Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Johann Wolfgang von Goethe
I dolori del giovane Werther

IntraText CT - Lettura del testo

  • LIBRO PRIMO
    • 19 giugno.
Precedente - Successivo

Clicca qui per attivare i link alle concordanze

19 giugno.

 

Non so più l'altro giorno a qual punto sono rimasto del mio racconto: so che erano le due di notte quando andai a letto, e che se avessi potuto chiacchierare con te, invece di scriverti, ti avrei probabilmente tenuto sveglio fino alla mattina.

Non ti ho ancora raccontato quello che accadde al nostro ritorno dal ballo e anche oggi non ne ho il tempo.

L'aurora era splendida; intorno a noi si stendevano i campi rinfrescati e la foresta stillante. Le nostre compagne di viaggio si assopirono; mi domandò se volevo anch'io fare altrettanto, dicendomi di non trattenermi per lei. "Finché‚ vedrò questi occhi aperti, le dissi fissandola, non corro rischio di addormentarmi". E rimanemmo entrambi svegli fino alla porta di casa sua, che la cameriera venne ad aprire silenziosamente: alla domanda di Carlotta, lei disse che il padre e i bambini stavano bene, e che tutti dormivano ancora. La lasciai, pregandola di permettermi di andarla a vedere il giorno stesso: acconsentì, e io andai: da allora il sole, la luna e le stelle possono tranquillamente seguire il loro corso: io non so se sia giorno o notte, e tutto il mondo scompare intorno a me.

 




Precedente - Successivo

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License