Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Johann Wolfgang von Goethe
I dolori del giovane Werther

IntraText - Concordanze

(Hapax - parole che occorrono una sola volta)


14-bisog | bleu-descr | desid-giacc | giace-malin | malva-po | poema-ritor | ritra-strap | strar-zolle

                                                              grassetto = Testo principale
     Libro,  Giorno                                           grigio = Testo di commento
1002 Edit | della sua infelice passione, desiderando che gli riuscisse di vincerla. - 1003 I,17710530| bella e affascinante, quanto desiderasse di essere prescelto a cancellare 1004 I,17710726| cosa e ordinerò quello che desiderate; datemi anzi un maggior 1005 Edit,17721220| arma, tu, dalle cui mani io desideravo ricevere la morte, e oggi 1006 I,17710720| carattere. Tu dici che mia madre desidererebbe molto di sapermi attivo; 1007 Edit,17721220| famoso guerriero, venne, e desiderò l'amore di Daura; ella non 1008 Edit,17721220| sepolto nel luogo da lui designato. Il vecchio e i figli seguirono 1009 Edit,17721220| Rimango qui nella mia desolazione, aspetto piangendo il mattino. 1010 | desse 1011 II,17720120| incanto che la mattina mi destava dal sonno è fuggito. Non 1012 I,17710616| nascondere la commozione che mi destavano quelle parole. Ma non potei 1013 II,17720120| il fascino che mi teneva desto nelle profonde notti, l' 1014 I,17710812| da qualunque motivo siano determinate".~Glielo concessi, scrollando 1015 I,17710711| quale non si accorge che dev'esserci qualche mistero, 1016 I,17710526| tulipani e gli orti sarebbero devastati, ed essi sanno preservarsi 1017 Edit,17721212| pergolato distrutto dal torrente devastatore. E il raggio di sole del 1018 Edit,17721220| vorrei almeno fare ancora una deviazione, tanto più che possiamo 1019 I,17710530| egli le fosse completamente devoto. Diceva che lei non era 1020 I,17710808| oggi fra le mani il mio diario che da molto tempo avevo 1021 I,17710708| me forse? Mio caro, mi dibatto in questa incertezza e questa 1022 I,17710730| quale io fossi pronto a dichiararmi inferiore sotto ogni rispetto, 1023 I,17710808| non pensavo a te quando dichiaravo insopportabili gli uomini 1024 I,17710711| nulla e, anche senza questa dichiarazione, sarei entrata fiduciosa 1025 Edit | quanto un uomo può dire per difendere un altro uomo, pure, come 1026 II,17720316| senza potere, senza osare difendervi che a metà.-~Ogni parola 1027 Edit | parlare in suo favore, già la difesa più efficace correva alle 1028 II,17720904| facilmente. La donna si difese: sopravvenne il fratello 1029 II,17711224| benissimo quanto è necessaria la differenza di classe, e quanti vantaggi 1030 Edit | dei personaggi le opinioni differiscono e i giudizi sono disparati.~ ~ 1031 II,17720509| da ricordi religiosi, e difficilmente la sua anima può esser così 1032 Edit,17721220| casa, ho fatto nascere la diffidenza tra voi. Addio! voglio metter 1033 I,17710629| Poi egli andò in città a diffondere la notizia che i bambini 1034 II,17720915| quale ombra fresca essi diffondevano sul presbiterio!~Com'erano 1035 I,17710713| tutti i suoi onori e le sue dignità, e a cui si porti via la 1036 I,17710629| trovò questo gioco poco dignitoso per un uomo serio: lo vidi 1037 I,17710504| sentimenti? Non mi sono dilettato delle sue sincere, ingenue 1038 I,17710616| giovane", diceva, "nulla mi dilettava quanto i romanzi. Sa Dio 1039 II,17720821| lasciato, pieno di speranze, al diletto figlio.~ ~ 1040 I,17710812| posano tutte le sue speranze; dimentica il mondo intero, non ode, 1041 II,17720904| che non avrebbe dovuto, dimenticava quello che gli era stato 1042 Edit,17721220| afflitto a piangere. I colli ti dimenticheranno; il tuo arco disteso poserà 1043 I,17710815| inventare un particolare, lo dimentico poi ripetendo il racconto, 1044 I,17710701| rinascere a nuova vita, dimenticò il suo nodoso bastone, e 1045 I,17710701| Carlotta, credo che molto dipenda da noi, a giudicare da me 1046 Edit,17721220| momento critico da cui tutto dipendeva. Se una dolce intimità li 1047 II,17711020| la felicità o il dolore dipendono da coloro con i quali stiamo 1048 I,17710522| FANTASTICA rassegnazione di chi dipinga con svariate immagini e 1049 II,17721121| la mia sofferenza che si dipinge sulla sua fronte?~Ieri, 1050 Edit | condotta verso di te, di fargli diradare le sue visite troppo frequenti. 1051 I,17710616| traversavamo la grande foresta diradata per andare verso la casa 1052 II,17720324| e so tutto quello che mi direste per indurmi a restare. Dunque... 1053 II,17720120| può rassomigliarvi. Ecco, direte voi, ecco che si mette a 1054 Edit,17721220| suggellò alcuni pacchi diretti a Guglielmo. Essi contenevano 1055 Edit | consumandole senza scopo e senza direttiva, che la sua triste fine 1056 Edit,17721220| quando il più piccolo volle dirgli una cosa all'orecchio. E 1057 I,17710730| siete così allegro!".