Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Johann Wolfgang von Goethe
I dolori del giovane Werther

IntraText - Concordanze

(Hapax - parole che occorrono una sola volta)


14-bisog | bleu-descr | desid-giacc | giace-malin | malva-po | poema-ritor | ritra-strap | strar-zolle

                                                              grassetto = Testo principale
     Libro,  Giorno                                           grigio = Testo di commento
502 II,17720906| di buttar via il vestito BLEU che portavo il primo giorno 503 Edit,17721220| completamente vestito, in giacca blù e in panciotto giallo.~La 504 II,17720316| momento nelle vene come acqua bollente... - Che cosa mi siete già 505 I,17710522| chi vede come ogni savio borghese possa, secondo che gli aggrada, 506 II,17711224| guardare dalla finestra i borghesi che passano. In gioventù 507 II,17720509| stata trasformata in una bottega di vendita al minuto; ricordai 508 Edit,17721220| dalla collina, carico del bottino di caccia; le frecce gli 509 I,17710718| viso, sulle sue guance, sui bottoni del suo vestito, sul colletto 510 II,17720324| ed eccolo ricaduto nel branco dei comuni mortali! Giudicate 511 Edit,17721220| più al bagliore del tuo brando. Tu non lasci alcun figlio, 512 I,17710616| promessa - rispose - a un brav'uomo che ora è in viaggio: 513 Edit,17721220| alla quale Alberto rispose brevemente, mettendosi a scrivere al 514 I,17710517| lavorando per vivere e, nei brevi momenti di libertà che rimangono 515 II,17720912| Carlotta. E gli offrì qualche briciola di pane con le labbra sulle 516 I,17710822| si fece mettere sella e briglia, e fu ignominiosamente cavalcato... 517 I,17710616| da molto tempo vedevamo brillare all'orizzonte e che sempre 518 I,17710616| nuovo raggio del suo spirito brillarle sul viso che si andava animando 519 I,17710616| e dal suo sguardo, dove brillava la più sincera e pura espressione 520 Edit,17721212| raggio di sole del passato brillò al mio pensiero, come un 521 Edit,17721220| batto, freddo e rigido, alla bronzea porta della morte.~Avessi 522 II,17711224| passò con lei l'età del bronzo, e morì. Ora è sola nell' 523 Edit,17721220| penetrato: lei mi ama! mi ama! Brucia ancora sulle mie labbra 524 Edit,17721220| labbra e gli occhi di Werther bruciavano il braccio di Carlotta; 525 I,17710701| dispiacque affatto: è una brunetta vivace e ben fatta che deve 526 I,17710701| signore, già naturalmente bruno, divenne così cupo che era 527 I,17710706| di vedersi spuntare una brutta barba; Carlotta diceva: 528 II,17720509| avevo sopportato in quel buco. Non potevo fare un passo 529 Edit,17721220| l'ultimo della sua razza. Buio è il tuo letto, Daura; profondo 530 I,17710621| di Penelope uccidessero buoi e maiali, li facessero a 531 Edit,17721220| Si diedero freddamente la buonasera e passeggiarono su e giù 532 I,17710517| Del resto è proprio della buonissima gente. Talvolta io mi concedo 533 I,17710730| della mia miseria, e mi burlo di tutti quelli che mi dicono 534 I,17710515| giovani spensierati e malvagi burloni che ostentano di abbassarsi, 535 Edit,17721220| mista a pioggia, ed egli bussò alla porta di casa sua soltanto 536 II,17720906| decisione finalmente presa di buttar via il vestito BLEU che 537 II,17720315| una mortificazione che mi caccerà di qui. Mi mordo la lingua: 538 II,17721030| manine verso tutto quello che cade sotto i loro sensi? E io?~ ~ 539 Edit,17721220| tigli della pianura. Ma tu cadrai come Morar, e sulla tomba 540 Edit,17721220| cielo eterno. No, voi non cadrete! Iddio vi porta nel suo 541 Edit,17721220| prima che gli eroi fossero caduti, sentì la loro gara di canti 542 II,17721026| familiari, e perfino il calamaio, penso: tu immagini di esser 543 Edit,17721220| fossa nel momento in cui vi calavano la bara e le corde stridendo 544 I,17710818| deserto che nessun piede ha calcato, all'estremo dell'ignoto 545 I,17710730| allegro!".~A dirla fra noi io calcolo il tempo in cui egli è occupato; 546 Edit,17721220| cavallo, alla notizia, con calde lacrime baciò il morente. 547 Edit,17721220| strinse al seno e coprì di caldi baci le sue pallide, tremanti 548 II,17720904| scrivendoti, e tu vedrai dalla mia calligrafia che non sono affrettato 549 I,17710616| radunandosi all'orizzonte. Io calmai i loro timori, dandomi l' 550 I,17710910| qui, anelante, cerco di calmarmi, aspetto il mattino, e col 551 Edit,17721220| borgomastro e gli ordini che diede calmarono l'agitazione della folla. 552 Edit,17721220| della sua bontà l'avevano calmata, e sentiva un segreto desiderio 553 II,17721204| ripugnano. Andate, via, calmatevi, vi prego. - Mi sono strappato 554 I,17710812| succhi vitali purificati, e calmato il tumulto del suo sangue! 555 Edit,17721220| però non gli riusciva. Si calmò intanto, e pottranquillamente 556 I,17710701| sua ombra, e lavorava di calza, quando io, ventisette anni 557 II,17720315| guardiano dei porci: esso calzava a pennello!