Nell’esercitare la funzione di insegnare, il parroco ha l’obbligo di predicare la parola di Dio a tutti i fedeli cristiani affinché, radicati nella fede, speranza e carità, essi crescano in Cristo e la comunità cristiana renda quella testimonianza di carità che il Signore ha raccomandato; inoltre mediante l’istruzione catechistica deve condurre i fedeli cristiani alla piena conoscenza del mistero della salvezza adatta all’età di ciascuno; per dare questa istruzione cerchi non solo l’aiuto dei membri degli istituti religiosi o delle società di vita apostolica a guisa dei religiosi, ma anche la collaborazione dei laici.

(cf CIC83, C.528 §2) §2. Nel compiere la funzione di santificare, il parroco abbia cura che la celebrazione della Divina Liturgia sia il centro e il culmine dell’intera vita della comunità cristiana; si adoperi inoltre perché i fedeli cristiani si nutrano dell’alimento spirituale mediante una devota e frequente accoglienza dei sacramenti e con una cosciente e attiva partecipazione alle lodi divine; ricordi ancora il parroco che il sacramento della penitenza favorisce in sommo grado alla crescita della vita cristiana; perciò si renda disponibile ad amministrare questo sacramento, chiamando a questo scopo anche altri sacerdoti, se è necessario, che conoscono le varie lingue.

(cf CIC83, C.529 §1) §3. Nell’adempiere la funzione di governare il parroco procuri anzitutto di conoscere il proprio gregge; poiché però è servitore di tutte le pecore, favorisca la crescita della vita cristiana sia nei singoli fedeli cristiani, sia nelle associazioni impegnate specialmente nell’apostolato, sia nell’intera comunità cristiana; visiti perciò le case e le scuole, nella misura in cui lo esige la funzione pastorale; s’interessi con sollecitudine degli adolescenti e dei giovani; segua con carità di padre i poveri e gli infermi; infine abbia una cura speciale degli operai e inoltre si adoperi perché i fedeli cristiani diano il loro aiuto alle opere di apostolato.

Can. 290

(cf CIC83, C.532) §1. In tutti gli affari giuridici della parrocchia il parroco la rappresenta.

(cf CIC83, C.530) §2. Spettano al parroco le funzioni sacre più importanti come sono la celebrazione dei sacramenti dell’iniziazione cristiana, la benedizione dei matrimoni, fermo restando il can. 302, §2, e le esequie ecclesiastiche; perciò non è lecito di celebrarle da parte dei vicari parrocchiali se non con la licenza almeno presunta del parroco stesso.

Can. 291

(cf CIC83, C.531) Tutte le offerte, ad eccezione di quelle di cui ai cann. 715-717, ricevute dal parroco e da tutti gli altri chierici addetti alla parrocchia in occasione del compimento di una funzione pastorale, devono essere versate nella cassa parrocchiale, a meno che non consti della volontà contraria dell’offerente a riguardo delle offerte pienamente volontarie; è compito del Vescovo eparchiale, consultato il consiglio pastorale, stabilire le prescrizioni con cui provvedere alla destinazione di queste offerte e anche alla giusta remunerazione del parroco e di tutti gli altri chierici della parrocchia, a norma del can. 390.

Can. 292

(= CIC83, C.533) §1. Il parroco ha l’obbligo di risiedere nella casa parrocchiale vicino alla chiesa parrocchiale; tuttavia il Gerarca del luogo può permettere per una giusta causa che egli dimori altrove purché il ministero parrocchiale non ne subisca alcun danno.

§2. Se non lo impedisce un grave motivo, al parroco è lecito assentarsi ogni anno dalla parrocchia non oltre un mese continuo o interrotto; non sono computati nel tempo delle ferie i giorni che il parroco dedica annualmente agli esercizi spirituali; tuttavia se il parroco vuole assentarsi dalla parrocchia per oltre una settimana, ha l’obbligo di informarne il proprio Gerarca del luogo.