~A dirla fra noi io calcolo il tempo 1058 II,17721108| dissi io, avete bisogno di dirmelo? Che io pensi o non pensi, 1059 Edit,17721220| nella quale non potesti dirmi una parola n‚ porgermi la 1060 I,17710701| Tutti ogni giorno dovrebbero dirsi: tu non puoi far altro per 1061 II,17711020| andranno meglio. perché‚, devo dirtelo, amico mio, tu hai ragione: 1062 II,17720419| il mio congedo. Non posso dirvi con quanto rimpianto me 1063 II,17720108| traffici impediscono il disbrigo degli affari importanti. 1064 II,17721130| tanti fiori, egli continuò, discendendo fino a me. Nel mio giardino 1065 Edit,17721220| bara e le corde stridendo discesero e risalirono; poi la prima 1066 II,17720509| feci fermare la carrozza, discesi e mandai avanti il postiglione 1067 II,17720904| causa di questo lei era in discordia con il fratello: si assicurava 1068 II,17711126| sommato comincio a trovarmi discretamente qui. Per fortuna c'è molto 1069 II,17711224| ufficiale, che a prezzo di un discreto matrimonio passò con lei 1070 I,17710526| aratro che era di fronte e disegnai con vero godimento la scena 1071 I,17710530| che io avevo recentemente disegnato. Il suo aspetto mi piacque, 1072 II,17720419| ministro e ostacolasse i miei disegni. Ma ormai è finita e ho 1073 I,17710910| dolore che provava: era disfatto... Tu eri nella camera, 1074 II,17720208| piove e nevica e gela e disgela... io penso che non si può 1075 I,17710822| sentimento di natura e i libri mi disgustano: e quando noi manchiamo 1076 I,17710616| cavalieri le seguirono: il disordine divenne generale e la musica 1077 Edit | differiscono e i giudizi sono disparati.~ ~Lo scoraggiamento e la 1078 I,17710711| nostra casa divenne più dispendiosa e i nostri affari si estesero, 1079 I,17710522| gran rispetto intorno alla dispensa dove la mamma ha rinchiuso 1080 Edit,17721220| sua forza, e la nebbia è dispersa. perché‚ sei così pieno 1081 I,17710616| promettavano di non farsi dispetti e tenersi ben saldi.~Ci 1082 I,17710616| parentela è molto estesa; mi dispiacerebbe che voi foste il peggiore 1083 II,17720905| continuò il discorso che parve dispiacerle, e io tacqui.~ ~ 1084 II,17720324| contentare anche lei. Certo sarà dispiaciuta. La bella corsa che suo 1085 I,17710701| e devo dire che non mi dispiacque affatto: è una brunetta 1086 II,17720108| furono delle difficoltà nella disposizione delle corse in slitta, e 1087 I,17710526| ruote rotte, così com'erano disposte, e dopo un'ora trovai che 1088 Edit | non era in quel periodo disposto a dividere con nessuno anche 1089 II,17711224| di me alcun effetto; solo disprezzai l'uomo che poteva pensare 1090 I,17710828| possiamo noi trascurare, disprezzare i frutti maturi, e lasciarli 1091 II,17720316| il mio orgoglio e il mio disprezzo per gli altri che mi si 1092 I,17710812| interesse a proposito di una disputa o di una maldicenza. L'ardore 1093 I,17710527| ha rotto ieri il tegame, disputandosi con Filippo gli avanzi della 1094 Edit,17721220| festosi di Selma in cui noi ci disputavamo il premio del canto, come 1095 Edit,17721220| dall'eco sonora. perché‚, diss'egli, risuona il gemito 1096 II,17720729| le mie lacrime si sono disseccate; io mi sono distratto. Addio.~ ~ 1097 Edit,17721220| buoni, per alcuni segreti dissensi avevano cominciato col serbare 1098 I,17710512| sentimenti, non deve mai essersi dissetato a una fresca fontana dopo 1099 Edit,17721220| E d'altronde poteva lei dissimulare verso l'uomo agli occhi 1100 II,17711224| incatenato. E quale miseria dissimulata, quale noia regna fra il 1101 I,17710716| turbamento della mia anima si dissipa, e io di nuovo respiro liberamente.~ ~ 1102 II,17721103| e vedo il sole mattutino dissipare la nebbia e illuminare i 1103 Edit | avvenire, egli che ogni giorno dissipava tutto il suo bene per assaporare 1104 Edit | trovò Carlotta occupata a dissuadere il vecchio che nonostante 1105 II,17720525| la mia idea, ma egli mi dissuase e, per non dare ascolto 1106 I,17710808| sensazioni e i modi d'agire si distinguano recisamente con un dilemma: 1107 I,17710515| male, soltanto compresi più distintamente quanto spesso avevo già 1108 II,17711224| importuna sono le ineluttabili distinzioni sociali. So benissimo quanto 1109 II,17721130| mia anima, e che ora hai distolto da me il tuo viso! chiamami 1110 Edit,17721220| viaggio senza dubbio potrà distrarvi. Cercate, e troverete una 1111 Edit,17721220| parlarono, raccontarono e si distrassero.~ ~Il servitore tornò con 1112 II,17720729| sono disseccate; io mi sono distratto. Addio.~ ~ 1113 II,17720120| immerso in questo torrente di distrazioni! come sono inariditi i miei 1114 I,17710527| l'ostessa ha l'ordine di distribuirlo.~Essi sono pieni di espansività, 1115 I,17710818| poveri insetti, un passo distrugge gli edifici delle formiche 1116 I,17710815| colui che vuole sradicarle e distruggerle.~ ~ 1117 Edit,17721220| dolore, o Daura!