Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
belli 5
bello 6
ben 92
bene 53
benedette 1
benegna 1
benegno 3
Frequenza    [«  »]
56 mente
56 quel
54 sole
53 bene
53 senza
52 acqua
52 me
Francesco Stabili alias Cecco d'Ascoli
L'Acerba

IntraText - Concordanze

bene

   Libro,  Capitolo
1 I, II | Ond'ha la vita l'amoroso bene.~ ~Move ciascun'angelica 2 I, V | germinar la terra e piove il bene.~Se de le stelle tre Giove 3 I, VIII | accidente:~Quando s'ocura l'aria bene spessa,~Muovesi il vento 4 I, VIII | Sì come nel seren si vede bene.~Ma quando sono dense queste 5 I, VIII | senza fine;~Principio d'ogni bene è conoscenza;~Prima sii 6 II, I | non s'affatiga:~Perfetto bene non s'ha senza pena:~Fassi 7 II, I | non disserta 65~E trae nel bene la vita dannosa.~ ~Contro 8 II, II | va per tempo.~ ~Tu vedi bene come questi cieli~Muovendo, 9 II, III | naso 25~Viver desïa dello bene altrui,~Onde di morte viene 10 II, IV | A conseguire il virtuoso bene.~Fuggendo per ragione l' 11 II, IV | estreme 20~Onde procede lo bene effettivo;~E quel che senza 12 II, V | Che già fu tempo ch'erano bene erte. 15~Non fur fondate 13 II, VI | Ma gli occhi miei si sono bene accorti~Che pochi son nel 14 II, VII | sempre dispetto~Perdendo il bene dello tempo verde. 30~ ~ 15 II, VIII | disposti~Ma non seguite il bene naturale~Del sito bello 16 II, VIII | mente che conducesi nel bene~Quando si vince nell'affanno 17 II, X | Onor ch'è testimonïo del bene,~Obedïenza che si fa al 18 II, XIII | uomo stulto:~Non puo' far bene, ma sempre dannaggio, 35~ 19 II, XIII | E fa in diversi tempi il bene e il male:~Io dico, varïando 20 II, XIV | mai tua santa terra, 10~Sì bene sentirai l'amaro pianto:~ 21 II, XIV | non ha a mente lo passato bene.~L'uom ch'ha virtute, se 22 II, XIV | consanguineo dolo:~Quando per bene l'uom riceve male,~Il dolce 23 II, XVI | Questa è tristezza dello bene altrui~Ed allegrezza del 24 II, XVI | Accostati a virtù che il bene aspetta, 45~Dell'altrui 25 II, XVII | toglie l'intelletto dello Bene~E subito soffòca, tanto 26 II, XVIII| Vanagloria e dell'Ipocrisia.~ ~Bene ha virtute chi desìa l'onore~ 27 II, XIX | Subito sdegno toglie lo gran bene~Del grande amor che torna 28 II, XIX | difetti 35~Mostrandosi del bene sempre stanche.~ ~Or queste 29 III, I | E vede la certezza dello Bene.~Ma io, dolente, in ogni 30 III, II | nostra umanitate~Seguendo il bene che per lei s'acquista.~ ~ 31 III, VI | stelle~Globate in orïente bene aperte,~Sotterra l'ova e 32 III, VII | core verso il fine e il bene 30~E, sofferendo il corpo 33 III, VIII | veder non pensa,~E infine il Bene dell'eterno amore~Non vede, 34 III, VIII | ogni offenza,~E l'altrui bene per invidia tolle,~La qual 35 III, X | che è tolto l'ordine e lo bene,~Veggio che regna ciascun 36 III, X | divino aspetto,~ ~Il sommo Bene dell'eterna vita 85~Ov'è 37 III, XII | non si degna d'ascoltar lo bene.~Troppo è gran segno l'esser 38 III, XIV | Di ritornare nel divino bene.~ ~Cava li morti dalle sepolture 39 III, XV | Che sian le loro virtù qui bene aperte.~ ~ ~ 40 IV, IV | a me: «Or di' s'io dico bene:~Altro vento non è che d' 41 IV, V | non dare indugio a lo tuo bene,~Ché il tempo mai non torna 42 IV, VI | intelletto~Chi non ha il ben per bene e il mal per male,~E chi 43 IV, VII | conseguisco il non pensato bene.~Per te sii buono, non sperando 44 IV, IX | conseguisca lo consimil bene?~È per peccato, o natura 45 IV, X | non puoi, se m'hai inteso bene.~ ~Dal cerebro procedono 46 IV, XI | il grado, si ministra il bene.~Uman voler, se val, non 47 IV, XII | CAPITOLO XII~ ~Del bene umano e della felicità. 48 IV, XII | intelletto l'uom, tant'ha di bene;~ ~Però che conoscenza d' 49 IV, XII | esser certo:~L'uom che fa bene nell'avversitate 20~Più 50 IV, XII | con l'alme divine~Il sommo Bene dell'eterna fine. 70~ ~ ~ 51 V | tace all'umana gente,~Potè bene saper ciascun decreto. 52 V | persone,~ dello sommo Bene è la pienezza, 20~ è con 53 V | qual conduce nell'eterno Bene~Sopra li cieli, nel beato


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License