~La sera ritornai 558 II,17720509| diedero noia, come tutti i cambiamenti che erano stati fatti. Varcai 559 Edit,17721220| avesse potuto in quel momento cambiarlo in un fratello, come sarebbe 560 Edit,17721220| dolcezza ti lamenti! Come siete cambiati, amici miei, dai giorni 561 Edit | essi dicono, non era punto cambiato in così breve spazio di 562 II,17711020| riprenderesti la metà, dandomi in cambio la fiducia in me stesso 563 Edit,17721220| nella stanza vicina, ma poi cambiò idea. Werther andava su 564 I,17710616| vero?~Facemmo qualche giro, camminando per la sala, per riprendere 565 I,17710910| camera, Alberto. Lei sentì camminare qualcuno, domandò chi era, 566 I,17710706| andammo insieme. Dopo aver camminato un'ora e mezzo, tornammo 567 I,17710616| divertente a vedersi. Lei camminava in circolo, col braccio 568 I,17710526| signori, di cui le casette campagnole, le aiuole di tulipani e 569 Edit,17721220| Carlotta udì suonare il campanello e un tremito la scosse in 570 I,17710808| fra un naso aquilino e uno camuso. Non avertene dunque a male 571 II,17720912| le ho baciato la mano.~Un canarino è volato dallo specchio 572 Edit,17721220| regaluccio se sarete buono, una candela di cera, e qualche altra 573 II,17720915| sarei pronto a uccidere quel cane che ha vibrato il primo 574 I,17710818| ruscello che scorreva tra canneti mormoranti e rispecchiava 575 II,17720915| si dedica allo studio del canone e lavora enormemente alla 576 I,17710701| entrammo nel cortile della canonica, ombreggiato da due alberi 577 I,17710701| umore, corro in giardino canticchiando qualche ballabile, e tutto 578 I,17710815| rosario con un'invariata cantilena. E ho anche imparato che 579 I,17710616| cugina mi guardava con aria canzonatoria, ma non me ne importava 580 II,17720915| alberi: vedi, non me ne posso capacitare! Figurati che le foglie 581 II,17711224| ritmo tradizionale, egli non capisce niente: è una sofferenza 582 II,17720315| E ora ecco quello che mi capita! E perché‚ tu non dica che 583 I,17710808| volentieri.~Di sera.~ ~Mi è capitato oggi fra le mani il mio 584 II,17720905| sul tavolo, e la sera mi capitò fra le mani. Lessi, e sorrisi: 585 I,17710812| giovinetta, ma che egli non capiva come si sarebbe potuto scusare 586 Edit,17721220| avrebbero mostrate il giorno di capodanno! Werther fu sopraffatto 587 I,17710616| loro vestiti, e specie sui cappelli, e avevano passato in rivista 588 I,17710504| fare se mentre le grazie capricciose di sua sorella mi procuravano 589 II,17721103| infelice. Oh, se io fossi capriccioso, se potessi prendermela 590 II,17721130| delle rose e due specie di caprifogli: uno me l'ha dato mio padre; 591 Edit,17721220| eri rapido, Morar, come un capriolo sulla roccia, terribile 592 Edit,17721220| conosciuti, l'affinità dei loro caratteri si era rivelata: la loro 593 I,17710522| volesse, abbandonare questo carcere.~ ~ 594 II,17720912| scontento dopo una vana carezza. Mi mangia anche sulla bocca, 595 I,17710812| le sue speranze, ardite carezze che accendono il suo desiderio, 596 Edit,17721220| soffio di primavera? Tu mi carezzi, e dici: io bagno la terra 597 I,17710526| un uomo che occupa una carica importante, e gli dice: 598 I,17710812| vuoi prender la pena di caricarle: io le tengo appese solo 599 Edit,17721220| ti prego, sii calma!~Sono cariche. Battono le dodici! Il mio 600 I,17710812| perché‚ le ripulisca e le carichi: egli si mette a scherzare 601 Edit,17721220| scendeva dalla collina, carico del bottino di caccia; le 602 II,17720912| piccoli. Guardate com'è carino: se gli del pane, batte 603 II,17720316| sentiva come sarebbe stato più caritatevole di tacermi tutto questo 604 I,17710616| disse: - Ma non sei tu, Carlottina, e noi preferiamo quando 605 I,17710701| gli vantava l'efficacia di Carlsbad lodando la sua decisione 606 II,17720315| compagnia, mi misi in una carriola e mi feci condurre a M. 607 Edit,17721220| Vedo le prime stelle del Carro, la più cara fra tutte le 608 I,17710812| cerchia delle occupazioni casalinghe, nel lavoro di tutta la 609 I,17710711| la padrona rubasse dalla cassa. Non ho sprecato nulla e, 610 II,17720120| sto come davanti a una cassetta di curiosità: vedo piccoli 611 Edit,17721220| aveva nulla. ", nel mio cassetto, riprese Carlotta, c'è la 612 II,17720821| vedesse arso e distrutto il castello che un tempo, egli, principe 613 I,17710812| di fame, merita pietà o castigo? Chi scaglierà la prima 614 I,17710701| si trovò con Carlotta e, casualmente, anche con me, il viso di 615 Edit,17721220| di una simile improvvisa catastrofe? Poteva lei sperare che 616 I,17710818| mondo. Ah non le grandi rare catastrofi del mondo mi commuovono, 617 I,17710812| fremendo, spezza le sue catene? Un uomo che nel terrore 618 Edit,17721220| inflessibile e minuzioso. Le cattive strade avevano aumentato 619 I,17710504| della malignità e della cattiveria. Almeno queste due ultime 620 I,17710812| scoprirne con certezza le cause, e capire perché‚ è avvenuta 621 I,17710812| venuta la fantasia di andare cavalcando per le montagne dalle quali 622 I,17710616| fosse ritornato dalla sua cavalcata. Ai piccoli raccomandò di 623 I,17710822| briglia, e fu ignominiosamente cavalcato... e non so che cosa devo 624 I,17710711| pure lei ha sempre saputo cavarsi d'impiccio. Pochi giorni 625 Edit,17721220| cercare riposo? in quale caverna delle montagne vi ritroverò? 