~"Le onde distrussero la barca. Armar si precipitò 1118 I,17710818| nessuna cosa che non sia distrutta dalla sua vicina, o che 1119 I,17710812| sue forze sono in parte distrutte e in parte sminuite nella 1120 I,17710818| sia, non debba essere un distruttore; la più innocente passeggiata 1121 I,17710716| vene quando per caso le mie dita toccano le sue, quando i 1122 I,17710526| insopportabile, n‚ potrà divenire un vero scellerato; ma tutte 1123 Edit | più ingiusto man mano che diveniva più infelice. Questo almeno 1124 I,17710828| quanti pochi di questi frutti diventano maturi! Eppure, fratello 1125 II,17720915| 15 settembre. ~ ~C'è da diventar furiosi, Guglielmo, vedendo 1126 II,17720906| penso che anche questo mi diventerà più caro.~ ~ 1127 II,17720509| erano pieni di fascino, ma diventerebbero monotoni nella narrazione. 1128 II,17720220| voglio e devo conservarlo. Diventerei pazzo se lei potesse dimenticare. 1129 I,17710515| Posso aiutarvi? - le chiesi. Diventò rossa rossa e disse: - Oh 1130 I,17710830| non inganni te stesso? Che diverrà questa passione furiosa 1131 I,17710629| uomini: guai a voi se non diverrete come uno di costoro! Eppure 1132 I,17710818| si popola di mille forme diverse; e gli uomini si rinchiudono 1133 I,17710616| così fino a mille. - Era divertente a vedersi. Lei camminava 1134 I,17710616| ballerina.~Via dunque! Ci divertimmo dapprima a intrecciare variamente 1135 II,17720120| un'illusione ottica. Mi diverto, o meglio essi si divertono 1136 II,17720120| diverto, o meglio essi si divertono con me come con una marionetta, 1137 Edit | quel periodo disposto a dividere con nessuno anche nel modo 1138 II,17720915| lauto), avevano pensato di dividersi a mezzo il guadagno; ma 1139 I,17710526| dovete amare virilmente! Dividete le vostre ore, datene alcune 1140 I,17710527| bevo il caffè e la sera dividono con me il pane e burro e 1141 I,17710818| ardente, mi sentivo come divinizzato in quella copia di cose 1142 I,17710818| mostruoso che eternamente divora e rumina.~ ~ 1143 I,17710522| ghiottoneria desiderata, la divorano e con la bocca piena gridano: 1144 I,17710815| prima impressione ci trova docili e l'uomo è fatto in modo 1145 I,17710828| erano anche due libretti in dodicesimo: il piccolo Om‚ro di Wetstein, 1146 Edit,17721220| Sono cariche. Battono le dodici! Il mio destino si compia! 1147 I,17710629| solletico. Il dottore che è un dogmatico fantoccio meccanico, e parlando 1148 II,17721012| attingere sempre nuove gioie, dolorose e ardenti, nella debole 1149 Edit,17721220| preghiera, replicò lei: ve lo domandavo per la pace mia e vostra".~ 1150 II,17720904| giovane rispose alle mie prime domande con una cupa tristezza nella 1151 I,17710504| anche più di quanto noi domandiamo. Basta, non voglio scrivere 1152 I,17710616| a cuore come la mia vita domestica, che non è proprio un paradiso, 1153 II,17720108| primo? secondo me colui che domina gli altri, che ha sufficiente 1154 I,17710828| con i quali la vanità del donatore ci umilia. Io bacio quel 1155 I,17710522| come quelli che non sanno donde vengono e dove vanno, non 1156 II,17720905| L'immaginazione è un dono divino, risposi: ho potuto 1157 Edit,17721220| infantile. Domani, egli esclamò, dopodomàni e un altro giorno ancora... 1158 I,17710818| eleva l'animo mio, e mi fa doppiamente sentire l'angoscia dell' 1159 I,17710711| una spesa che importa il doppio. Ma ho conosciuto delle 1160 Edit,17721220| precipitare.~Si mise a letto, e dormì a lungo. Il servo lo trovò 1161 II,17720904| n‚ bere, n‚ mangiare, n‚ dormire; aveva un nodo alla gola, 1162 Edit,17721220| La buona Carlotta aveva dormito poco la notte precedente: 1163 I,17710619| stavano bene, e che tutti dormivano ancora. La lasciai, pregandola 1164 I,17710812| avevo due pistole scariche e dormivo tranquillo. Una volta, durante 1165 I,17710517| Università, non si ritiene un dotto, ma crede di saperne più 1166 I,17710629| facevo loro il solletico. Il dottore che è un dogmatico fantoccio 1167 | dov' 1168 Edit | di sua mano, così da non dover interrompere con un racconto 1169 I,17710828| spesso desiderato per non dovermi trascinar dietro, passeggiando, 1170 II,17720915| alberi simili a quelli, e uno dovesse morire di vecchiaia, io 1171 I,17710724| dell'argilla e darle forma, dovessi anche fare delle palle!~ 1172 Edit | essere salvato.~Queste parole dovettero colpirlo profondamente, 1173 II,17721130| tu vedi le mie lacrime! Dovevi tu, dopo aver creato misero 1174 I,17710701| render felici l'un l'altro, dovremmo anche rapirci il piacere 1175 I,17710517| domandi com'è qui la gente, dovrò risponderti: come dappertutto. 1176 Edit,17721212| condizione in cui si sono dovuti trovare coloro che si credevano 1177 Edit,17721220| un bicchiere di vino. Il dramma di Emilia Galotti era aperto 1178 I,17710812| vanità, il suo desiderio va dritto allo scopo, vuole essere 1179 I,17710530| suo timore che io potessi dubitare della correttezzza dei suoi 1180 II,17711020| soddisfatti davanti a me, io dubito della mia forza, dei miei 1181 Edit | risvegliarono, e non un istante egli dubitò che il colpevole non fosse 1182 II,17720419| gratificazione di venticinque ducati, accompagnata da parole 1183 I,17710527| bambini del villaggio.