§3. Spetta al Vescovo eparchiale stabilire le norme che assicurino durante l’assenza del parroco come provvedere alla cura della parrocchia mediante un sacerdote provvisto delle debite potestà e facoltà.

Can. 293

Il parroco si ricordi di dover offrire ai battezzati e ai non battezzati, ai cattolici e ai non cattolici, col suo comportamento quotidiano e la sua sollecitudine, l’esempio di un ministero veramente sacerdotale e pastorale, e di dover rendere testimonianza di verità e di vita davanti a tutti e, come buon pastore, di cercare anche coloro che, pur se battezzati nella Chiesa cattolica, si sono allontanati dalla pratica dei sacramenti e perfino hanno abbandonato la fede.

Can. 294

(cf CIC83, C.534) Il parroco celebri frequentemente la Divina Liturgia per il popolo a lui affidato; nei giorni poi prescritti dal diritto particolare della Chiesa sui iuris ha l’obbligo di celebrare.

Can. 295

(cf CIC83, C.536-537) Nella parrocchia vi siano, a norma del diritto particolare della propria Chiesa sui iuris, gli opportuni consigli per trattare i problemi pastorali ed economici.

Can. 296

(= CIC83, C.535) §1. In parrocchia vi siano i libri parrocchiali, cioè il libro dei battezzati, dei matrimoni, dei defunti e altri libri secondo le norme del diritto particolare della propria Chiesa sui iuris oppure, se queste mancano, secondo quanto è stabilito dallo stesso Vescovo eparchiale; il parroco provveda che i libri parrocchiali, nel rispetto delle stesse norme, siano compilati e conservati regolarmente.

§2. Nel libro dei battezzati siano annotati anche l’ascrizione del battezzato a una determinata Chiesa sui iuris a norma del can. 37, il conferimento della crismazione del santo myron, come pure tutto ciò che riguarda lo stato canonico dei fedeli cristiani in ragione del matrimonio, salvo però quanto prescritto nel can. 840, §3, in ragione dell’adozione, e anche in ragione dell’ordine sacro o della professione perpetua in un istituto religioso; queste annotazioni siano sempre riportate nell’attestato di battesimo.

§3. Gli attestati rilasciati sullo stato canonico dei fedeli cristiani e tutti i documenti che possono avere importanza giuridica siano sottoscritti dal parroco stesso o da un suo delegato e muniti del timbro parrocchiale.

§4. Nella parrocchia vi sia l’archivio, in cui vengano custoditi i libri parrocchiali insieme alle lettere dei Gerarchi e gli altri documenti che sia necessario o utile conservare; tutto ciò deve essere ispezionato dal Vescovo eparchiale o dal suo delegato al momento della visita canonica o in altro tempo opportuno e il parroco abbia cura che non vada in mano ad estranei.

§5. Anche i libri parrocchiali più antichi vengano diligentemente custoditi a norma del diritto particolare.

Can. 297

(cf CIC83, C.538 §1) §1. Il parroco cessa dall’ufficio con la rinuncia accettata dal Vescovo eparchiale, con la scadenza del tempo determinato, con la rimozione o il trasferimento.

§2. Compiuto il settantacinquesimo anno di età, il parroco è pregato di presentare la rinuncia all’ufficio al Vescovo eparchiale il quale, considerate tutte le circostanze di persona e di luogo, decida se accettarla oppure differirla; il Vescovo eparchiale deve provvedere all’adeguato sostentamento e all’abitazione del rinunciante, attenendosi alle norme del diritto particolare della propria Chiesa sui iuris.

Can. 298

(= CIC83, C.539) Se una parrocchia si rende vacante, oppure se il parroco è impedito per qualsiasi causa di esercitare il ministero pastorale nella parrocchia, il Vescovo eparchiale nomini al più presto un sacerdote come amministratore della parrocchia.

