Libro, Giorno
1 I,17710616| pronunziò due volte il nome di Alberto in tono significativo.~Chi
2 I,17710616| tono significativo.~Chi è Alberto? se non sono indiscreto,
3 I,17710616| perché‚ dovrei nascondervelo? Alberto è un onest'uomo al quale
4 I,17710730| 30 luglio. ~ ~Alberto è arrivato, e io me ne andrò;
5 I,17710730| Intanto non posso negare ad Alberto la mia stima. Il suo aspetto
6 I,17710730| cosa che conta! Prima che Alberto venisse sapevo già tutto
7 I,17710730| se incontro Carlotta e Alberto le siede al fianco nel giardinetto,
8 I,17710810| Carlotta!... Inoltre quel bravo Alberto che non turba la mia gioia
9 I,17710810| so se ti ho scritto che Alberto si stabilisce qui e avrà
10 I,17710812| 12 agosto. ~ ~Alberto è certamente il miglior
11 I,17710812| tu sai che io amo molto Alberto, finché‚ non arriva ai suoi
12 I,17710812| significa ciò?", esclamò Alberto strappandomi l'arma di mano. "
13 I,17710812| Mi concederai, disse Alberto, che alcune azioni rimangano
14 I,17710812| Questo non c'entra, replicò Alberto, perché‚ un uomo che è in
15 I,17710812| tue solite fantasie, disse Alberto, tu esageri tutto, e in
16 I,17710812| dovrebbe essere il contrario?".~Alberto mi guardò e disse: "Non
17 I,17710812| Che paradosso!" esclamò Alberto.~"Non tanto quanto tu pensi,
18 I,17710812| delle sue forze".~Ma per Alberto queste erano idee troppo
19 I,17710812| morte annientatrice. Vedi, Alberto, è questa la storia di molte
20 I,17710812| tutto sarebbe andato bene!".~Alberto, a cui il paragone non pareva
21 I,17710822| speranza. Spesso invidio Alberto che vedo sepolto nelle carte
22 I,17710828| ricevuto un pacchettino di Alberto. Aprendolo, ciò che prima
23 I,17710903| città presso un'amica. E Alberto... e... bisogna che io parta!~ ~
24 I,17710910| Dio, quale conversazione!~Alberto mi aveva promesso di trovarsi
25 I,17710910| Carlotta entrò e si sedette, Alberto si mise vicino a lei e io
26 I,17710910| essenza del suo spirito? Alberto l'interruppe dolcemente:
27 I,17710910| cari, ma vi prego... Oh Alberto, disse lei, io so che tu
28 I,17710910| Tu eri nella camera, Alberto. Lei sentì camminare qualcuno,
29 I,17710910| stati felici insieme... Alberto le gettò le braccia al collo,
30 I,17710910| Addio Carlotta! Addio Alberto! Ci rivedremo". "Domani,
31 II,17720120| nella mia gabbia! Addio! Alberto è con voi? E come...? Dio
32 II,17720220| negati!~Io ti ringrazio, Alberto, di avermi ingannato; aspettavo
33 II,17720220| lei potesse dimenticare. Alberto, c'è un inferno in questo
34 II,17720220| questo pensiero. Addio, Alberto! Addio, angelo del cielo!
35 II,17720729| scuote, Guglielmo, quando Alberto cinge la sua figurina ben
36 II,17720821| impedirmi di pensare: e, se Alberto morisse! Tu saresti...,
37 II,17720905| sopraggiunto annunciò che Alberto, per alcune circostanze,
38 II,17720912| assente; era andata a prendere Alberto. Oggi sono entrato nella
39 II,17721010| quello che mi cruccia è che Alberto non sembra essere così felice
40 II,17721026| di Carlotta e le carte di Alberto, e i mobili che mi sono
41 II,17721201| messo questa storia quando Alberto me l'ha raccontata tanto
42 Edit | almeno dicono gli amici di Alberto; essi sostengono che Werther
43 Edit | sofferenza e la miseria. Alberto, essi dicono, non era punto
44 Edit | prezioso? Essi ammettono che Alberto abbandonava spesso la stanza
45 Edit | per ricondurla a casa se Alberto non fosse venuto a prenderla.~
46 Edit | turbato il buon accordo fra Alberto e sua moglie, si faceva
47 Edit | si trovò in presenza di Alberto. Questo lo sconcertò un
48 Edit | borgomastro rifiutò ancora. Alberto finalmente prese parte al
49 Edit | salvezza per noi".~Quello che Alberto aveva infine detto del prigioniero
50 Edit | suo pensiero riguardo ad Alberto.~"Che serve che io dica
51 Edit | Carlotta ritornò a piedi con Alberto. Cammin facendo si guardava
52 Edit | Werther le fosse mancata. Alberto cominciò allora a parlare
53 Edit | là. - Carlotta tacque, e Alberto parve aver compreso il suo
54 Edit,17721220| molto bene! è forse di Alberto questa osservazione? In
55 Edit,17721220| voleva rispondere, quando Alberto entrò nella stanza. Si diedero
56 Edit,17721220| insignificante, che ben presto cadde. Alberto fece lo stesso, poi domandò
57 Edit,17721220| il cappello e il bastone. Alberto lo invitò a restare, ma
58 Edit,17721220| una per il babbo, una per Alberto e Carlotta, e anche una
59 Edit,17721220| allontanare da lei.~In presenza di Alberto era stato detto, come incidentalmente,
60 Edit,17721220| della vigilia di Natale, e Alberto si era recato a cavallo
61 Edit,17721220| rimetterlo in buoni rapporti con Alberto!~Aveva passato in rivista
62 Edit,17721220| lasciavo, quando vedevo Alberto vicino a te, ricadevo nei
63 Edit,17721220| per sempre!~Che importa se Alberto è tuo marito? Marito? Questo
64 Edit,17721220| domandò al suo domestico se Alberto era ritornato. Il servo
65 Edit,17721220| sopravvenuta tra Werther e Alberto! Due uomini intelligenti
66 Edit,17721220| di lasciare questa vita. Alberto l'aveva sempre combattuto,
67 Edit,17721220| avevano parlato di questo. Alberto, che sentiva per il suicidio
68 Edit,17721220| tormentavano in quel momento.~Alberto ritornò, e Carlotta gli
69 Edit,17721220| era venuto la sera prima. Alberto domandò poi se erano giunte
70 Edit,17721220| qualche domanda alla quale Alberto rispose brevemente, mettendosi
71 Edit,17721220| questi porse il biglietto ad Alberto che si volse tranquillamente
72 Edit,17721220| indugiato ancora a lungo se Alberto non l'avesse scossa con
73 Edit,17721220| più felici".~ ~"Perdonami, Alberto, io ti ho male ricompensato.
74 Edit,17721220| morte possa rendervi felici! Alberto, Alberto! rendi felice quell'
75 Edit,17721220| rendervi felici! Alberto, Alberto! rendi felice quell'angelo,
76 Edit,17721220| risposta. Corse dal medico, da Alberto. Carlotta udì suonare il
77 Edit,17721220| cadde svenuta ai piedi di Alberto.~Quando il medico giunse
78 Edit,17721220| città si commossero. Giunse Alberto. Werther era stato adagiato
79 Edit,17721220| scrivanìa.~La commozione di Alberto, il dolore di Carlotta sono
80 Edit,17721220| figli seguirono il feretro; Alberto non ne ebbe la forza: si
|