626 II,17721012| spiriti esalano nelle loro caverne, e i lamenti della fanciulla 627 I,17710711| Carlotta dell'incredibile cecità di spirito di un uomo, il 628 II,17720904| di lei; poiché‚ lei non cedeva alle sue preghiere aveva 629 II,17721103| non la colpa. In me si cela la fonte di ogni dolore 630 I,17710830| solitaria dimora di una cella, il saio di crini e il cilicio 631 II,17721130| gialli, azzurri, rossi e la centaura ha dei bei fiori. Non posso 632 I,17710812| fiamme sente le sue forze centuplicate, e solleva facilmente dei 633 I,17710708| abbastanza leggeri e frivoli. Cercai gli occhi di Carlotta; essi 634 Edit,17721220| occhi intorno nei campi cercandomi, e non mi troverà...".~ ~ 635 I,17710828| i miei desideri, e come cercano di farmi tutti i piccoli 636 II,17721130| lavoro, e gli chiesi che cosa cercasse.~Mi rispose con un profondo 637 Edit,17721220| mettevano il giovane, lei cercava di deviare con altri argomenti 638 I,17710621| aver trovato quello che cercavo. E qual'è la distanza, tale 639 II,17721012| tomba, e invano egli mi cercherà sulla terra. O amico! volentieri 640 I,17710517| stesso: tu sei un pazzo, tu cerchi ciò che in nessun luogo 641 I,17710616| stata per me il vederla nel cerchio vivace di tanti cari fanciulli, 642 I,17710515| complimenti. - Si aggiustò il cercine e io l'aiutai. Mi ringraziò, 643 Edit,17721220| come incatenata. Sospirò, cercò di riprendersi e, singhiozzando, 644 II,17720108| anima è tutta assorta dal cerimoniale, di cui ogni pensiero ed 645 Edit,17721220| vento e la pioggia sono cessati, il mezzogiorno è sereno, 646 I,17710616| divenne generale e la musica cessò. Quando una disgrazia o 647 I,17710527| si erano mossi: aveva un cestello infilato al braccio e gridava 648 I,17710708| Selstadt, Audran e io. Si chiacchierava vivacemente con quei giovani 649 II,17720729| sensibilità, un difetto... chiamalo come vuoi... ma io non vedo 650 II,17721130| distolto da me il tuo viso! chiamami a te! non rimanere più a 651 I,17710701| giovane prese la parola: "Voi chiamate il cattivo umore un vizio; 652 Edit,17721220| Salgar, sono io che ti chiamo. Qui c'è l'albero e la roccia! 653 II,17721012| conosciuto nella mia bellezza e chiederà: dov'è il cantore, il nobile 654 Edit,17721220| era venuta soltanto per chiedere qualcosa, che voleva andar 655 I,17710808| insidiosa malattia, puoi tu chiedergli di troncare con una pugnalata 656 I,17710616| valzer con me, andate a chiedermi al mio cavaliere, e io m' 657 I,17710910| supreme amarissime lacrime chiedesti la felicità dei tuoi figli...~ 658 Edit,17721220| disse che le due amiche chiedevano scusa di non poter venire.~ 659 I,17710526| piccola piazza dinanzi alla chiesa che è circondata da case 660 I,17710616| Non potei trattenermi, mi chinai sulla sua mano e gliela 661 II,17721204| lacrime agli occhi; mi sono chinato, e il suo anello nuziale 662 I,17710726| tutti i loro ferramenti; i chiodi volavano sulla montagna 663 Edit,17721220| flutti che bagnano la tua chioma graziosa. Addio, raggio 664 Edit,17721220| canto! Ullino, dalle grige chiome, Ryno maestoso, e Alpin, 665 I,17710512| marmoree. Il piccolo muro che chiude il recinto, gli alti alberi 666 Edit,17721220| lettera, la fredda tomba chiuderà i resti mortali dell'uomo 667 Edit | pregò il borgomastro di chiudere gli occhi se fosse stato 668 Edit,17721220| addio! Doveva il tuo cuore chiudersi per me a causa di quel momento 669 Edit,17721220| amici dei morti, ma non chiudetela finch‚ io non venga. La 670 I,17710621| angusti confini che prima ci chiudevano, e l'anima sospira il sollievo 671 I,17710708| giacch‚ gli occhi mi si chiudono dal sonno) le signore erano 672 I,17710910| finisce in una piazzetta chiusa intorno a cui sembrano alitare 673 Edit,17721220| corse nella stanza vicina e chiuse la porta. Werther tese le 674 I,17710527| al più grande una mezza ciambella, prendeva in braccio il 675 II,17721204| penetrò l'anima; i vostri cibi favoriti vi ripugnano. Andate, 676 I,17710812| abbandonata da tutti al mondo, e cieca, oppressa nell'angustia 677 II,17721115| neppure Colui che avvolge i cieli come una tela?~ ~ 678 I,17710830| cella, il saio di crini e il cilicio sarebbero un sollievo al 679 II,17720729| Guglielmo, quando Alberto cinge la sua figurina ben fatta!~ 680 I,17710812| stende infine le braccia per cingere l'oggetto dei suoi desideri... 