Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
entusiasmo 1
eppure 28
equilibrio 1
era 194
eran 1
erano 58
erath 4
Frequenza    [«  »]
201 mio
194 al
194 da
194 era
194 quando
191 sua
190 se
Johann Wolfgang von Goethe
I dolori del giovane Werther

IntraText - Concordanze

era

    Libro,  Giorno
1 I,17710504| quel cadente gabinetto che era un giorno il suo posticino 2 I,17710517| potevo essere.~Buon Dio! c'era allora una sola forza della 3 I,17710526| sedetti su un aratro che era di fronte e disegnai 4 I,17710526| Vi aggiunsi la siepe che era vicina, una porta di fienile 5 I,17710527| questo nel paniere, di cui era caduto il coperchéio.~"Ora 6 I,17710527| stasera al mio Giovanni (era il nome del più piccolo), 7 I,17710527| mi aveva appena detto che era nel prato a correr dietro 8 I,17710527| con la donna e seppi che era la figlia del maestro elementare, 9 I,17710527| elementare, e che il marito era in viaggio in Svizzera dove 10 I,17710527| viaggio in Svizzera dove si era recato per raccogliere l' 11 I,17710530| meraviglie.~Una comitiva era riunita sotto i tigli a 12 I,17710530| intimità.~Mi raccontò che era al servizio di una vedova 13 I,17710530| servizio di una vedova e che ne era trattato molto bene. Mi 14 I,17710530| devoto. Diceva che lei non era più giovane, che il primo 15 I,17710616| alla porta della villa.~Era un caldo soffocante, e le 16 I,17710616| carrozza, e una donna, che era venuta alla porta del cortile, 17 I,17710616| insignificante; tutta la mia anima era presa dal suo aspetto, dal 18 I,17710616| anche il precedente non era migliore. - Rimasi meravigliato 19 I,17710616| si muoveva armonioso, lei era spensierata e ingenua come 20 I,17710616| momento ogni altra cosa era sparita per lei.~La pregai 21 I,17710616| sono quasi promessa". Non era una novità per me: le ragazze 22 I,17710616| lei che in pochi minuti mi era diventata tanto cara.~In 23 I,17710616| più presto.~Il ballo non era ancora finito quando i lampi, 24 I,17710616| e così fino a mille. - Era divertente a vedersi. Lei 25 I,17710616| parte insieme; il temporale era cessato e io seguii Carlotta 26 I,17710619| ne ho il tempo.~L'aurora era splendida; intorno a noi 27 I,17710701| del pastore. Il vecchio era del tutto rianimato e poiché‚ 28 I,17710701| sua figlia; rispose che era andata in un prato vicino, 29 I,17710701| suo successore. La storia era appena finita quando la 30 I,17710701| subito il signor Schmidt) era una persona fine, ma silenziosa, 31 I,17710701| bruno, divenne così cupo che era proprio tempo che Carlotta 32 I,17710701| nostro tiranno!"~Il mio cuore era gonfio in quel momento; 33 I,17710701| che mi chiamava perché‚ era ora di andar via, mi fece 34 I,17710706| giungemmo alla fontana che mi era cara e che ora amo mille 35 I,17710706| tempo in cui il mio cuore era solo. "Mia cara fontana, 36 I,17710706| ardore, pensando che molto era meglio di poco. Ti assicuro, 37 I,17710711| chiamare il marito - Carlotta era nella stanza - e gli disse: " 38 I,17710812| parte: la bacchetta che era ancora nella canna colpisce 39 I,17710812| fanciulla che da poco tempo era stata trovata morta annegata, 40 I,17710812| e ripetei la sua storia. Era una buona giovane creatura, 41 I,17710812| cappello... Il mio cuore era gonfio e ci lasciammo senza 42 I,17710815| che l'altra volta la cosa era andata diversamente, così 43 I,17710910| giù per quel viale che mi era caro: una segreta, simpatica 44 I,17710910| Carlotta; e qual piacere era stato per noi, al principio 45 I,17710910| giù, mi sedetti di nuovo: era uno stato di angoscia. Lei 46 I,17710910| terrazza; il colpo d'occhio era splendido e ci colpiva ancor 47 I,17710910| rotondo, quando il babbo era in viaggio, e avevamo mandato 48 I,17710910| lei stringendomi la mano, era degna di esser conosciuta 49 I,17710910| così grande, alta parola mi era stata rivolta.