Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Johann Wolfgang von Goethe
I dolori del giovane Werther

IntraText - Concordanze

(Hapax - parole che occorrono una sola volta)


14-bisog | bleu-descr | desid-giacc | giace-malin | malva-po | poema-ritor | ritra-strap | strar-zolle

                                                              grassetto = Testo principale
     Libro,  Giorno                                           grigio = Testo di commento
1 | 14 2 II,17720108| 8 gennaio 1772. ~ ~Che razza d'uomini sono 3 | 25 4 | 28 5 | 9 6 I,17710812| desideri... e il suo amato la abbandona. Lei si stupisce e, come 7 I,17710616| strano contegno al quale vidi abbandonarsi molte signore. La più saggia 8 II,17720509| con quale rincrescimento abbandonavo il mio posto favorito! Mi 9 II,17720505| morte di mio padre, lei abbandonò quel luogo tranquillo e 10 I,17710515| burloni che ostentano di abbassarsi, per far maggiormente sentire 11 Edit,17721220| avanzò bella, con lo sguardo abbassato e gli occhi pieni di lacrime: 12 II,17720915| simile poteva esser capace di abbattere i miei alberi: vedi, non 13 Edit | lasciarono infine in preda a un abbattimento al quale egli non poteva 14 II,17720804| madre, che mi è parsa molto abbattuta. La sua prima parola fu: - 15 II,17720915| all'incanto. Essi giacciono abbattutti! Oh se fossi stato principe, 16 I,17710812| passeggiare intorno alla città, abbellita da qualche ornamento messo 17 | abbi 18 | abbiano 19 Edit | la prima neve era caduta abbondante e ricopriva tutto il paesaggio. 20 Edit,17721220| Era forse il fuoco degli abbracci di Werther che lei sentiva 21 I,17710808| avertene dunque a male se pur abbracciando tutto intero il tuo argomento, 22 II,17721103| avevo un cuore capace di abbracciare l'universo in un amplesso 23 I,17710616| non potei fare a meno di abbracciarlo, nonostante il suo nasino 24 I,17710718| rivisto! Volentieri l'avrei abbracciato e baciato, se non mi fossi 25 I,17710818| natura: tutte queste cose io abbracciavo col mio cuore ardente, mi 26 Edit,17721220| dell'infinito in un eterno abbraccio.~Non sogno, non deliro. 27 II,17721130| mio! Non ti irritare se abbrevio il pellegrinaggio che secondo 28 I,17710526| è perché‚ sulle due rive abitano dei tranquilli signori, 29 Edit,17721220| potrei restare ancora? Voglio abitare con i miei amici presso 30 Edit,17721220| morti, la mia voce per gli abitatori della tomba. Tu sei alto 31 Edit,17721220| impressione indelebile. Era abituata a farlo partecipare a tutto 32 Edit | altre cose; credo di essermi abituato a questo pensiero, ma esso 33 I,17710619| ancora raccontato quello che accadde al nostro ritorno dal ballo 34 Edit,17721220| senza sapere che cosa le accadesse. Lentamente si avvicinò 35 II,17711224| sciocco che si vede qui accalcato! Quale mania di primeggiare 36 II,17720316| quali quando sono troppo accaldati e affaticati si spezzano 37 | accanto 38 I,17710730| Devo chiamare ciò pazzia o accecamento! Che importa il nome? è 39 I,17710812| speranze, ardite carezze che accendono il suo desiderio, dominano 40 I,17710812| infine degli intimi desideri accesi dalle lunsinghe degli uomini. 41 Edit,17721220| il fuoco e di mantenerlo acceso fino alla notte. Al servo 42 I,17710815| della merenda che ora essi accettano volentieri da me come da 43 II,17720804| bambino, e lei mi pregò di accettare qualche mela, ciò che io 44 I,17710711| fiorini alla settimana. Li ho accettati senza far rimostranze, e 45 II,17721103| manifestasse la volontà divina e accettavo con cuore riconoscente i 46 I,17710616| il resto della compagnia accettò il saggio invito dell'ostessa 47 II,17721121| benevolenza con la quale accoglie un'involontaria espressione 48 I,17710701| attraversando il giardino: accolse Carlotta con calda espansione, 49 I,17710720| luglio. ~ ~Non ho ancora accolto la vostra idea di farmi 50 I,17710530| casa vicina e si mise ad accomodare qualcosa all'aratro che 51 II,17720315| diavolo! la cosa non potrà accomodarsi, e la colpa sarà vostra, 52 Edit,17721220| riposare un poco, poi tutto si accomoderà!" - "Soltanto, Werther, 53 I,17710616| sorella permise loro di accompagnarci fino al limite della foresta, 54 II,17721124| con voce dolce e leggera accompagnava le note col suo canto armonioso. 55 Edit,17721220| la benedizione divina ti accompagnerà!".