681 I,17710701| proprio l'età di mia moglie: cinquant'anni in ottobre. Suo padre 682 Edit,17721220| legò a una quercia, gli cinse i fianchi di solidi lacci, 683 II,17721103| colpa è soltanto mia... cio, non la colpa. In me si 684 Edit,17721212| prati, alla campagna che circondava la casa di caccia, al nostro 685 I,17710818| mio animo. Monti enormi mi circondavano, abissi mi stavano dinanzi, 686 Edit,17721220| sparito per loro. Egli la circondò con le sue braccia, la strinse 687 Edit,17721220| a tutto questo un'altra circostanza singolare. Werther, come 688 I,17710526| dire in lode della società civile: un uomo formatosi secondo 689 I,17710616| Carlotta fece fermare il cocchiere e scendere i fratelli, i 690 I,17710515| è biasimevole quanto un codardo che si nasconda al suo nemico 691 I,17710616| qualche cosa di spaventoso ci coglie immersi nel piacere, esso 692 I,17710517| ogni sorta e ha notevoli cognizioni.~Appena ha saputo che io 693 | coi 694 Edit,17721220| labbra il sacro fuoco che colava a torrenti dalle tue: un 695 | colei 696 Edit,17721220| fiorente; vive il valoroso Colgar, vive Annira la più bella 697 I,17710629| mette in mostra un grandioso collare, trovò questo gioco poco 698 | colle 699 I,17710701| noi stessi, che sempre si collega con l'invidia e con una 700 I,17710517| Non erano forse i nostri colloqui un eterno intrecciarsi del 701 I,17710910| tradire il mio segreto in un colloquio di due ore. E, mio Dio, 702 II,17721103| riconoscente i benefici di cui mi colmava.~ ~ 703 Edit,17721220| ai piedi di Carlotta, al colmo della disperazione, le prese 704 II,17720315| io parlo con lui e col colonnello B... che era sopraggiunto, 705 II,17721103| senza vita come un quadretto colorato, e tutta la bellezza non 706 II,17720904| stesso e me, confessò le sue colpe e lamentò le sue sventure. 707 I,17710616| fretta. Io stesso ebbi due colpi e, con segreto piacere, 708 Edit | Queste parole dovettero colpirlo profondamente, come possiamo 709 I,17710812| che era ancora nella canna colpisce una povera ragazza ai muscoli 710 Edit,17721220| parte mia".~Carlotta fu colpita come dal fulmine, si alzò 711 I,17710910| occhio era splendido e ci colpiva ancor più, in quanto eravamo 712 I,17710701| e che tanto meno si può comandare ai propri sentimenti. "Ma 713 Edit,17721220| Alberto l'aveva sempre combattuto, e qualche volta Carlotta 714 II,17720324| immaginate tutte le possibili combinazioni con le quali avrei dovuto 715 Edit | troppo frequenti. La gente comincia ad osservarle, e so che 716 II,17720315| dappertutto. -~Allora finalmente cominciai ad essere annoiato sul serio. 717 I,17710616| condussi di sopra la mia.~Cominciammo a ballare il minuetto: io 718 I,17710616| Venne poi il momento di cominciare il valzer; le coppie cominciarono 719 I,17710716| musica antica. E come lei sa cominciarla al momento opportuno, proprio 720 II,17720905| trattenevano in campagna. Cominciava così: caro, carissimo, vieni 721 II,17711126| novembre. ~ ~Tutto sommato comincio a trovarmi discretamente 722 I,17710530| produce queste meraviglie.~Una comitiva era riunita sotto i tigli 723 Edit,17721220| conversazione durante il pranzo: i commensali si fecero forza, parlarono, 724 I,17710726| andare? o se lei mi una commissione trovo più conveniente andarle 725 II,17720316| Werther, mi ha detto con voce commossa, come poteste interpretare 726 Edit,17721220| il vicinato, la città si commossero. Giunse Alberto. Werther 727 I,17710530| potrei dire. Specialmente mi commoveva il suo timore che io potessi 728 I,17710812| fredde e pedanti, si lasciano commuovere e sospendono la loro punizione!"~" 729 Edit | silenzio, poi rispose senza commuoversi: "Nessuno l'avrà, lei non 730 I,17710910| interruppe dolcemente: vi commuovete troppo, Carlotta. So quanto 731 I,17710818| catastrofi del mondo mi commuovono, non le inondazioni che 732 II,17711224| sarebbe più corta e più comoda; ma poiché‚ c'è, bisogna 733 I,17710701| giacerà in uno stato di compassionevole esaurimento, quando il suo 734 I,17710701| premure della terra non compensano un istante di spontaneo 735 II,17720915| caro Guglielmo, c'è un compenso; vedi che cos'è il sentimento 736 Edit,17721220| dodici! Il mio destino si compia! Carlotta, Carlotta, addio! 737 II,17720217| sensibilità troppo acuta! egli si compiace di vedere un felice ardore 738 II,17720315| dovunque io vado mi si compiange; sento che gli invidiosi 739 II,17720904| ti porgo sempre motivo di compiangermi e biasimarmi? forse pure 740 Edit,17721220| creatura che può soltanto compiangervi!".~Egli stringeva i denti, 741 II,17720509| patria con l'animo di chi compie un pellegrinaggio, e sono 742 I,17710808| di agire, di arrivare al compimento del tuo desiderio; nel secondo 743 Edit,17721220| e io non esito. Così si compiono tutti i desideri e le speranze 744 Edit,17721220| di aver terminato il mio compito, e di sacrificarmi per te. 745 II,17720903| unicamente, profondamente, compiutamente, e non conosco, non so, 746 I,17710512| necessaria faccenda che una volta compivano le stesse figlie dei re. 747 I,17710616| proprio un paradiso, ma che in complesso è una fonte di gioie inesprimibili".