~Carlotta 50 I,17710910| La malattia fu breve, lei era tranquilla, rassegnata; 51 I,17710910| Domandò di vederlo: egli era uscito per nasconderci il 52 I,17710910| nasconderci il dolore che provava: era disfatto... Tu eri nella 53 I,17710910| camminare qualcuno, domandò chi era, e posò su noi due uno sguardo 54 II,17711224| vivacemente. Dissi che il Conte era un uomo degno di stima per 55 II,17711224| per il suo cervello questo era arabo, e io mi allontanai 56 II,17720315| ero a pranzo da lui, ed era appunto il giorno in cui 57 II,17720315| affatto pensato e non mi era passato per la mente, che 58 II,17720315| col colonnello B... che era sopraggiunto, ed arriva 59 II,17720315| franchezza del solito, ed era un po' confusa. Rimasi sorpreso.~ 60 II,17720315| moderni stracci: insomma c'era una folla, e io parlai con 61 II,17720315| guardavano, io pensavo che era per quello, e il sangue 62 II,17720316| conoscete mia zia, cominciò; lei era presente alla scena, e potete 63 II,17720509| tiglio che, quando ero bimbo, era stato mta e confine delle 64 II,17720509| passeggiate. Come tutto era mutato! Allora, in una felice 65 II,17720509| ammucchiava noi ragazzi, era stata trasformata in una 66 II,17720509| fattoria: quella via mi era consueta un tempo, ed era 67 II,17720509| era consueta un tempo, ed era quello il luogo in cui noi 68 II,17720804| il mio Gianni è morto! Era il bimbo più piccolo. E 69 II,17720904| Wahlheim; mi dissero che era stato licenziato dal suo 70 II,17720904| passione per la sua signora era in lui aumentata giorno 71 II,17720904| dimenticava quello che gli era stato ordinato, era come 72 II,17720904| gli era stato ordinato, era come perseguitato da un 73 II,17720904| aveva seguita, o meglio si era sentito attratto verso di 74 II,17720904| forza; non sapeva che cosa era avvenuto in lui e giurava 75 II,17720904| pure, che il suo desiderio era quello di sposarla e di 76 II,17720904| solo per mostrarmi che non era cattivo n‚ pazzo... E qui, 77 II,17720904| descriverti quell'uomo quale mi era, quale mi sta ancora dinanzi! 78 II,17720904| anche a causa di questo lei era in discordia con il fratello: 79 II,17720904| avrebbe sposato, ma il giovane era deciso a non sopportare 80 II,17720906| danzai con Carlotta, ma era diventato assolutamente 81 II,17720912| qualche giorno assente; era andata a prendere Alberto. 82 II,17721026| sposava, e che un'altra era malata, molto malata: aveva 83 II,17721103| ogni dolore come un tempo era in me la fonte di ogni beatitudine. 84 II,17721103| perché‚ ho perduto quella che era per me l'unica gioia della 85 II,17721121| Werther - Caro Werther! Era la prima volta che mi chiamava 86 II,17721124| nobile intelletto: tutto era scomparso ai miei occhi: 87 II,17721130| voglia di mangiare. Tutto era deserto, un vento di ponente 88 II,17721130| io sarei un altro uomo. C'era un tempo in cui tutto mi 89 II,17721130| fare con imperatori e re. Era così buono, tranquillo, 90 II,17721130| parlare del tempo in cui era fuori di s‚: ricorda sempre 91 II,17721130| ricorda sempre di quando era in manicomio e non aveva 92 II,17721201| parlato, lo sfortunato felice, era scrivano presso il padre 93 Edit | equilibrio del suo spirito era completamente distrutto: 94 Edit | uomo puro e tranquillo che era arrivato a godere una felicità 95 Edit | Alberto, essi dicono, non era punto cambiato in così breve 96 Edit | così breve spazio di tempo, era sempre lo stesso uomo che 97 Edit | amava Carlotta, soprattutto, era orgoglioso di lei, e desiderava 98 Edit | farla sospettare? Se non era in quel periodo disposto 99 Edit | sua moglie quando Werther era presente, ma non per odio 100 Edit | noia.