~ ~Passò ancora gran parte 56 Edit,17721220| nuvola la sua bella testa. Io accompagno sull'arpa con Ullino il 57 I,17710619| vedere il giorno stesso: acconsentì, e io andai: da allora il 58 I,17710815| ero andato da Carlotta per accordare il suo pianoforte, ma non 59 II,17720915| la moglie del pastore si accorgerà dal burro, dalle uova e 60 I,17710701| concessi e troppo tardi si accorgono della loro irreparabile 61 II,17720804| grida di gioia hanno fatto accorrere la madre, che mi è parsa 62 Edit,17721220| Il vecchio borgomastro accorso a cavallo, alla notizia, 63 II,17720108| al contrario, i lavori si accumulano per loro, perché‚ questi 64 Edit,17721212| prigioniero! Ero ... e non mi accuso perché‚ ho il coraggio di 65 Edit,17721220| presso il letto esprimendo acerbo dolore, gli baciarono le 66 II,17721130| felici soltanto prima di acquistare la ragione, e dopo averla 67 I,17710810| vera madre nella serietà acquistata e nella cura della casa, 68 I,17710616| pegno gustoso, avevano l'acquolina in bocca e tendevano le 69 II,17720217| la mia sensibilità troppo acuta! egli si compiace di vedere 70 I,17710517| elevato sentimento e del più acuto INTELLETTO, di cui le gradazioni 71 II,17721130| voi, mercanti di parole adagiati sui vostri guanciali? Follia! 72 Edit,17721220| Alberto. Werther era stato adagiato sul letto, con la fronte 73 I,17710808| coscienza, passo passo mi sono addentrato in questa avventura! ho 74 II,17720904| ciò che mi angoscia e mi addolora? perché‚ vengo a turbare 75 Edit,17721220| circondata dai flutti?~"Addolorato! A ragione io lo sono e 76 I,17710619| fissandola, non corro rischio di addormentarmi". E rimanemmo entrambi svegli 77 I,17710830| chiarore crepuscolare, io mi addormento di un sonno faticoso. Oh 78 I,17710812| molte volte ho sentito addurre quell'argomento e me ne 79 Edit,17721214| colpevole se provo ancora adesso un sentimento di beatitudine 80 II,17721130| un padre, potrebbe forse adirarsi quando il figlio ritornando 81 I,17710730| porta via la ragazza.~Io mi adiro e rido della mia miseria, 82 II,17720729| avrei passato la mia vita ad adorarti. Non voglio penetrare i 83 II,17720217| sono inginocchiato e ho adorato quello spirito alto, nobile, 84 I,17710730| il buon accordo fra due adoratori è sempre un vantaggio per 85 Edit | contro il giovane, che aveva adottato il sistema di negare.~Tutto 86 I,17710720| personale necessità, si affanna dietro al denaro, l'onore 87 I,17710513| mi hai visto passare dall'affanno ai più arditi sogni e da 88 I,17710504| fatti così! - se essi non si affaticassero con tanta forza di immaginazione 89 I,17710830| appena, mi pare d'essere afferrato alla gola da una mano omicida, 90 I,17710621| il Signore, posso senza affettazione introdurre nella mia vita.~ 91 I,17710810| umore, che mi circonda di affettuosa amicizia e per il quale, 92 I,17710504| giardiniere mi si è già affezionato in questi pochi giorni e 93 I,17710527| tenerezza tutta materna.~"Ho affidato il mio piccino a Filippo - 94 Edit,17721220| breve attimo, o torrente, affinch‚ la mia voce possa risonare 95 Edit,17721220| cui si erano conosciuti, l'affinità dei loro caratteri si era 96 Edit,17721220| e sulla tomba verrà un afflitto a piangere. I colli ti dimenticheranno; 97 II,17721130| riposa, alleviato da molte afflizioni. E voi osate chiamare questa 98 Edit,17721220| infelice amico. Cari! essi si affollano intorno a me. Ah, come mi 99 I,17710701| i ricordi del passato si affollavano nell'anima mia, e gli occhi 100 I,17710810| sguardo finché‚ lentamente affondano.~Non so se ti ho scritto 101 II,17720904| calligrafia che non sono affrettato e agitato come al solito: 102 Edit | correva alle sue labbra e si affrettava alla casa di caccia e, cammin 103 I,17710730| egli è occupato; subito mi affretto e sono felice quando la 104 I,17710530| perché‚ bisogna sempre agghindarsi quando si vuole interessarsi 105 Edit | il marito. Su questo si aggiravano i suoi pensieri durante 106 II,17720120| di lodare (e di mentire - aggiungerete voi - perché‚ l'una cosa 107 Edit,17721220| potuto ancora essere salvato.~Aggiungiamo a tutto questo un'altra 108 I,17710629| fantoccio meccanico, e parlando aggiusta le pieghe dei suoi manichini 109 I,17710515| Senza complimenti. - Si aggiustò il cercine e io l'aiutai. 110 I,17710522| borghese possa, secondo che gli aggrada, trasformare il suo giardino 111 I,17710910| slanci tutti i sentimenti che agitano il mio cuore. Ora siedo 112 Edit,17721220| suoi folti capelli erano agitati dal vento che soffiava dalla 113 II,17721124| un più splendido sguardo agiva su di me, esprimendo tenero 114 Edit | una violenza segreta che agivano su tutte le sue forze naturali, 115 II,17721103| da Dio le lacrime come un agricoltore invocherebbe la pioggia 116 I,17710526| le casette campagnole, le aiuole di tulipani e gli orti sarebbero 117 I,17710515| aggiustò il cercine e io l'aiutai. Mi ringraziò, e salì per 118 I,17710812| essa non può in alcun modo aiutarci n‚ riattivare, per mezzo 119 II,17721130| della terra non possono aiutarti.~Deve morire disperato colui 120 I,17710515| scesi e la guardai. - Posso aiutarvi? - le chiesi. Diventò rossa 121 I,17710515| nessuna compagna venisse e l'aiutasse a posarselo sulla testa.