Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Johann Wolfgang von Goethe I dolori del giovane Werther IntraText CT - Lettura del testo |
|
|
15 maggio.V
L'umile gente del villaggio ormai mi conosce, e tutti mi vogliono bene, specialmente i bambini. Sulle prime quando io mi univo a loro e li interrogavo amichevolmente su questo o su quello, alcuni credevano che io volessi prendermi gioco di loro e mi rispondevano bruscamente. Io non me ne ebbi a male, soltanto compresi più distintamente quanto spesso avevo già osservato: le persone di una certa condizione si tengono a una fredda distanza dal popolo, come se credessero di perdere qualche cosa avvicinandolo; vi sono poi giovani spensierati e malvagi burloni che ostentano di abbassarsi, per far maggiormente sentire alla povera gente la loro superbia. So bene che noi non siamo n‚ possiamo essere tutti uguali; ma ritengo che colui il quale sente il bisogno di allontanarsi dalla cosiddetta plebe per averne il rispetto, è biasimevole quanto un codardo che si nasconda al suo nemico per tema di esserne ucciso. Di recente andai alla fontana e trovai una giovane donna di servizio che aveva posato il secchio sull'ultimo scalino e guardava intorno per vedere se nessuna compagna venisse e l'aiutasse a posarselo sulla testa. Io scesi e la guardai. - Posso aiutarvi? - le chiesi. Diventò rossa rossa e disse: - Oh no, signore. - Senza complimenti. - Si aggiustò il cercine e io l'aiutai. Mi ringraziò, e salì per la scala.
|
Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License |