~Ho durato gran fatica a persuadere 1184 II,17711020| destino mi ha riservato delle dure prove. Ma coraggio! Uno 1185 I,17710812| stati in ogni tempo ritenuti ebbri o pazzi.~Ma anche nella 1186 I,17710812| una volta io sono stato ebbro, le mie passioni non sono 1187 II,17720315| mondo... Io lo interruppi: Eccellenza, vi faccio mille scuse; 1188 I,17710701| vizio; mi sembra che siate eccessivo".~"A me non sembra, risposi; 1189 I,17710526| recidere i rami esuberanti eccetera. Caro amico, devo servirmi 1190 I,17710530| qualcosa di elevato e di eccezionale, t'inganni. E' semplicemente 1191 I,17710812| Vi sono sempre dei casi eccezionali. E' vero che il furto è 1192 I,17710812| che ogni regola ha le sue eccezioni? Ma quell'uomo è così scrupoloso 1193 Edit,17721220| possedermi sia quella che eccita il vostro desiderio".~Egli 1194 | eccolo 1195 Edit,17721220| Il canto e la musica non echeggiano forse per mitigare e alleviare 1196 I,17710711| ordine e con la più stretta economia: ma tu devi perdonarmi di 1197 I,17710818| un passo distrugge gli edifici delle formiche faticosamente 1198 Edit | L'EDITORE AL LETTORE. ~ ~Molto avrei 1199 II,17721115| conforto, siano esse state educate o no ai suoi princìpi, e 1200 Edit | naturali, produssero gli effetti più tristi, e lo lasciarono 1201 Edit | favore, già la difesa più efficace correva alle sue labbra 1202 I,17710701| improvvisamente, come gli vantava l'efficacia di Carlsbad lodando la sua 1203 II,17721026| quanto tempo? L'uomo è così effimero che anche dove più sicura 1204 II,17720315| nobilissima signora S. con il suo egregio consorte e con quell'ochetta 1205 II,17711020| tu che me li hai tutti elargiti, perché‚ non ne riprenderesti 1206 I,17710527| era la figlia del maestro elementare, e che il marito era in 1207 II,17721130| allegro, mi trovavo nel mio elemento come un pesce nell'acqua. -~ 1208 Edit,17721220| fare settimanalmente un'elemosina.~Si fece portare il pranzo 1209 I,17710504| cuore come il mio?~Povera Eleonora! Eppure io ero innocente. 1210 Edit,17721220| felicità della vita. Ma a pochi eletti è concesso di versare il 1211 I,17710818| ineffabili, per esprimerli ancora eleva l'animo mio, e mi fa doppiamente 1212 II,17711020| naturalmente portata ad elevarsi, alimentata dalle fantastiche 1213 I,17710504| te lo prometto, io voglio emendarmi; non voglio più rimuginare 1214 Edit,17721220| bicchiere di vino. Il dramma di Emilia Galotti era aperto sulla 1215 I,17710616| nostri sensi sono aperti alle emozioni e ricevono più rapidamente 1216 II,17720315| abbigliamento; essi prendono EN PASSANT un'aria sdegnosa 1217 I,17710616| intelligenza, e la bontà e l'energia, la pace dell'animo e l' 1218 I,17710808| funesta che consuma le tue energie! Mio caro, hai detto bene, 1219 II,17720915| studio del canone e lavora enormemente alla nuova riforma morale 1220 I,17710818| cosa nel mio animo. Monti enormi mi circondavano, abissi 1221 I,17710812| punizione!"~"Questo non c'entra, replicò Alberto, perché‚ 1222 I,17710701| la sorella minore. Quando entrammo nel cortile della canonica, 1223 I,17710711| prelevato il resto dalle nostre entrate, giacch‚ nessuno avrebbe 1224 I,17710616| di tende. Appena vi fummo entrati Carlotta si occupò di disporre 1225 Edit,17721220| gliele prese di mano con entusiasmo quando sentì che Carlotta 1226 Edit | di tutto il suo essere. L'equilibrio del suo spirito era completamente 1227 | eran 1228 I,17710510| osservo mille multiformi erbette; allora sento più vicino 1229 II,17720419| nuovi lamenti. Il principe ereditario mi ha mandato una gratificazione 1230 I,17710616| andarlo a trovare nel suo eremitaggio, o meglio nel suo piccolo 1231 Edit,17721220| valle, le rocce grige si ergono sulla collina: ma io non 1232 I,17710828| passeggiando, quella dell'Ernesti. Vedi come esse prevengono 1233 II,17721012| mondo egli mi conduce! a errare sulla brughiera al mormorìo 1234 I,17710616| finestra, il suo sguardo errava sui campi, si levava al 1235 I,17710706| origine a una quantità di errori e superstizioni dalle quali 1236 II,17720904| storia che ti narro non è esagerata, n‚ imbellita; posso dire 1237 I,17710530| io penso, tu mi troverai esagerato: è ancora Wahlheim, e sempre 1238 I,17710812| fantasie, disse Alberto, tu esageri tutto, e in questo caso 1239 II,17721012| soffocati che gli spiriti esalano nelle loro caverne, e i 1240 Edit,17721220| spuntasse il giorno ella esalò il suo ultimo respiro, come 1241 I,17710812| pregustare ogni gioia, si esalta al massimo grado, stende 1242 I,17710830| poco tutti i miei sensi si esaltano, un'ombra si stende dinanzi 1243 Edit,17721220| abbandonava ai suoi pensieri, esaminando con calma il suo stato d' 1244 Edit | cura di raccogliere notizie esatte dalla bocca di persone che 1245 II,17711224| più puntuale che esista, è esatto e minuzioso come una vecchia 1246 I,17710701| stato di compassionevole esaurimento, quando il suo occhio spento 1247 II,17721115| interna della sua vana forza esaurita: Mio Dio, mio Dio, perché‚ 1248 Edit,17721220| ma invano. "No, Carlotta, esclamava lui, non vi vedrò più!". - " 1249 II,17721130| fretta.