~ 122 II,17721130| così buono, tranquillo, mi aiutava a vivere; aveva una bella 123 II,17720804| ha portato nulla: senza l'aiuto di persone buone avrebbe 124 II,17720912| gli del pane, batte l'ala e becca con grazia; mi bacia 125 I,17710828| compleanno, e stamattina all'alba ho ricevuto un pacchettino 126 II,17720120| nella stanza di un povero albergo di villaggio, dove mi sono 127 II,17721124| bacio, labbra sulle quali aleggiano spiriti celesti. Eppure, 128 I,17710818| avrei voluto allora sulle ali della gru che volava sul 129 II,17711020| naturalmente portata ad elevarsi, alimentata dalle fantastiche immagini 130 I,17710504| innocente? Non ho forse alimentato i suoi sentimenti? Non mi 131 I,17710818| estremo dell'ignoto oceano, alita lo spirito dell'eterno creatore 132 I,17710910| chiusa intorno a cui sembrano alitare tutti i fremiti della solitudine. 133 I,17710716| a me in modo che il suo alito divino sfiori le mie labbra, 134 I,17710818| milioni d'insetti danzare allegramente nell'ultimo ardente raggio 135 Edit,17721220| dagli occhi di Carlotta alleviando il suo cuore oppresso, interruppe 136 II,17721130| il suo cuore si riposa, alleviato da molte afflizioni. E voi 137 II,17720509| Avevo deciso di prendere alloggio nella piazza, vicino alla 138 I,17710910| sua mano dalla mia... Si allontanarono lungo il viale; io rimasi 139 II,17720316| signore S. e T. si sarebbero allontanate coi loro mariti piuttosto 140 II,17720316| appena ci siamo un poco allontanati dalla compagnia, le ho manifestato 141 I,17710616| pane fosse tagliato; poi si allontanavano con la loro merenda saltellando, 142 Edit | soffrire, desidera che mi allontani, la mia presenza gli pesa.~ 143 Edit,17721220| debolmente con una mano lo allontanò dal suo seno. - Werther - 144 I,17710701| ci servirono del latte, allorch‚ la conversazione cadde 145 Edit,17721220| porta sarebbe apparso l'alloro illuminato, ornato di dolci 146 | alquanto 147 Edit,17721220| primaverili che sfiorando alterni la collina fanno piegare 148 Edit,17721220| leggesse nell'anima? E d'altronde poteva lei dissimulare verso 149 | altrove 150 | altrui 151 Edit,17721220| ma io non vedo lui sulle alture; i suoi cani dinanzi a lui 152 Edit,17721220| guardavo! Quante volte, alzando la mano l'ho presa come 153 I,17710527| io ricambiai il saluto e, alzandomi, mi avvicinai a lei e le 154 Edit,17721214| mio cervello disseccato.~Alzare il sipario, e passarvi dietro: 155 Edit,17721220| membra. Svegliò il marito, si alzarono e il servo diede loro la 156 I,17710701| prese del vecchio: come alzava la voce perché‚ giungesse 157 Edit,17721220| fulgida all'occidente, tu alzi dal seno della tua nuvola 158 II,17720120| precisamente perché‚ mi alzo, perché‚ vado a letto. Mi 159 I,17710810| uomo! Esser membro di un'amabilissima famiglia, ed essere amato 160 Edit,17721220| loro sangue per coloro che amano e di procurare con la morte 161 Edit,17721220| figlio, il tuo amico, il tuo amante si approssima alla sua fine. 162 I,17710701| le gioie e che invece si amareggiano i pochi giorni buoni concessi 163 I,17710910| Dio a cui con le supreme amarissime lacrime chiedesti la felicità 164 II,17720903| che un altro possa, osi amarla, mentre io l'amo così unicamente, 165 I,17710730| Dio lo ricompensi! Devo amarlo per il rispetto che ha per 166 II,17721115| cielo trovò il calice troppo amaro per le sue labbra umane, 167 Edit,17721220| mondo è un peccato il mio di amarti, e di volerti strappare 168 I,17710616| Guglielmo, ho giurato che se amassi una fanciulla e aspirassi 169 I,17710910| che più importa, curati e amati. Se tu potessi vedere la 170 Edit,17721220| io sapevo bene che tu mi amavi, lo sapevo dai primi sguardi 171 Edit,17721214| si trova nella seguente, ambigua lettera che egli scrisse 172 Edit,17721220| temerà la mia voce, e poi l'amerà: perché sarà dolce la mia 173 I,17710812| quanto tu pensi, ribattei. Ammetterai che noi chiamiamo mortale 174 I,17710812| impaziente, "io non posso ammettere che un uomo sia così pazzo 175 I,17710522| verità da toccare con mano.~Ammetto, perché‚ so quali obiezioni 176 Edit | tesoro così prezioso? Essi ammettono che Alberto abbandonava 177 Intro | potrete negare la vostra ammirazione e il vostro amore al suo 178 II,17720509| buona vecchia rinchiudeva e ammucchiava noi ragazzi, era stata trasformata 179 I,17710730| mille stravaganze.~"Per amor di Dio, mi ha detto oggi 180 I,17710810| fu dedicato al costante, amorevole lavoro, senza che per questo 181 II,17721103| abbracciare l'universo in un amplesso d'amore? E' morto ora questo 182 I,17710711| loro case l'inesauribile ampolla d'olio del Profeta.