~ 748 II,17720120| nei campi sognamo ore di completa felicità... e sognamo di 749 II,17711020| fanno gli altri e come si comportano, sono molto più contento 750 Edit,17721220| Essi contenevano piccole composizioni, pensieri staccati, parecchi 751 I,17710527| città col più grande per comprare pane bianco, zucchero e 752 I,17710527| bimbi, e uno a lei perché‚ comprasse per il piccolo un panino 753 I,17710812| difficile che gli uomini si comprendano.~ ~ 754 Edit,17721220| così non si può continuare! Comprendendo poi in quale orribile stato 755 II,17720904| commosso, come facilmente comprenderai quando a mia volta te l' 756 I,17710713| perché‚ hai l'animo atto a comprendermi. Come mi sento elevato ai 757 I,17710616| perché‚ lei sentiva che io la comprendevo. "Quando ero più giovane", 758 I,17710616| numero che gli toccherà, il computo deve essere rapido come 759 I,17710517| soggiorno in città e nella casa comunale gli faceva troppo male. 760 Edit,17721220| che ciò le impedisse di comunicare al marito le ansie che la 761 I,17710812| pronti a giudicare".~"Mi concederai, disse Alberto, che alcune 762 Edit,17721220| Ti ringrazio, mio Dio, di concedere ai miei ultimi istanti questo 763 I,17710616| sparita per lei.~La pregai di concedermi la seconda contradanza; 764 Edit,17721220| ginocchio e Tu, o Dio, mi concedesti il sollievo di versare le 765 II,17721122| non posso neppure pregare: concedimela! perché‚ è di un altro? 766 II,17721206| nella mia fronte dove si concentra l'interiore forza visiva, 767 II,17720904| suoi figli, che avevano concepito delle belle speranze essendo 768 Edit,17721220| allegro, non aveva potuto concludere il suo affare, trovando 769 Edit | semplice. Tutte le relazioni concordano fra di loro salvo in qualche 770 I,17710812| Rimproverate il bevitore, condannate l'insensato, passate dinanzi 771 I,17710701| presso il letto come un condannato, con l'intimo sentimento 772 Edit | e ciascuno disse che si conduceva l'assassino. Werther lo 773 I,17710512| da dove venti scalini ti conducono giù a una limpidissima acqua 774 II,17720821| a prendere Carlotta per condurla al ballo come tutto mi sembra 775 I,17710616| ciascuno della sua dama, e io condussi di sopra la mia.~Cominciammo 776 I,17710526| nulla di mio. Questo mi ha confermato nel mio proposito di attenermi 777 II,17711224| che la signorina stessa mi confermò poi: ciò che la sua cara 778 I,17710711| stanza - e gli disse: "Devo confessarti una cosa che dopo la mia 779 II,17720904| tutte le sue parole! egli confessava e raccontava, provando a 780 I,17710616| colpevole, disse Carlotta, confesso che non c'è cosa al mondo 781 II,17720509| rispetto, eppure non posso confidarmi con loro. Una cosa che pure 782 II,17720618| di andare? te lo dirò in confidenza. Resterò qui ancora quindici 783 II,17720509| bimbo, era stato mta e confine delle mie passeggiate. Come 784 Edit,17721220| insieme, e le loro lacrime si confondevano. Le labbra e gli occhi di 785 II,17720915| durante le quali pesa e confronta Kennicot, Semler e Michaelis. 786 II,17720315| del solito, ed era un po' confusa. Rimasi sorpreso.~E' anche 787 II,17720315| cordiale antipatia, volevo congedarmi e aspettavo soltanto che 788 Edit | porta di casa e si formavano congetture; il morto era al servizio 789 Edit | si erano profondamente congiunti e si erano impadroniti a 790 II,17711224| deve mancare un E, n‚ una congiunzione, ed egli è nemico mortale 791 I,17710828| Carlotta portava quando io la conobbi, e che da allora parecchie 792 Edit,17721220| di esprimerlo, sebbene, conoscendo il suo carattere, possiamo 793 I,17710616| resto nessuno ha bisogno di conoscere i gusti di lei. Fine della 794 I,17710910| quel luogo prima che io conoscessi Carlotta; e qual piacere 795 Edit,17721220| la vita a un uomo di cui conosceva l'amore e la fedeltà, al 796 I,17710504| Tutte le altre persone che conoscevamo non sembravano forse scelte 797 Edit,17721220| città. Le guardie, che lo conoscevano, lo lasciarono passare senza 798 Edit,17721220| momento in cui si erano conosciuti, l'affinità dei loro caratteri 799 I,17710701| disse lui; i contadini non conoscono il cattivo umore; eppure 800 II,17711020| allora che si è veramente consci di se stessi; quando si 801 Edit,17721220| sulla sua scrivania e che fu consegnata a Carlotta. La riporto qui 802 II,17711224| innumerevoli argomenti, e a conservare nello stesso tempo una tale 803 II,17720220| secondo posto, e voglio e devo conservarlo. Diventerei pazzo se lei 804 Edit,17721220| intorno a me? e non ho conservato avidamente, come un fanciullo, 805 I,17710616| inattesa perché‚ non l'avevo considerata in rapporto a lei che in 806 I,17710701| ma aggiunsi: - Ebbene, consideriamo la cosa come una malattia, 807 II,17721115| interessamento, dei tuoi buoni consigli, e ti prego di stare tranquillo. 808 I,17710526| diventare un uomo utile e consiglierei al Principe di dargli un 809 II,17721130| forza che guarisce o che consola e di cui possiamo aver bisogno 810 Edit,17721220| cara mamma, perdonatemi! Consolala, Guglielmo! Dio vi benedica! 811 I,17710910| uno sguardo tranquillo e consolato, pensando che saremmo stati 812 I,17710701| loro una goccia di balsamo consolatore?