~Allora eri felice - esclamavo mentre rapidamente mi avviavo 1250 I,17710621| quante volte nelle mie lunghe escursioni ho contemplato, dal monte, 1251 II,17720108| servire le loro passioni all'esecuzione dei suoi piani.~ ~ 1252 Edit,17721220| sentendo che non erano state eseguite, pronunciò parole che a 1253 I,17710812| ne avere a male, ma gli esempi che tu porti non hanno nulla 1254 I,17710517| danza, e simili cose; questo esercita allora su di me una benefica 1255 II,17720509| luogo in cui noi ragazzi ci esercitavamo a chi faceva più volte rimbalzare 1256 Edit,17721220| tomba, vedo più chiaro. Noi esisteremo, ci rivedremo, vedremo tua 1257 Edit,17721220| come puoi tu morire? Noi esistiamo! Morire! che cosa significa? 1258 I,17710701| malattia, e vediamo se non esistono dei rimedi.~- E' giusto, 1259 I,17710616| rapido come il lampo, e chi esita o si sbaglia ha uno schiaffo... 1260 Edit,17721220| allontanare Werther, ed esitava a causa di un tenero amichevole 1261 Edit,17721220| me l'hai dato, e io non esito. Così si compiono tutti 1262 II,17721201| rivelò, per la quale fu esonerato dal servizio, lo ha reso 1263 I,17710530| ti aspetti, dopo questo esordio, qualcosa di elevato e di 1264 I,17710701| accolse Carlotta con calda espansione, e devo dire che non mi 1265 I,17710527| distribuirlo.~Essi sono pieni di espansività, mi raccontano ogni cosa, 1266 II,17721124| felicità... e poi morire per espiare questo peccato... è un peccato?~ ~ 1267 I,17710527| osservare le loro passioni e l'esplosione dei loro desideri quando 1268 Intro | raccolto con cura e qui espongo quanto ho potuto trovare 1269 Edit | quel che avrebbe voluto esporre al borgomastro.~ ~Quando 1270 Edit | ben presto si riprese ed espose con calore i suoi sentimenti 1271 II,17720525| Durante una passeggiata gli esposi la mia idea, ma egli mi 1272 I,17710718| FELSINEA quando rimane un po' esposta al sole, ne raccoglie i 1273 I,17710504| ha trattenuta; me ne ha esposto le ragioni e mi ha detto 1274 Edit | infine, sono fortemente espressi in alcune lettere che egli 1275 II,17721130| al cielo un umido sguardo espressivo. - Eravate dunque felice? 1276 Edit,17721220| strana per il suo carattere, espresso i suoi dubbi sulla sincerità 1277 Edit | carte un foglietto che forse esprime il suo pensiero riguardo 1278 Edit,17721220| disse ancora con voce esprimente il più nobile sentimento. 1279 I,17710818| sentimenti ineffabili, per esprimerli ancora eleva l'animo mio, 1280 Edit | testa e, benchWerther esprimesse con la massima vivacità, 1281 I,17710616| vane astrazioni che non esprimono nulla di quello che lei 1282 II,17721115| abbattuti: ma può e deve esserlo per tutti? Se tu guardi 1283 | esserne 1284 I,17710527| accorgo di esser caduto in estasi, paragoni e declamazioni 1285 II,17711224| svolgere il suo spirito, a estenderlo su innumerevoli argomenti, 1286 I,17710616| e quando salii la scala esterna e spinsi la porta, si presentò 1287 I,17710616| nostra parentela è molto estesa; mi dispiacerebbe che voi 1288 I,17710711| dispendiosa e i nostri affari si estesero, tu non volesti aumentare, 1289 I,17710724| sentimento della natura, esteso fino alle pietruzze e ai 1290 Edit,17721212| durante una calda passeggiata estiva! Il posto era anche sommerso 1291 Edit,17721214| che attribuivano a potenze estranee alcune manifestazioni contraddittorie! 1292 I,17710812| siete così impassibili, così estranei a tutto questo, voi uomini 1293 II,17721026| loro come si parla d'un estraneo che muore! E quando io volgo 1294 I,17710830| Carlotta non mi concede l'estrema consolazione di bagnar di 1295 I,17710818| nessun piede ha calcato, all'estremo dell'ignoto oceano, alita 1296 I,17710526| moderare, recidere i rami esuberanti eccetera. Caro amico, devo 1297 I,17710812| dire, vedendo un simile evento: che pazza! se avesse aspettato, 1298 I,17710718| da persona che non potevo evitare. Che potevo fare? Ho mandato 1299 I,17710530| pensandoci meglio, voglio evitarla. E' meglio che io la veda 1300 II,17720315| fu al completo. Il barone F... con tutto il guardaroba 1301 I,17710629| facesse discorsi gravi e fabbricai di nuovo ai ragazzi i castelli 1302 II,17720821| principe fiorente, aveva fabbricato ornandolo di ogni splendore, 1303 I,17710512| innocente e necessaria faccenda che una volta compivano 1304 II,17720315| potrebbe sopportare che dei facchini parlassero di lui quando 1305 | Facemmo 1306 | facessi 1307 I,17710910| avvicinarsi la fine, e mi disse: falli venir su; ed io feci entrare 1308 II,17721103| terza persona, a un'impresa fallita, non sentirei che a metà 1309 II,17711224| cui un po' di nobiltà e la fama delle sue terre hanno fatto 1310 I,17710812| che stanno per morire di fame, merita pietà o castigo? 1311 I,17710810| membro di un'amabilissima famiglia, ed essere amato dal vecchio 1312 II,17721026| e i mobili che mi sono familiari, e perfino il calamaio, 1313 Edit,17721214| certo?"~ ~Infine, egli si familiarizzò sempre più con quel triste 1314 Edit,17721220| nella tempesta!