~ ~ 183 I,17710808| rispondermi con un paragone analogo: chi non preferirebbe farsi 184 I,17710706| sapevo, le raggiunsi, e andammo insieme. Dopo aver camminato 185 I,17710619| pregandola di permettermi di andarla a vedere il giorno stesso: 186 I,17710726| commissione trovo più conveniente andarle a portare io stesso la risposta; 187 Edit,17721220| fredde e anche aspre. Voleva andarsene, e non poteva, e aspettò 188 II,17720505| luogo tranquillo e caro per andarsi a rinchiudere nella sua 189 I,17710708| occhi di Carlotta; essi andavano dall'uno all'altro, ma su 190 I,17710504| a mia madre che tutto andrà bene. Intanto, a proposito 191 II,17711020| Pazienza! Pazienza! le cose andranno meglio. perché‚, devo dirtelo, 192 II,17711020| così poco gentile, tutto andrebbe bene. Io osservo, osservo 193 I,17710808| soltanto sapessi dove... me ne andrei volentieri.~Di sera.~ ~Mi 194 I,17710910| mio cuore. Ora siedo qui, anelante, cerco di calmarmi, aspetto 195 II,17721204| mi sono chinato, e il suo anello nuziale ha colpito il mio 196 I,17710716| suona al pianoforte con un'angelica espressione, con grande 197 I,17710504| apposta dal destino per angosciare un cuore come il mio?~Povera 198 II,17721115| della creatura in se stessa angosciata, debole, irresistibilmente 199 I,17710701| animo fosse tormentato da un'angosciosa passione e oppresso dal 200 II,17721103| ristoratrici fanno corrugare angosciosamente la mia fronte. Soffro infinitamente 201 I,17710616| delle belle tremanti le angosciose preghiere che esse levavano 202 I,17710510| spesso sono preso da un angoscioso desiderio e penso: Ah, potessi 203 I,17710812| e cieca, oppressa nell'angustia dell'orribile miseria del 204 II,17720912| vedete! -~E quando avvicinò l'animaletto alla sua bocca esso premette 205 I,17710616| brillarle sul viso che si andava animando sempre più, perché‚ lei 206 I,17710818| quando sentivo gli uccelli animare intorno a me la foresta 207 I,17710810| che da allora Carlotta fu animata da un nuovo spirito e divenne 208 Edit | creduto di scorgere dell'animosità contro di lui, e bench‚ 209 I,17710812| era stata trovata morta annegata, e ripetei la sua storia. 210 I,17710818| mi atterrisce la forza annientarice che è nascosta nell'essenza 211 II,17721121| la coppa che mi porge per annientarmi. Che significa il dolce 212 II,17721026| suoi amici, anche deve annientarsi e sparire, prontamente sparire!~ ~ ~ ~ 213 I,17710818| travolta nel torrente e annientata contro le rocce? Non passa 214 II,17720316| della più viva simpatia. Ero annientato, e mi sento ancora ribollire 215 I,17710812| suoi tormenti in una morte annientatrice. Vedi, Alberto, è questa 216 Edit,17721220| il valoroso Colgar, vive Annira la più bella tra le fanciulle. 217 II,17720315| finalmente cominciai ad essere annoiato sul serio. Tutti quelli 218 Edit,17721220| suoi cani dinanzi a lui non annunciano la sua venuta. Devo sedere 219 II,17720315| R..., che qui si faceva annunciare in qualità di signor R. 220 II,17720905| gioia. Un amico sopraggiunto annunciò che Alberto, per alcune 221 Edit,17721220| l'arco disteso e i cani ansanti.~"perché‚ indugia il mio 222 Edit,17721220| Werther la gettò in una grande ansia; questi porse il biglietto 223 Edit,17721220| comunicare al marito le ansie che la tormentavano in quel 224 II,17711224| che la schiera dei suoi antenati, non ha altro rifugio oltre 225 I,17710517| Heine sullo studio dell'antichità. Io l'ho lasciato dire.~ 226 Edit,17721220| prestati, e di dare due mesi anticipati ad alcuni poveri cui egli 227 II,17720315| questa gente una cordiale antipatia, volevo congedarmi e aspettavo 228 II,17721122| potrei fare una litania di antitesi.~ ~ 229 Edit | profondamente nel dolore e nell'apatìa; fu poi quasi fuori di s 230 Edit | scoraggiamento, alla sua apatica rassegnazione; la pietà 231 Edit,17721212| desiderio: con le braccia aperte mi sporgevo sul baratro, 232 Edit,17721220| momento in cui all'inaspettata apertura di una porta sarebbe apparso 233 I,17710616| in quello sguardo la tua apoteosi! e se io potessi ora non 234 Edit,17721220| anima ossianica!~"Ed essa appare in tutto il suo splendore. 235 Edit,17721220| donna di servizio che voleva apparecchiare la tavola. Egli andò su 236 Edit,17721220| fino a che la tavola fu apparecchiata, e prese infine il cappello 237 I,17710530| miei propri occhi lei non apparirebbe qual è ora, e perché‚ dovrei 238 II,17720509| valli e nelle foreste che apparivano al mio sguardo in una dolce 239 I,17710701| intelligenza egli se ne stava appartato, ma per capriccio e cattivo 240 Edit,17721220| Werther, amare proprio me che appartengo a un altro? proprio me? 241 I,17710526| facoltà per mostrarle che le appartiene interamente. Viene allora 242 Edit,17721220| quando entrò gli disse con un appassionato turbamento: "Non avete tenuto 243 Edit,17721220| sarà risvegliato al tuo appello. Ah quando si farà luce 244 I,17710812| caricarle: io le tengo appese solo PRO FORMA".