Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Johann Wolfgang von Goethe I dolori del giovane Werther IntraText CT - Lettura del testo |
|
|
18 luglio.
Guglielmo, che sarebbe per il nostro cuore un mondo senza amore? Quello che è una lanterna magica senza la luce. Appena tu introduci la piccola lampada, ecco apparire sulla bianca parete le più svariate immagini! E se pur non sono che fantasmi passeggeri, essi formano egualmente la nostra felicità, quando noi ci fermiamo dinanzi ad essi come ingenui fanciulli rapiti dalle apparizioni meravigliose. Oggi non ho potuto andare da Carlotta: sono stato trattenuto qui da persona che non potevo evitare. Che potevo fare? Ho mandato da lei il mio servitore, solo per avere intorno a me un uomo che oggi le fosse stato vicino. Con quale impazienza l'ho atteso! con quale gioia l'ho rivisto! Volentieri l'avrei abbracciato e baciato, se non mi fossi vergognato. Si racconta che la PIETRA FELSINEA quando rimane un po' esposta al sole, ne raccoglie i raggi e risplende per una parte della notte... Così pareva a me che avvenisse con quel ragazzo. Il pensiero che gli occhi di Carlotta si erano posati sul suo viso, sulle sue guance, sui bottoni del suo vestito, sul colletto del suo soprabito, mi rendeva tutto ciò prezioso e sacro. In quel momento non avrei dato il mio servitore per mille talleri. La sua presenza mi faceva bene: Dio ti guardi dal ridere! Guglielmo, possiamo chiamare illusioni queste, se ci rendono felici?
|
Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License |