~"Armar, famoso guerriero, venne, e desiderò 1315 I,17710706| credere ai bambini delle fandonie perché‚ questo origine 1316 I,17710812| savi!"~"Ecco le tue solite fantasie, disse Alberto, tu esageri 1317 II,17720821| sentimenti passati. Sono come un fantasma che ritornando, vedesse 1318 I,17710522| spirituale non è che una FANTASTICA rassegnazione di chi dipinga 1319 I,17710812| ascoltarlo più, mi misi a fantasticare, e con gesto rapido mi appoggiai 1320 II,17711020| elevarsi, alimentata dalle fantastiche immagini della poesia, si 1321 I,17710629| dottore che è un dogmatico fantoccio meccanico, e parlando aggiusta 1322 Edit,17721220| suo carattere, possiamo farcene un'idea, e ogni bell'anima 1323 I,17710522| continui il suo cammino sotto i fardelli e tutti siano egualmente 1324 I,17710812| che si decide a gettare il fardello della vita, che è generalmente 1325 I,17710812| ringraziate Dio, come il fariseo, perché‚ non vi ha fatto 1326 | farla 1327 | farò 1328 Edit,17721220| che mi mandasti in quella fatale riunione nella quale non 1329 Edit,17721220| mio cuore riposa dopo le fatiche della caccia, avendo vicino 1330 I,17710512| fresca fontana dopo una faticosa passeggiata, in un giorno 1331 I,17710818| gli edifici delle formiche faticosamente costruiti, e seppellisce 1332 I,17710830| mi addormento di un sonno faticoso. Oh Guglielmo, la solitaria 1333 | fatte 1334 II,17720509| il fiume fino a una certa fattoria: quella via mi era consueta 1335 I,17710526| circondata da case di contadini, fattorie, castelli. Non potrei facilmente 1336 I,17710810| un insieme di circostanze favorevoli come quelle in cui io mi 1337 II,17720904| lei gli aveva promesso, i favori che gli aveva concesso... 1338 Edit,17721220| e tu, spirito del cielo, favorisci la mia risoluzione! Tu, 1339 II,17721204| penetrò l'anima; i vostri cibi favoriti vi ripugnano. Andate, via, 1340 Edit,17721220| ricadevo nei miei dubbi febbrili.~Ricordi tu i fiori che 1341 Edit,17721220| la morte una vita nuova e feconda ai loro cari.~Voglio esser 1342 I,17710830| con lei. E passo così ore felicissime, finché‚ devo strapparmi 1343 I,17710718| Si racconta che la PIETRA FELSINEA quando rimane un po' esposta 1344 Edit,17721220| un'idea, e ogni bell'anima femminile possa penetrare in quella 1345 Edit,17721220| vecchio e i figli seguirono il feretro; Alberto non ne ebbe la 1346 I,17710830| attraverso i cespugli che mi feriscono, attraverso le spine che 1347 Edit,17721220| nulla, forse, della sua ferita? Piangi, padre di Morar, 1348 I,17710830| dare ristoro ai miei piedi feriti, nel chiarore crepuscolare, 1349 II,17720915| di solito riceve, di aver ferito la sua parrocchia. perché‚ 1350 Edit,17721214| pensiero, e una prova della sua ferma, irrevocabile decisione, 1351 II,17720509| sua vivacità e novità.~Mi fermai sotto il tiglio che, quando 1352 Edit | al suo posto che credeva fermamente di persuadere anche gli 1353 I,17710616| preda a un sogno, quando ci fermammo davanti alla casa della 1354 I,17710708| triste, su di me non si fermarono! La carrozza partì e una 1355 II,17721130| suoi capelli neri erano fermati in due rotoli con delle 1356 Edit | passo rapido, spesso si fermava e sembrava voler tornare 1357 II,17720509| il ricordo di quando mi fermavo talvolta a contemplare il 1358 II,17720120| il lievito che teneva in fermento la mia vita; è svanito il 1359 Edit,17721220| nella landa, la mia ombra si fermerà nel vento e piangerà la 1360 I,17710718| felicità, quando noi ci fermiamo dinanzi ad essi come ingenui 1361 II,17721204| nome di Dio, finitela! - Si fermò, e mi guardò fissamente. - 1362 I,17710726| a un tratto tutti i loro ferramenti; i chiodi volavano sulla 1363 II,17711224| Ora è sola nell'età del ferro, e nessuno la guarderebbe, 1364 I,17710818| che sporge sul fiume la fertile vallata, e vedevo ogni cosa 1365 II,17720217| distruggere tutto questo fervore, ma di moderarlo, di indirizzarlo 1366 I,17710812| ballare forse una volta nelle feste solenni e di chiacchierare 1367 Edit,17721220| amici miei, dai giorni festosi di Selma in cui noi ci disputavamo 1368 I,17710812| la sua casa in preda alle fiamme sente le sue forze centuplicate, 1369 I,17710616| la sala, per riprendere fiato. Poi lei sedette, e le arance 1370 II,17721130| mazzo di fiori alla mia fidanzata. - Va benissimo, dissi. - 1371 I,17710526| era vicina, una porta di fienile e alcune ruote rotte, così 1372 I,17710512| volta compivano le stesse figlie dei re. E quando sono , 1373 I,17710517| dice un gran bene della figliola maggiore. Mi ha pregato 1374 II,17720904| essendo la vedova senza figlioli. Questo fratello l'aveva 1375 I,17710527| quel birichino del mio figliolo maggiore mi ha rotto ieri 1376 I,17710812| se possiamo in altro modo figurarci quale coraggio deve avere 1377 II,17720915| me ne posso capacitare! Figurati che le foglie cadute le 1378 II,17711126| specie, e le nuove, varie figure che mi sfilano dinanzi formano 1379 II,17720729| quando Alberto cinge la sua figurina ben fatta!