~Ne scelsi 245 I,17710616| proporzionato all'età e all'appetito; lo porgeva a ognuno gentilmente, 246 II,17720315| ochetta di figlia dal seno appiattito e dal grazioso abbigliamento; 247 I,17710517| che ho potuto capire si è applicato a studi di ogni sorta e 248 I,17710812| vita. Ebbene, amico mio, applichiamo questo allo spirito. Vedi 249 I,17710812| fantasticare, e con gesto rapido mi appoggiai alla fronte la canna della 250 Edit,17721220| è quell'uomo che avanza appoggiato al bastone? e il suo capo 251 I,17710616| aria tiepida. Carlotta si appoggiava col gomito alla finestra, 252 II,17720220| ingannato; aspettavo di apprendere quando avrebbe avuto luogo 253 II,17720915| di uno di loro che aveva appreso dal suo avo: fu senza dubbio 254 II,17720509| presentate.~Inoltre egli apprezza la mia intelligenza e i 255 II,17721026| questa casa! i tuoi amici ti apprezzano; spesso tu procuri loro 256 II,17721206| uomo, questo semidìo tanto apprezzato? Non gli mancano le forze 257 II,17720904| luce, che egli l'amava e l'apprezzava come prima, che queste cose 258 I,17710812| cui il paragone non pareva appropriato, mosse ancora qualche obiezione; 259 Edit,17721220| amico, il tuo amante si approssima alla sua fine. Carlotta, 260 II,17711126| una grande anima che si apre a noi.~ ~ 261 I,17710828| pacchettino di Alberto. Aprendolo, ciò che prima d'ogni altra 262 II,17720419| 19 aprile. ~Poscritto~ ~Grazie per 263 Edit,17721220| Io la vedrò, la troverò, aprirò il mio cuore davanti a lei. 264 II,17721124| sue labbra; pareva che si aprissero ardenti per bere i dolci 265 Edit,17721220| mezzogiorno è sereno, le nuvole si aprono. Il sole incostante illumina 266 I,17710808| possono essere fra un naso aquilino e uno camuso. Non avertene 267 II,17711224| suo cervello questo era arabo, e io mi allontanai per 268 I,17710616| fiato. Poi lei sedette, e le arance che avevo messo da parte, 269 Edit | spoglie, e attraverso gli arbusti nudi si vedevano le pietre 270 I,17710526| due tigli che con i loro archi coprono la piccola piazza 271 I,17710812| coronano tutte le sue speranze, ardite carezze che accendono il 272 I,17710513| passare dall'affanno ai più arditi sogni e da una dolce malinconia 273 Edit,17721220| erano intorno. Egli vide l'ardito Erath sulla riva, lo prese, 274 I,17710526| minaccioso pericolo con argini e fosse costruite in tempo.~ ~ 275 I,17710616| Oh", disse lei, con un arguto sorriso, "la nostra parentela 276 Edit,17721220| a liberare Daura. Giunse Armac in furore, fece partire 277 Edit | lontano un gruppo di uomini armati, e ciascuno disse che si 278 I,17710812| gangheri come vedere qualcuno armato di insignificanti luoghi 279 I,17710530| espressione dei suoi gesti, l'armonia della sua voce e il fuoco 280 Edit,17721220| collina, con la sua voce armoniosa. Salgar aveva promesso di 281 I,17710616| l'amore alla vita attiva armonizzano in lei. Tutte le cose che 282 Edit,17721220| così? Ascolta, figlio di Arnath! ascolta, è Daura che ti 283 II,17720108| tende a sedersi a tavola, arrampicandosi su di una sedia più elevata! 284 I,17710830| allora la mia gioia è di arrampicarmi su di un monte scosceso, 285 I,17710616| ragazzi più grandi si erano arrampicati sulla vettura e, alla mia 286 II,17721130| povero abito verde, che si arrampicava fra le rocce e sembrava 287 I,17710629| alcuni dei quali mi si arrampicavano addosso, mentre gli altri 288 Edit | prestabilite.~Werther non si arrese ancora, soltanto pregò il 289 II,17721206| forse in entrambi i casi arrestato, ricondotto al cupo, freddo 290 I,17710701| volentieri; e nessuno sa fin dove arrivano le sue forze se non le ha 291 II,17721115| hai abbandonato? E dovrei arrossire di questa parola, dovrei 292 I,17710621| li facessero a pezzi e li arrostissero. Nulla mi una così sincera 293 II,17720821| che ritornando, vedesse arso e distrutto il castello 294 II,17711224| creatura che, in questo mondo artefatto, conserva molta naturalezza. 295 Edit,17721220| funesto ordigno senza poter articolare parola, e appena egli fu 296 Edit,17721220| vita di Carlotta. Alcuni artigiani lo trasportarono, e nessun 297 II,17720316| guance; ero fuori di me. Lei asciugò i suoi pianti, senza cercare 298 I,17710629| credono in lui e non lo ascoltano - anche questa è cosa vecchia - 299 I,17710812| TESTO... io finii col non ascoltarlo più, mi misi a fantasticare, 300 Edit,17721220| scendeva intorno la notte. Ascoltate la voce di Colma quando 301 Edit,17721220| dicendo: "Per un momento, ascoltatemi a mente calma, Werther, 302 I,17710701| vero piacere". Federica ascoltava attentamente, e il giovane 303 II,17720525| dissuase e, per non dare ascolto alle sue ragioni, avrei 304 Edit,17721220| una quindicina di giorni e aspetta da me un'altra lettera con 305 II,17711224| gentilezza che a stento potei aspettare il momento conveniente per 306 I,17710530| manifestazione di natura?