~Il padre di Carlotta era stato preso da un'indisposizione 101 Edit | figlia che si recò da lui. Era una bella giornata d'inverno: 102 Edit | d'inverno: la prima neve era caduta abbondante e ricopriva 103 Edit | questi pensieri e monologhi era infine arrivato, quasi contro 104 Edit | più grande gli disse che era successa una disgrazia a 105 Edit | a Wahlheim; un contadino era stato assassinato. Ciò non 106 Edit | un'inchiesta. L'assassino era ancora sconosciuto: la vittima 107 Edit | sconosciuto: la vittima era stata trovata la mattina 108 Edit | formavano congetture; il morto era al servizio di una vedova 109 Edit | talvolta parlato, e che gli era diventato caro.~Mentre passava 110 Edit | all'osteria dove il corpo era stato deposto, fu preso 111 Edit | vicino avevano tanto giocato era lorda di sangue. Amore e 112 Edit | osteria davanti alla quale era riunito tutto il villaggio, 113 Edit | rimase in dubbio a lungo. Sì, era proprio il servo che qualche 114 Edit | essere giusto".~La serata era dolce, il tempo volgeva 115 Edit | davanti a lei, e quando era lei che ne parlava egli 116 Edit | negare.~Tutto ciò che gli era accaduto di spiacevole nella 117 Edit | ogni prospettiva avvenire, era incapace di prendere una 118 Edit | occupazioni quotidiane della vita. Era così abbandonato interamente 119 Edit,17721212| Ieri sera ho dovuto uscire. Era appunto cominciato il disgelo, 120 Edit,17721212| sentito dire che il fiume era straripato, che tutti i 121 Edit,17721212| Wahlheim la mia amata valle era inondata. Vi corsi tra le 122 Edit,17721212| le undici e mezzanotte. Era uno spaventoso spettacolo 123 Edit,17721212| Compresi che la mia ora non era ancora venuta. Ah Guglielmo, 124 Edit,17721212| passeggiata estiva! Il posto era anche sommerso e riconobbi 125 Edit,17721214| di abbandonare la vita si era radicata con maggior forza 126 Edit,17721214| presso Carlotta, questa era sempre stata la sua prospettiva, 127 Edit,17721220| dispiaceri che le ho dato. Era mio destino di turbare coloro 128 Edit,17721220| Senza alcun dubbio lei era decisa a tentare ogni mezzo 129 Edit,17721220| ultima lettera qui riferita, era la domenica prima di Natale; 130 Edit,17721220| Carlotta, e la trovò sola. Era occupata a mettere in ordine 131 Edit,17721220| tanto lunghe, e che ce n'era una per il babbo, una per 132 Edit,17721220| In presenza di Alberto era stato detto, come incidentalmente, 133 Edit,17721220| di Natale, e Alberto si era recato a cavallo da un funzionario 134 Edit,17721220| trascorso la notte.~Carlotta era dunque sola; nessuno dei 135 Edit,17721220| nessuno dei fratelli le era vicino, e lei si abbandonava 136 Edit,17721220| la fedeltà, al quale si era data con tutto il cuore, 137 Edit,17721220| D'altra parte Werther le era divenuto molto caro: dal 138 Edit,17721220| affinità dei loro caratteri si era rivelata: la loro lunga 139 Edit,17721220| un'impressione indelebile. Era abituata a farlo partecipare 140 Edit,17721220| il suo segreto desiderio era quello di tenerselo per 141 Edit,17721220| anima bella e pura, che era stata fino allora libera 142 Edit,17721220| speranza di gioia. Il suo cuore era oppresso, i suoi occhi offuscati 143 Edit,17721220| la voce di Colma quando era sola, seduta sulla collina".~ ~ 144 Edit,17721220| mille, sulla collina. Egli era terribile nel combattimento. 145 Edit,17721220| entrambi assai cari!~ ~"Questo era il tuo canto, o Minona, 146 Edit,17721220| Colma, e la nostra anima era cupa.