Can. 299

(= CIC83, C.540) §1. L’amministratore della parrocchia ha gli stessi diritti e doveri del parroco, a meno che non sia stabilito diversamente dal Vescovo eparchiale.

§2. All’amministratore della parrocchia non è lecito far nulla che possa recare pregiudizio ai diritti del parroco oppure essere di danno ai beni parrocchiali.

§3. Al termine della sua funzione, l’amministratore della parrocchia presenti il resoconto al parroco.

Can. 300

(= CIC83, C.541) §1. Quando una parrocchia si rende vacante, come pure quando il parroco è totalmente impedito di esercitare il ministero pastorale, prima della nomina dell’amministratore della parrocchia, il vicario parrocchiale assuma interinalmente la cura della parrocchia; se poi essi sono più di uno, [l’assuma] il più anziano tra loro per ordinazione presbiterale oppure, se i vicari mancano, il parroco più vicino; il Vescovo eparchiale però determini tempestivamente quale parrocchia deve considerarsi più vicina a un’altra.

§2. Chi assume interinalmente il governo della parrocchia informi subito della cosa il Vescovo eparchiale.

Can. 301

(cf CIC83, C.545 §1) §1. Se, per attendere nel modo dovuto alla cura pastorale di una parrocchia, risulta necessario o opportuno, al parroco possono essere affiancati uno o più vicari parrocchiali, che devono essere presbiteri.

§2. Il vicario parrocchiale può essere costituito sia per l’intera parrocchia, sia per una determinata parte della parrocchia.

(= CIC83, C.547) §3. Il Vescovo eparchiale nomina liberamente il vicario parrocchiale dopo aver sentito, se non ritiene prudente agire diversamente, il parroco e, se si tratta di un membro di un istituto religioso o di una società di vita comune a guisa dei religiosi, osservando il can. 284, §2.

Can. 302

(= CIC83, C.548 §1) §1. I diritti e i doveri del vicario parrocchiale si desumano dal diritto comune e particolare, come pure dalla lettera del Vescovo eparchiale, e devono essere esercitati sotto l’autorità del parroco; ma, se non è espressamente diposto diversamente ed eccettuato l’obbligo di cui nel can. 294, il vicario parrocchiale deve, in ragione dell’ufficio, aiutare il parroco in tutto il ministero parrocchiale e, se il caso lo richiede, fare le veci del parroco.

(cf CIC83, C.1111 §1) §2. Il vicario parrocchiale non è provvisto però, in ragione dell’ufficio, della facoltà di benedire i matrimoni; tuttavia questa facoltà, anche generale, gliela può conferire, oltre al Gerarca del luogo, anche il parroco entro i confini della parrocchia; il vicario parrocchiale, se gli è stata conferita questa facoltà, può conferirla anche ad altri sacerdoti nei singoli casi.

(cf CIC83, C.548 §3) §3. Il vicario parrocchiale, quale cooperatore del parroco, impieghi ogni giorno la sua generosa e attiva opera nella funzione pastorale; tra il parroco e il vicario parrocchiale vi sia un rapporto fraterno e una carità vicendevole e si coltivi sempre il rispetto; essi poi si aiutino a vicenda con i consigli, l’appoggio e l’esempio a provvedere alla cura pastorale con volontà concorde e con impegno comune.

(CIC83, C.550 §§1.3) §4. Il vicario parrocchiale ha l’obbligo di risiedere in parrocchia secondo le prescrizioni del Vescovo eparchiale e le legittime consuetudini; riguardo poi al tempo delle ferie, il vicario parrocchiale ha lo stesso diritto del parroco.

Can. 303

(cf CIC83, C.552) Il vicario parrocchiale può essere rimosso dal Vescovo eparchiale per una giusta causa; se poi il vicario parrocchiale è membro di un istituto religioso o di una società di vita comune a guisa dei religiosi, si osservi il can. 1391, §2.




Precedente - Successivo

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License