~Se ti aspetti, dopo questo esordio, qualcosa 307 II,17720509| restare delle ore seduto aspirando a valicare le cime, perdendomi 308 I,17710616| se amassi una fanciulla e aspirassi a lei, dovrebbe ballare 309 II,17721206| sentimento di se stesso, mentre aspirava a perdersi nell'oceano dell' 310 I,17710621| tutto il nostro essere noi aspiriamo alla voluttà di provare 311 II,17711224| e la discussione si fa aspra. Ieri egli mi mise fuori 312 Edit,17721220| Werther parvero fredde e anche aspre. Voleva andarsene, e non 313 I,17710812| mortale una malattia la quale assale la nostra costituzione naturale 314 I,17710812| pensai che potevamo essere assaliti, che le pistole potessero 315 Edit,17721220| io me ne punisco, ma l'ho assaporato in tutta la sua celeste 316 Edit | un contadino era stato assassinato. Ciò non gli fece una grande 317 I,17710616| sedie in circolo e quando, assecondando la sua preghiera, tutti 318 II,17720912| Carlotta è stata qualche giorno assente; era andata a prendere Alberto. 319 I,17710910| ancora: e i nostri cari assenti sanno, sentono che quando 320 I,17710616| alla casa durante la mia assenza, ho dimenticato di dare 321 Edit | n‚ la sua condotta per assicurarsi questa felicità nell'avvenire, 322 I,17710517| Piles a Winkelmann; mi ha assicurato che egli ha letto tutta 323 II,17720904| discordia con il fratello: si assicurava anzi che lo avrebbe sposato, 324 Edit,17721220| serbava su quest'amicizia l'assoluto silenzio che lei stessa 325 II,17720120| donna, la signorina B.; vi assomiglia, Carlotta, per quanto si 326 I,17710619| nostre compagne di viaggio si assopirono; mi domandò se volevo anch' 327 II,17721027| e il pensiero di lei le assorbe tutte; ho tante cose, e 328 I,17710719| il giorno. Tutto, tutto è assorbito in questa prospettiva!~ ~ 329 II,17720108| quelli di cui l'anima è tutta assorta dal cerimoniale, di cui 330 II,17720315| voi mi perdonerete questa assurdità; avrei già voluto prender 331 I,17710616| chiacchiere inutili e vane astrazioni che non esprimono nulla 332 II,17720108| ha sufficiente potere o astuzia per far servire le loro 333 I,17710726| distanza da lei: respiro la sua atmosfera... ed ecco mi trovo laggiù!~ 334 I,17710810| la mia gioia con nessun atteggiamento di cattivo umore, che mi 335 Edit,17721220| occhieggiano dall'albero, Armar attende Daura; io vengo per portare 336 I,17710616| di entrare e se ho fatto attendere le signore. Nel vestirmi 337 II,17721103| così felici? perché‚ io attendevo con pazienza che si manifestasse 338 Edit,17721220| a Carlotta.~ ~"Tu non mi attendi! tu pensi che io ti ubbidirò 339 I,17710526| confermato nel mio proposito di attenermi per l'avvenire unicamente 340 I,17710701| piacere". Federica ascoltava attentamente, e il giovane si rivolse 341 I,17710616| contare, disse Carlotta, e ora attenzione! Io andrò in giro da destra 342 I,17710818| distruggono le vostre città; mi atterrisce la forza annientarice che 343 II,17720804| speranze, ingannati nella loro attesa. Sono andato in cerca della 344 I,17710718| Con quale impazienza l'ho atteso! con quale gioia l'ho rivisto! 345 Edit,17721220| vento! Calmati un breve attimo, o torrente, affinch‚ la 346 Intro | senti l'interno tormento, attingi conforto dal suo dolore, 347 Edit,17721220| voluttà, il mio cuore ha attinto in esso balsamo e forza 348 II,17720904| sai benissimo cos'è che mi attira verso tutti gli infelici, 349 II,17720904| o meglio si era sentito attratto verso di lei; poiché‚ lei 350 I,17710701| venne col signor Schmidt, attraversando il giardino: accolse Carlotta 351 Edit,17721212| dato volentieri la vita per attraversare le nubi e sollevare i flutti 352 Edit,17721220| ricorda quante volte ho attraversato la valle, poi volgi il tuo 353 II,17711020| altra persona alla quale attribuiamo tutto ciò che noi pure abbiamo, 354 Edit,17721214| proprio ragione gli uomini che attribuivano a potenze estranee alcune 355 I,17710706| a una persona alla quale attribuivo un senso di umanità, perché‚ 356 Edit,17721220| pistole", e al ragazzo disse: "Augurategli buon viaggio da parte mia".~ 357 Edit,17721220| scritto belle lettere di augurio, tanto lunghe, e che ce 358 II,17720315| tempo in cui fu incoronato l'aulico consigliere R..., che qui 359 II,17720904| la sua signora era in lui aumentata giorno per giorno; che infine 360 Edit,17721220| Le cattive strade avevano aumentato il suo malumore.~Chiese 361 Edit,17721220| dispetto e il suo malumore aumentavano, aspettò fino a che la tavola 362 II,17721130| verso lontane fonti che aumenteranno la sua malattia e renderanno 363 I,17710629| completo, sempre io ripeto le auree parole del Maestro degli 364 I,17710619| oggi non ne ho il tempo.~L'aurora era splendida; intorno a 365 Edit,17721220| vecchiaia, calmo il suo viso austero. Egli disse: bella fanciulla, 366 II,17720217| per il riguardo dovuto ad autorevoli personaggi si è omessa questa 367 I,17710616| tralasciati i nomi di alcuni autori nazionali. Quelli che godono 368 II,17720315| di spirito e si credono autorizzati a passar sopra a tutte le 369 II,17711020| lentamente e perdendo tempo avanziamo più di altri che vanno a 370 Edit,17721220| mormorante!