~E quando l'ultima più dolorosa 813 Edit,17721220| mi lamenterò ed egli mi consolerà finch‚ tu verrai; io ti 814 I,17710910| obbedienza di una sposa. Tu li consolerai".~Domandò di vederlo: egli 815 II,17720315| signora S. con il suo egregio consorte e con quell'ochetta di figlia 816 II,17720509| fattoria: quella via mi era consueta un tempo, ed era quello 817 I,17710701| eppure, chi è ammalato, consulterà certo tutti i medici e con 818 I,17710808| una passione funesta che consuma le tue energie! Mio caro, 819 Edit | contro le sue stesse forze, consumandole senza scopo e senza direttiva, 820 I,17710822| le mie forze attive si consumano in una irrequieta indolenza, 821 II,17711224| essere stata bella, e ha consumato la sua vita; prima ha tormentato 822 I,17710530| innamorato, languisco e mi consumo. Voglio cercare di vederla 823 Edit,17721220| fiamma della sua ira li consumò. Ma quando tu ritornavi 824 I,17710730| importa il nome? è la cosa che conta! Prima che Alberto venisse 825 Edit,17721220| giorni di più o di meno contano molto. Dirai a mia madre 826 I,17710616| loro membra.~- Giochiamo a contare, disse Carlotta, e ora attenzione! 827 I,17710526| quelle che vi restano libere. Contate i vostri averi e, con quello 828 II,17711020| coloro con i quali stiamo a contatto, e nulla è più pericoloso 829 I,17710616| devo attribuire lo strano contegno al quale vidi abbandonarsi 830 I,17710621| mie lunghe escursioni ho contemplato, dal monte, o dalla pianura 831 I,17710818| segue dappertutto? Quando io contemplavo una volta dalla roccia che 832 II,17720509| finch‚ mi perdevo nella contemplazione di una vaga lontananza. 833 I,17710522| impadronito anche di me. Quando io contemplo i confini nei quali stanno 834 Edit,17721220| diretti a Guglielmo. Essi contenevano piccole composizioni, pensieri 835 I,17710812| tutto il cuore. Pure mi contenni, perché‚ molte volte ho 836 II,17720315| vedo che la società non è contenta di vedervi qui; io non vorrei 837 I,17710724| SILHOUETTE, e bisogna che me ne contenti.~ ~ 838 I,17710616| destra a sinistra e voi conterete uno dopo l'altro, ciascuno 839 Edit,17721220| ordine di richiedere tutti i conti da saldare, di farsi rendere 840 I,17710706| diceva: basta, ma la bimba continuava a lavarsi con ardore, pensando 841 I,17710522| e come anche l'infelice continui il suo cammino sotto i fardelli 842 I,17710724| io non posso fissare un contorno; mi immagino che se avessi 843 Edit | arrivasse fino in fondo, lo contraddisse e lo biasimò perché‚ proteggeva 844 Edit,17721214| estranee alcune manifestazioni contraddittorie! Stanotte, tremo nel dirlo, 845 I,17710812| labirinto delle forze turbate e contrarie, e l'uomo deve morire.~Guai 846 I,17710730| Il suo aspetto tranquillo contrasta con l'irrequietezza del 847 I,17710616| impressione, in parte a causa del contrasto che ce lo fa sentire più 848 I,17710810| quelle in cui io mi trovo, contribuiscono a rallegrare l'anima di 849 II,17720315| passar sopra a tutte le convenienze... Ci sarebbe da piantarsi 850 Edit | gli parve di non poterne convenire senza venir meno ai suoi 851 I,17710526| trovato un posticino che mi è convenuto.~Circa a un'ora dalla città 852 Edit,17721220| quelle parole un complimento convenzionale, per cui ringraziò freddamente 853 II,17720509| solo attraverso letture o conversazioni, e ne parla sempre dal punto 854 Edit | sentimenti dell'uomo, erano convertiti in violenza e delitto. I 855 I,17710812| con pietà, invano cerca di convincerlo con la persuasione. E' come 856 II,17721026| 26 ottobre. ~ ~Mi convinco sempre più, mio caro, che 857 Edit,17721220| caduto e si era rotolato convulsamente intorno alla poltrona. Giaceva 858 I,17710527| paniere, di cui era caduto il coperchéio.~"Ora voglio cuocere una 859 Edit,17721220| triste e nebbiosa lo tiene coperto. Prendi dunque il lutto, 860 I,17710818| come divinizzato in quella copia di cose belle, e le splendide 861 I,17710616| cominciare il valzer; le coppie cominciarono a girare le 862 I,17710701| pronunciavo queste parole. Mi coprii gli occhi con il fazzoletto, 863 Edit,17721220| testa sull'altra mano e si copriva gli occhi con il fazzoletto. 864 Edit,17721214| la stringevo al petto, coprivo di innumerevoli baci la 865 I,17710621| metto i piselli al fuoco, li copro, e siedo vicino per poterli 866 I,17710526| tigli che con i loro archi coprono la piccola piazza dinanzi 867 II,17721012| illumina il pericolo ai coraggiosi e la luna rischiara il battello 868 Edit,17721220| vi calavano la bara e le corde stridendo discesero e risalirono; 869 Edit,17721220| incrollabile: morire! Mi sono coricato, e stamattina nella calma 870 II,17721130| ha tanti gioielli e una corona. - Come si chiama? - Se 871 I,17710812| Ripetute promesse, che coronano tutte le sue speranze, ardite 872 I,17710730| uomini di paglia! Mi aggiro correndo per le foreste e, se incontro 873 II,17711224| grazia. A me piace lavorare correntemente, e quello che è scritto 874 I,17710527| detto che era nel prato a correr dietro a due oche, quando 875 II,17720904| ho usato parole usuali e corrette.