~E, devo dirlo? 1380 I,17710724| fino alle pietruzze e ai fili d'erba, è stato più integro 1381 I,17710526| interamente. Viene allora un filisteo, un uomo che occupa una 1382 Edit,17721220| Werther. E così pensando finì col sentire profondamente 1383 I,17710812| proprio nel TESTO... io finii col non ascoltarlo più, 1384 I,17710724| modellarla. Se dura così, finirò col prendere dell'argilla 1385 II,17720618| Rido del mio cuore... ma finisco col far sempre la sua volontà.~ ~ 1386 II,17721204| di lei, in nome di Dio, finitela! - Si fermò, e mi guardò 1387 I,17710629| maleducati, e che Werther finiva di guastarli!~Sì, mio caro 1388 I,17710504| mi manda, come ho fatto finora; voglio godere il presente 1389 II,17720904| passione non è dunque una finzione poetica: essa esiste, vive 1390 Edit,17721220| fanciulle. I rami del tuo tronco fioriscono, Carmor, ma Armin è l'ultimo 1391 I,17710812| imposta, sia morale che fisica; e a me pare tanto strano 1392 II,17721204| Si fermò, e mi guardò fissamente. - Siete molto ammalato, 1393 I,17710619| questi occhi aperti, le dissi fissandola, non corro rischio di addormentarmi". 1394 I,17710724| dinanzi a me, e io non posso fissare un contorno; mi immagino 1395 II,17720509| crepuscolare; e quando all'ora fissata dovevo ritornarmene, con 1396 I,17710818| tempestosi precipitavano, fiumi scorrevano ai miei piedi, 1397 Edit,17721220| collina fanno piegare la flessibile erba mormorante!~"Allora 1398 II,17721012| terra fredda sulle alte erbe fluttuanti, ed esclamare: verrà, verrà 1399 Edit,17721220| si spezzasse; riprese i fogli e lesse con voce interrotta:~ ~" 1400 Edit | troviamo fra le sue carte un foglietto che forse esprime il suo 1401 II,17721201| dal servizio, lo ha reso folle. Cerca di sentire, attraverso 1402 I,17710512| relazioni e come attorno alle fontane e alle sorgenti ondeggiassero 1403 II,17721130| che viaggia verso lontane fonti che aumenteranno la sua 1404 II,17721130| in due rotoli con delle forcelle; gli altri erano riuniti 1405 I,17710616| al portone per vedere i forestieri e la carrozza sulla quale 1406 II,17711224| terre, in modo che ogni forestiero penserà: è una pazza a cui 1407 I,17710522| stesso e trovo un mondo, ma formato più di presentimenti e di 1408 I,17710526| società civile: un uomo formatosi secondo le regole non farà 1409 II,17721130| una tranquilla tristezza formava il carattere principale, 1410 I,17710616| terza danza inglese, noi formavamo la seconda coppia. Mentre 1411 Edit | alla porta di casa e si formavano congetture; il morto era 1412 I,17710530| scena che, ben descritta, formerebbe il più bell'idillio del 1413 I,17710818| distrugge gli edifici delle formiche faticosamente costruiti, 1414 Edit,17721220| profondamente pur senza formulare chiaramente il suo pensiero, 1415 II,17720611| fosse ristretta in noiose formule scientifiche e in una rigida 1416 I,17710616| che ci offriva una stanza fornita di imposte e di tende. Appena 1417 I,17710730| bisogna provare simpatia. Fortunatamente non ero presente al suo 1418 | foste 1419 | fosti 1420 II,17720217| che questo gioiello sia fragile quanto è splendido e prezioso.~ ~ 1421 Edit,17721220| il torrente della roccia fragorosa... Quando farà notte sui 1422 I,17710527| pittorico che ti descrive la mia frammentaria lettera di ieri. A sera 1423 Edit,17721220| Carlotta. La riporto qui in frammenti come probabilmente fu scritta, 1424 Edit,17721220| torrente; onde sussurranti si frangono contro la roccia lontana; 1425 Edit,17721220| giocattoli che aveva destinato ai fratellini come doni di Natale. Egli 1426 I,17710526| vero godimento la scena fraterna. Vi aggiunsi la siepe che 1427 Edit,17721214| santo, il più puro, il più fraterno amore? Ho mai sentito nell' 1428 Edit,17721220| del bottino di caccia; le frecce gli tintinnavano al fianco, 1429 Edit,17721220| furore, fece partire la freccia dalle piume grigie, e ti 1430 Edit,17721220| riuscita a spiegarsela, la freddezza sopravvenuta tra Werther 1431 I,17710812| di un tiranno se infine, fremendo, spezza le sue catene? Un 1432 Edit,17721220| Erath, figlio di Odgal, fremeva di rabbia perché‚ suo fratello 1433 I,17710910| sembrano alitare tutti i fremiti della solitudine. Io sento 1434 Edit,17721212| risonarono, ero preso da un fremito e poi da un desiderio: con 1435 Edit,17721220| fermo qui Carlotta. Non fremo prendendo in mano il freddo, 1436 I,17710527| che quando non riesco a frenare i miei sensi, calma il mio 1437 I,17710616| di spirito per tenere a freno i giovani storditi che sembravano 1438 I,17710616| sue vivide labbra e le sue fresche guance deliziavano tutta 1439 I,17710512| l'ombreggiano intorno, la freschezza del luogo: tutto questo 1440 I,17710706| sono più riposato alla tua frescura, e qualche volta, passando 1441 I,17710708| erano abbastanza leggeri e frivoli. Cercai gli occhi di Carlotta; 1442 Edit,17721220| gran parte della serata frugando fra le sue carte, ne strappò 1443 Edit,17721220| tomba. Non mi si devono frugare le tasche. Il nastro rosa 1444 I,17710828| spesso salgo sugli alberi da frutta nel giardino di Carlotta, 1445 Edit,17721220| necessario non raccogliere alcun frutto prima che sia maturo. E 1446 Edit,17721220| sole incostante illumina fuggevolmente la collina. Il torrente 1447 Edit,17721220| chiama!