~"Allora Minona avanzò bella, con lo sguardo abbassato 371 I,17710711| M. è un sordido e cattivo avaro che, durante la vita di 372 | avendo 373 | avergli 374 I,17710526| libere. Contate i vostri averi e, con quello che vi rimane 375 II,17720904| raccontata debolmente, e di averle fatto perdere la sua forza 376 | avermi 377 | averne 378 I,17710808| aquilino e uno camuso. Non avertene dunque a male se pur abbracciando 379 I,17710526| ordinato e interessante senza avervi messo nulla di mio. Questo 380 | avessero 381 | avessimo 382 | avevamo 383 II,17721012| apparire i fantasmi degli avi nella pallida luce lunare; 384 Edit,17721220| me? e non ho conservato avidamente, come un fanciullo, mille 385 II,17720915| che aveva appreso dal suo avo: fu senza dubbio un uomo 386 | avremmo 387 | avremo 388 | Avreste 389 | avresti 390 | avrete 391 | avuta 392 | avuti 393 I,17710621| beati: qualunque cosa possa avvenirmi ora, non potrò dire di non 394 I,17710718| Così pareva a me che avvenisse con quel ragazzo. Il pensiero 395 II,17720315| orecchio, che fra gli uomini avveniva qualche cosa, che la signora 396 I,17710808| sono addentrato in questa avventura! ho sempre veduto chiara 397 I,17710815| persuadere delle più strane avventure, ma esse s'imprimono subito 398 I,17710812| cause, e capire perché‚ è avvenuta e perché‚ doveva avvenire? 399 I,17710701| tirasse per la manica e mi avvertisse che ero troppo gentile con 400 II,17721130| esclamavo mentre rapidamente mi avviavo alla città; - allora eri 401 I,17710616| coraggiosa io stessa".~Ci avvicinammo alla finestra: tuonava in 402 I,17710515| di perdere qualche cosa avvicinandolo; vi sono poi giovani spensierati 403 II,17721130| vostro figlio? le chiesi avvicinandomi a lei. - Sì, è il mio povero 404 Edit | disgraziato! esclamò Werther avvicinandosi al prigioniero. Questi lo 405 II,17720618| c'è nulla di vero; voglio avvicinarmi a Carlotta, e questo è tutto. 406 I,17710910| più piccolo. Quando sentì avvicinarsi la fine, e mi disse: falli 407 Edit,17721220| prende per tutto ciò a cui vi avvicinate? Vi prego, disse ancora 408 Edit,17721220| intimità li avesse presto avvicinati, se il loro affetto e la 409 I,17710726| di oggi l'ho rapidamente avvicinato alle mie labbra e i miei 410 I,17710616| breve lei è riuscita ad avvincere tutto il mio essere.~Una 411 II,17720120| raccogliermeli intorno tranquilli e avvincerli con una storia terribile!~ 412 I,17710530| attirava potentemente e lo avvinceva, pur essendo privo dello 413 Edit,17721220| altra lettera con ulteriori avvisi. E' necessario non raccogliere 414 Edit,17721220| vicino a te, mi sentivo avvolgere da un brivido orribile e 415 Edit,17721220| mano da quella di lei e l'avvolse in uno sguardo stupito e 416 I,17710910| ancor più, in quanto eravamo avvolti da una profonda oscurità. 417 I,17710812| detto qualcosa di troppo azzardato o generico, e non completamente 418 II,17721103| il cielo implacabilmente azzurro sul suo capo e, intorno, 419 I,17710812| come, il colpo parte: la bacchetta che era ancora nella canna 420 II,17720912| ala e becca con grazia; mi bacia anche, vedete! -~E quando 421 Edit,17721220| fra i tuoi bambini... o, baciameli tanto, e racconta loro la 422 II,17720912| beatitudine di cui godeva. - Deve baciare anche voi - disse, e spinse 423 I,17710616| fratelli, i quali vollero baciarle un'altra volta la mano, 424 Edit,17721220| esprimendo acerbo dolore, gli baciarono le mani e la bocca, e il 425 Edit,17721220| Mille, mille volte l'ho baciata, mille volte l'ho salutata 426 I,17710527| braccio il piccolo e lo baciava con tenerezza tutta materna.~" 427 I,17710616| di lei, l'incombenza di badare ai più piccoli e di salutare 428 I,17710701| passarvi l'estate e come badava a ripetergli che trovava 429 II,17720315| laconiche, non pensavo e non badavo che alla mia signorina B., 430 I,17710616| verso la casa di caccia - Badi di non innamorarsene! - 431 Edit,17721220| foresta non risplenderà più al bagliore del tuo brando. Tu non lasci 432 I,17710616| mie fantasticherie, tra i bagliori del crepuscolo, che appena 433 Edit,17721220| si diffonde sulla valle e bagna di rugiada i fiori sboccianti; 434 Edit,17721220| circondano i flutti che bagnano la tua chioma graziosa. 435 I,17710830| l'estrema consolazione di bagnar di lacrime la sua mano, 436 I,17710706| le guance con le manine bagnate, fiduciosa che la sorgente 437 I,17710701| freddo sudore della morte bagnerà la sua pallida fronte, e 438 Edit,17721220| fra le mani, tremerai e la bagnerai con le tue lacrime. Io voglio! 