~Questo amore, questa fedeltà, 876 I,17710530| io potessi dubitare della correttezzza dei suoi rapporti con lei. 877 I,17710621| perdermi nel loro seno! E correvo lontano, e ritornavo, senza 878 II,17720315| assumere un posto che non corrispondeva alle mie inclinazioni. E 879 I,17710517| sono latenti in me, e si corrompono inutilizzate, e che io devo 880 II,17720120| uomini e piccoli cavalli che corrono dinanzi a me, e spesso mi 881 I,17710812| l'Unico. E poiché‚ non è corrotta dai vuoti piaceri di un' 882 I,17710716| il mio cuore non è così corrotto! Ma è debole, molto debole, 883 Edit,17721220| in uno sguardo stupito e corrucciato. "Bene, disse, molto bene! 884 II,17721103| lacrime ristoratrici fanno corrugare angosciosamente la mia fronte. 885 I,17710716| debole, e questa non è forse corruzione?~Lei mi è sacra. Ogni desiderio 886 II,17720324| sarà dispiaciuta. La bella corsa che suo figlio aveva intrapreso 887 II,17711224| fosse, la via sarebbe più corta e più comoda; ma poiché‚ 888 I,17710515| bisogno di allontanarsi dalla cosiddetta plebe per averne il rispetto, 889 I,17710818| più innocente passeggiata costa la vita a mille poveri insetti, 890 I,17710810| sua vita fu dedicato al costante, amorevole lavoro, senza 891 I,17710629| ostinazione io scopro la futura costanza e fermezza di carattere, 892 II,17720906| 6 settembre. ~ ~Mi è costata cara la decisione finalmente 893 II,17720316| Che cosa mi siete già costato! - aggiunse la dolce creatura 894 Edit,17721220| la più cara fra tutte le costellazioni. Essa stava dinanzi a me, 895 I,17710812| mio caro, se lo SFORZO costituisce la forza, perché‚ lo sforzo 896 I,17710812| la quale assale la nostra costituzione naturale in modo che le 897 I,17710616| non con altri, a qualunque costo. Tu mi capisci, è vero?~ 898 | costoro 899 Edit,17721220| pregalo anche tu. Non voglio costringere i pii cristiani a posare 900 I,17710526| tempo la mia abitudine di costruire, di innalzare, a caso, in 901 I,17710616| andai verso la casa ben costruita e quando salii la scala 902 I,17710526| pericolo con argini e fosse costruite in tempo.~ ~ 903 I,17710818| delle formiche faticosamente costruiti, e seppellisce in una tomba 904 II,17720315| mi disse, i nostri strani costumi, vedo che la società non 905 I,17710526| sulle leggi della buona creanza non sarà mai un vicino insopportabile, 906 I,17710818| forze misteriose agire e creare all'unisono nelle profondità 907 I,17710818| alita lo spirito dell'eterno creatore e si rallegra di ogni grano 908 I,17710818| cielo e la terra e le forze creatrici che mi circondano: e vedo 909 II,17721103| vivificatrice con la quale creavo un mondo intorno a me: essa 910 Edit,17721220| passavano come nell'anima del credente passa il sentimento della 911 I,17710515| distanza dal popolo, come se credessero di perdere qualche cosa 912 I,17710910| esser conosciuta da voi. - Credetti venir meno: mai una così 913 II,17720509| slanciarmi nel mondo ignoto, dove credevo di trovare per il mio cuore 914 I,17710818| nutrimento, e la ginestra che cresce sulle aride colline sabbiose, 915 I,17710812| buona giovane creatura, cresciuta nell'angusta cerchia delle 916 II,17721130| me l'ha dato mio padre; e crescono come le male erbe; da due 917 I,17710830| di una cella, il saio di crini e il cilicio sarebbero un 918 Edit,17721220| aperta e trasparente come un cristallo e al quale non aveva mai 919 II,17720915| riforma morale e critica del cristianesimo; si stringe nelle spalle 920 Edit,17721220| voglio costringere i pii cristiani a posare il loro corpo presso 921 II,17720915| alla nuova riforma morale e critica del cristianesimo; si stringe 922 II,17720217| non posso trattenermi dal criticarlo, dall'agire spesso secondo 923 Edit | altri gli sembravano più critiche e più torbide; egli credeva 924 Edit,17721220| sciogliere il nodo nel momento critico da cui tutto dipendeva. 925 II,17721115| abisso dell'avvenire, e tutto crolla intorno a me, e l'universo 926 II,17720315| quale potrebbe tracciarlo un cronista.~Il conte C. mi vuol bene 927 II,17721010| felice! Vedi, quello che mi cruccia è che Alberto non sembra 928 II,17720912| sonno nel quale talvolta lo culla l'indifferenza della vita!~ 929 I,17710818| il mite vento della sera cullava nel cielo; quando sentivo 930 I,17710513| bisogno di un canto che mi culli, e questo l'ho trovato, 931 II,17711224| suo carattere e per la sua cultura. Non ho mai visto nessuno, 932 I,17710527| coperchéio.~"Ora voglio cuocere una minestra per stasera 933 I,17710706| il discorso, e rimasi in cuor mio convinto di questa verità: 934 Edit,17721220| ed avessero aperto i loro cuori, forse il nostro amico avrebbe 935 I,17710616| nuvole bianche, grige e cupe sembravano far presagire, 936 I,17710522| più di presentimenti e di cupi desideri che di immagini 937 I,17710629| dal suo aspetto. Non me ne curai, lasciai che facesse discorsi 938 I,17710621| abitudine, ed essi non si curano più di quel che avviene 939 I,17710910| e, quel che più importa, curati e amati. Se tu potessi vedere 940 I,17710504| sopportare un presente privo di cure.