~"Ullino partì con 147 Edit,17721220| Alpin... La voce di Alpin era dolce, l'anima di Ryno era 148 Edit,17721220| era dolce, l'anima di Ryno era un raggio ardente. Ma già 149 Edit,17721220| sulla collina. Il loro canto era dolce, ma triste; essi piangevano 150 Edit,17721220| degli eroi. La sua anima era come l'anima di Fingal; 151 Edit,17721220| nel cielo. La tua collera era una tempesta, la tua spada 152 Edit,17721220| ritornavi dal combattimento, com'era calma la tua fronte! Il 153 Edit,17721220| tua fronte! Il tuo viso era come il sole dopo la tempesta, 154 Edit,17721220| silenziosa; il tuo seno era tranquillo come il lago 155 Edit,17721220| della giovinezza. Carmor era seduto presso l'eroe, Carmor 156 Edit,17721220| aria. Arindal, il tuo arco era forte, la tua lancia rapida 157 Edit,17721220| rabbia perché‚ suo fratello era stato ucciso da Armar. Egli 158 Edit,17721220| travestito da marinaio. Bella era la sua barca sull'onda; 159 Edit,17721220| sentii i suoi lamenti; forte era il vento, e la pioggia batteva 160 Edit,17721220| Armin. Non c'è più colui che era la mia forza in guerra, 161 Edit,17721220| non c'è più quella che era il mio orgoglio fra le fanciulle.~" 162 Edit,17721220| La commozione di entrambi era spaventosa. Essi sentivano 163 Edit,17721220| ardenti si toccarono. Il mondo era sparito per loro. Egli la 164 Edit,17721220| lo fece rientrare in s‚. Era la donna di servizio che 165 Edit,17721220| Io avevo un'amica che era stata tutto per me nella 166 Edit,17721220| senza sapere che cosa mi era accaduto, che cosa mi sarebbe 167 Edit,17721220| suo domestico se Alberto era ritornato. Il servo disse: 168 Edit,17721220| ciò che aveva temuto si era avverato, e avverato in 169 Edit,17721220| allora puro e tranquillo era in una febbrile agitazione; 170 Edit,17721220| agitavano il suo nobile cuore. Era forse il fuoco degli abbracci 171 Edit,17721220| che lei sentiva nel petto? Era indignazione per il suo 172 Edit,17721220| il suo ardire temerario? era un doloroso paragone fra 173 Edit,17721220| uomo agli occhi del quale era stata sempre aperta e trasparente 174 Edit,17721220| pensiero tornava a Werther che era perduto per lei, che lei 175 Edit,17721220| averla perduta.~Quanto gli era stata dolorosa, bench‚ allora 176 Edit,17721220| turbati e inaspriti, ed era diventato impossibile sciogliere 177 Edit,17721220| poco imbarazzata; egli non era allegro, non aveva potuto 178 Edit,17721220| suo malumore.~Chiese se era successo nulla di nuovo, 179 Edit,17721220| precipitosamente che Werther era venuto la sera prima. Alberto 180 Edit,17721220| tutti gli orrori. Talvolta era sul punto di gettarsi ai 181 Edit,17721220| recarsi da Werther. La tavola era già preparata e una buona 182 Edit,17721220| preparata e una buona amica che era venuta soltanto per chiedere 183 Edit,17721220| quelle degli altri domestici, era molto lontana, sul di dietro 184 Edit,17721220| tutte paralizzate. Egli si era colpito alla testa, sull' 185 Edit,17721220| occhio destro, il cervello era saltato. Per precauzione 186 Edit,17721220| respirava ancora.~Dal sangue che era sulla spalliera della poltrona 187 Edit,17721220| comprendere che egli si era colpito stando seduto alla 188 Edit,17721220| seduto alla scrivania; poi era caduto e si era rotolato 189 Edit,17721220| scrivania; poi era caduto e si era rotolato convulsamente intorno 190 Edit,17721220| presso la finestra, svenuto; era completamente vestito, in 191 Edit,17721220| Giunse Alberto. Werther era stato adagiato sul letto, 192 Edit,17721220| fronte bendata; il viso era di un mortale pallore e 193 Edit,17721220| alcun movimento. Il rantolo era ancora spaventoso, ora debole, 194 Edit,17721220| dramma di Emilia Galotti era aperto sulla sua scrivanìa.~


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License