439 Edit,17721220| Tu mi carezzi, e dici: io bagno la terra con la rugiada 440 I,17710708| carrozza partì e una lacrima bagnò i miei occhi. La seguii 441 I,17710616| tagliato proprio da me". Balbettai un complimento insignificante; 442 Edit,17721220| labbra, questa bocca ha balbettato sulla sua. E' mia, tu sei 443 I,17710812| perché‚ un uomo che è in balìa delle passioni perde ogni 444 I,17710616| con la sua dama, ma il mio balla male, e mi sarà grato se 445 I,17710701| giardino canticchiando qualche ballabile, e tutto passa.~- E' proprio 446 I,17710701| dal cogliere la palla al balzo e parlare con tutta l'anima 447 II,17721204| sorellina vestiva la sua bambola sulle mie ginocchia. Mi 448 I,17710522| bambini, portando a spasso le bambole che vestono e spogliano, 449 Edit,17721212| braccia aperte mi sporgevo sul baratro, e aspiravo all'abisso fondo 450 I,17710706| vedersi spuntare una brutta barba; Carlotta diceva: basta, 451 I,17710522| grandi, simili ai fanciulli, barcollano su questa terra e, come 452 I,17710818| distrugga. Così io vado barcollante e tormentato fra il cielo 453 Edit,17721220| stanno i suoi eroi, ed ecco i bardi del canto! Ullino, dalle 454 II,17720315| compagnia fu al completo. Il barone F... con tutto il guardaroba 455 Edit | sarebbe sconvolta dalle basi; aggiunse poi che in un 456 Edit,17721220| del gabinetto, e disse a bassa voce: Carlotta, Carlotta! 457 I,17710711| mistero, se sette fiorini bastano a una spesa che importa 458 I,17710701| altro tale nome. Come se non bastasse il non poterci render felici 459 Edit,17721220| quasi dire, il cuore le battforte all'arrivo di lui. 460 I,17710706| non ho mai assistito ad un battesimo con più grande rispetto. 461 I,17710517| pompa di molta sapienza, da Batteux a Wood, da de Piles a Winkelmann; 462 I,17710706| otto giorni aveva fatto battezzare un bambino, lasciai cadere 463 I,17710830| poi il mio cuore, nei suoi battiti precipitosi, cerca sollievo 464 II,17720821| quel mondo svanito, nessun battito di cuore che risponda ai 465 Edit,17721220| speranze della mia vita; così batto, freddo e rigido, alla bronzea 466 Edit,17721220| sii calma!~Sono cariche. Battono le dodici! Il mio destino 467 Edit,17721220| figlia, sola sulla roccia battuta dalle onde. Ripetute e forti 468 Edit,17721220| disse di mettere in fondo al baule i libri e la biancheria, 469 I,17710621| quali Dio ne concede ai suoi beati: qualunque cosa possa avvenirmi 470 I,17710616| conversazione quanto mi beavo dei suoi occhi neri! E come 471 II,17720912| del pane, batte l'ala e becca con grazia; mi bacia anche, 472 II,17720912| sua bocca alla mia, e le beccate erano come un soffio, un 473 II,17720912| uccellino verso di me: il beccuccio passò dalla sua bocca alla 474 II,17720217| propria coscienza sono cose bellissime. E' un vero peccato, mio 475 I,17710616| avvicinai al più piccolo: un bellissimo bimbo, che si ritrasse da 476 Edit,17721220| sul letto, con la fronte bendata; il viso era di un mortale 477 I,17710910| vedere la nostra unione, benediresti con la più calda riconoscenza 478 II,17721121| qualche volta, mi rivolge? La benevolenza con la quale accoglie un' 479 | bensì 480 Edit,17721220| orrendo calice nel quale berrò l'ebbrezza della morte. 481 I,17710812| per bene! Rimproverate il bevitore, condannate l'insensato, 482 Edit,17721220| attendeva la fine.~Aveva bevuto soltanto un bicchiere di 483 I,17710616| temporale che alcune nuvole bianche, grige e cupe sembravano 484 Edit,17721220| fondo al baule i libri e la biancheria, e di preparare gli abiti. 485 Edit,17721220| onda; i suoi capelli erano bianchi per la vecchiaia, calmo 486 Edit | allora a parlare di lui, e a biasimarlo mentre nello stesso tempo 487 II,17720904| motivo di compiangermi e biasimarmi? forse pure questo vorrà 488 Edit | creatura. Deve quindi esser biasimato se desiderava allontanare 489 I,17710515| per averne il rispetto, è biasimevole quanto un codardo che si 490 I,17710812| azioni rimangano degne di biasimo, da qualunque motivo siano 491 Edit | fondo, lo contraddisse e lo biasimò perché‚ proteggeva un assassino; 492 I,17710706| occupata a risalire con un bicchier d'acqua. Poi guardai Carlotta, 493 I,17710726| non mettete sabbia sui bigliettini che mi scrivete. Quello 494 II,17720905| Lei aveva scritto un bigliettino a suo marito che alcuni 495 II,17711224| allontanai per non prendere una bile sentendolo sragionare ancor 496 II,17720509| comprendere. Non sembrano birbanti, eppure non hanno l'aspetto 497 I,17710527| nome del più piccolo), quel birichino del mio figliolo maggiore 498 I,17710526| piacevole e vivace, offre vino, birra e caffè; ma, quello che 499 I,17710522| si lasciano governare da biscotti e dolci e vergate; questo 500 Edit,17721220| viaggio di alcuni giorni; che bisognava mettere in ordine gli abiti, 501 Edit,17721220| fino all'ultimo respiro, e bisognò con la forza strapparlo


14-bisog | bleu-descr | desid-giacc | giace-malin | malva-po | poema-ritor | ritra-strap | strar-zolle

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License