~Sarai così buono di dire 941 II,17720120| davanti a una cassetta di curiosità: vedo piccoli uomini e piccoli 942 I,17710812| quegli strumenti".~Ero molto curioso di sapere la storia, ed 943 Edit,17721220| il morto. La sua testa è curva per la vecchiaia, i suoi 944 Edit,17721220| morti, profondo il loro cuscino di polvere. Mai egli sentirà 945 I,17710522| siano i suoi confini, egli custodisce pur sempre nel cuore il 946 | D 947 II,17720315| nella sala: giocavano a dadi in un angolo, ed avevano 948 I,17710616| suono della musica. Tre dame fuggirono, e i loro cavalieri 949 I,17710815| poetico, deve necessariamente danneggiare il suo libro. La prima impressione 950 II,17720906| portavo il primo giorno che danzai con Carlotta, ma era diventato 951 I,17710616| Mentre seguivamo la colonna danzante e io (Dio sa con quale gioia) 952 I,17710818| vedevo milioni d'insetti danzare allegramente nell'ultimo 953 I,17710616| Bench‚ in fondo ogni autore darebbe ben poca importanza al giudizio 954 I,17710701| stringerà, pensando che daresti tutto al mondo per poter 955 I,17710724| prendere dell'argilla e darle forma, dovessi anche fare 956 II,17721027| altri. Oh, nessuno potrebbe darmi l'amore, la gioia, il calore, 957 I,17710504| possibile i suoi affari e gliene darò notizie quanto prima. Ho 958 I,17710812| col nostro discorso". "Può darsi, risposi, già più volte 959 I,17710530| discorso parola per parola per darti un'idea della pura inclinazione, 960 I,17710726| maggior numero di commissioni, datemene spesso. Solo di una cosa 961 I,17710726| ordinerò quello che desiderate; datemi anzi un maggior numero di 962 I,17710526| Dividete le vostre ore, datene alcune al lavoro, e dedicate 963 I,17710616| orizzonte e che sempre avevo dati per lampi di calore, si 964 I,17710701| begli alberi di noce che ci davano ombra così grata, egli cominciò, 965 I,17710711| bisogni, il denaro che mi davi ogni settimana: in una parola 966 I,17710730| meraviglio perché‚ l'altro viene davvero e mi porta via la ragazza.~ 967 | de 968 I,17710701| delle persone che non ci debbono la loro felicità, e questo 969 Edit,17721220| e saldò qualche piccolo debito. Ritornò a casa, poi andò 970 Edit,17721220| sulla riva; la vedevo ai deboli raggi lunari; tutta la notte 971 II,17711224| sotto il giogo e mi avete decantato l'attività. Attività! Se 972 I,17710812| deve avere un uomo che si decide a gettare il fardello della 973 I,17710616| avevano meno grazia non si decidevano mai a porgere la mano e 974 I,17710616| non lo faccio ora, non mi decido più. Giacch‚, a dirti la 975 Edit,17721220| Senza alcun dubbio lei era decisa a tentare ogni mezzo per 976 II,17720324| appena ha conosciuto le mie decisioni, mi ha pregato di andar 977 I,17710527| caduto in estasi, paragoni e declamazioni e ho dimenticato di raccontarti 978 Edit,17721220| cielo! Ma il tempo del mio declino è prossimo, prossima è la 979 II,17720729| voglio penetrare i tuoi decreti, e Tu perdonami queste lacrime, 980 I,17710822| detto più volte che dovrei dedicarmi a qualche occupazione; e 981 I,17710810| istante della sua vita fu dedicato al costante, amorevole lavoro, 982 Edit,17721220| quale aveva degli affari da definire e in casa di cui avrebbe 983 I,17710621| mio Wahlheim; mi sono definitivamente stabilito: sono soltanto 984 I,17710504| natura. Questo spinse il defunto Conte M. a piantare un giardino 985 Edit,17721220| belle erano le speranze degi amici di lei.~"Ma Erath, 986 I,17710812| alcune azioni rimangano degne di biasimo, da qualunque 987 I,17710629| voglio a questo proposito delirare di più!~ ~ 988 Edit,17721220| abbraccio.~Non sogno, non deliro. Vicino alla tomba, vedo 989 I,17710616| e le sue fresche guance deliziavano tutta la mia anima! Ed ero 990 I,17710616| come ho conosciuto la più deliziosa fra le creature. Sono soddisfatto 991 II,17721204| animo mi si sono ridestati deliziosi sentimenti e un ricordo 992 II,17720804| io: tutti gli uomini sono delusi nelle loro speranze, ingannati 993 II,17720316| dovuto sentirvi abbassare, demolire, senza potere, senza osare 994 I,17710730| fossi al suo posto questo demonio non mi lascerebbe completamente 995 | dentro 996 Edit | dove il corpo era stato deposto, fu preso da orrore alla 997 II,17721130| morire disperato colui che deride un malato che viaggia verso 998 I,17710701| circonda! O piuttosto non deriva la nostra inquietudine da 999 I,17710530| assistito a una scena che, ben descritta, formerebbe il più bell' 1000 I,17710527| sentimento pittorico che ti descrive la mia frammentaria lettera 1001 II,17720904| sempre ricantare: se potessi descriverti quell'uomo quale mi era,


14-bisog | bleu-descr | desid-giacc | giace-malin | malva-po | poema-ritor | ritra-strap | strar-zolle

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License