~"Erath, il traditore, fuggì ridendo verso la terra. 1448 II,17721130| nelle mani della donna, e fuggii in fretta.~Allora eri felice - 1449 I,17710616| suono della musica. Tre dame fuggirono, e i loro cavalieri le seguirono: 1450 II,17721124| coprirla di baci? Lei è fuggita al pianoforte, e con voce 1451 II,17720120| mattina mi destava dal sonno è fuggito. Non ho trovato qui che 1452 I,17710716| appena suona la prima nota, fuggono lontano da me pene, preoccupazioni, 1453 Edit,17721220| crepuscolare, tu risplendi fulgida all'occidente, tu alzi dal 1454 II,17721012| profondo, quando vedo l'ultimo fulgido eroe andare stanco e vacillante 1455 I,17710616| signori erano scesi per fumare in pace la loro pipa, e 1456 Edit,17721220| morì, e io seguii i suoi funerali, e stetti vicino alla fossa 1457 Edit,17721220| interrogativo. Diede al domestico il funesto ordigno senza poter articolare 1458 Edit,17721220| era recato a cavallo da un funzionario col quale aveva degli affari 1459 Edit,17721220| la luna sulle colline di Fura, bianca come la neve appena 1460 I,17710830| diverrà questa passione furiosa e senza fine? Io non prego 1461 II,17720915| settembre. ~ ~C'è da diventar furiosi, Guglielmo, vedendo che 1462 II,17721130| stato per un anno intero furioso, e l'hanno tenuto alla catena 1463 I,17710812| eccezionali. E' vero che il furto è un delitto. Ma l'uomo 1464 I,17710629| ostinazione io scopro la futura costanza e fermezza di carattere, 1465 Edit,17721220| risonare il tuo nome, e i tempi futuri sentiranno parlare di te, 1466 II,17720120| devo rientrare nella mia gabbia! Addio! Alberto è con voi? 1467 II,17711224| lavorare dieci anni sulla galera dove sono ora incatenato. 1468 Edit,17721220| a fondo e non ritornò a galla, mai più.~"Io sentivo il 1469 Edit,17721220| eroe, Carmor il principe di Galmal dall'eco sonora. perché‚, 1470 Edit,17721220| vino. Il dramma di Emilia Galotti era aperto sulla sua scrivanìa.~ 1471 I,17710526| sedeva per terra e fra le gambe ne teneva un altro di forse 1472 Edit,17721220| fossero caduti, sentì la loro gara di canti sulla collina. 1473 I,17710517| gradazioni fino a quelle del mal garbo erano segnate dall'orma 1474 II,17720208| quando piove e nevica e gela e disgela... io penso che 1475 I,17710701| piacere, rapitoci dalla gelosa importunità del nostro tiranno!"~ 1476 I,17710730| la tormenti con un po' di gelosia e non voglio indagare: se 1477 I,17710812| chiamare debole un popolo che geme sotto il giogo di un tiranno 1478 Edit,17721220| collina silente? perché‚ gemi come un turbine nella foresta, 1479 II,17721012| torrenti nelle foreste i gemiti mezzo soffocati che gli 1480 Edit,17721220| diss'egli, risuona il gemito di Armin? perché‚ piangere 1481 I,17710812| fardello della vita, che è generalmente gradito. perché‚ solo in 1482 Edit,17721220| Morta è colei che ti ha generato, caduta è la figlia di Morglan.~" 1483 I,17710812| qualcosa di troppo azzardato o generico, e non completamente vero, 1484 I,17710730| cuore lacerato. E' così generoso che non ha mai baciato Carlotta 1485 II,17711224| Me lo concesse con tanta gentilezza che a stento potei aspettare 1486 I,17710616| appetito; lo porgeva a ognuno gentilmente, e ognuno proferiva il suo 1487 II,17720315| nobile società di signore e gentiluomini si riunisce in casa sua 1488 I,17710629| in quei piccoli esseri il germe di ogni virtù e di ogni 1489 I,17710818| vedevo ogni cosa intorno a me germogliare e sgorgare; quando vedevo 1490 I,17710812| questione, con delle grandi gesta, mentre esso non può esser 1491 I,17710910| chiarore della luna, mi gettai a terra, piansi, e mi rialzai 1492 I,17710812| un uomo che si decide a gettare il fardello della vita, 1493 Edit,17721220| Talvolta era sul punto di gettarsi ai piedi del marito e di 1494 II,17721130| ritornando all'improvviso gli si gettasse al collo esclamando: sono 1495 II,17720915| eran mature i fanciulli vi gettavano contro delle pietre... e 1496 I,17710910| Carlotta, esclamai, mentre mi gettavo ai suoi piedi e le prendevo 1497 I,17710810| accuratamente in un mazzo... poi li getto nel fiume che scorre, e 1498 Edit | lauri erano senza foglie e ghiacciati; le belle siepi che s'inarcavano 1499 Edit,17721220| possiamo sperare di avere un ghiaccio solido e buone strade. Mi 1500 I,17710522| infine riescono a ottenere la ghiottoneria desiderata, la divorano 1501 Edit,17721220| completamente vestito, in giacca blù e in panciotto giallo.~ 1502 I,17710701| più sofferente di uno che giaccia in un letto di dolore. Lei 1503 II,17720915| venduti all'incanto. Essi giacciono abbattutti! Oh se fossi


14-bisog | bleu-descr | desid-giacc | giace-malin | malva-po | poema-ritor | ritra-strap | strar-zolle

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License