Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
acerbi 3
acerbo 4
aceto 1
acqua 52
acquatici 1
acque 14
acquista 13
Frequenza    [«  »]
54 sole
53 bene
53 senza
52 acqua
52 me
50 ciascun
50 uom
Francesco Stabili alias Cecco d'Ascoli
L'Acerba

IntraText - Concordanze

acqua

   Libro,  Capitolo
1 I, VII | mezzo delli agenti estremi~L'acqua si forma e scende come grave~ 2 I, VII | remoto~Tempesta muove ed acqua ne conduce.~ ~Quando si 3 I, VII | In alto e basso così l'acqua mena.~E ciò ti dico per 4 I, VII | Da lei si forman venti ed acqua e neve.~ ~ ~ 5 I, VIII | fiati, 70~Fan l'aria e l'acqua lor moti perversi~Ne' tempi 6 I, IX | far ten curi: 15~Olio con acqua nel vetro ponendo,~Quando 7 I, IX | credi.~Come l'entrace l'acqua sempre tira~Per la virtù 8 II, VI | diversi effetti ti rammenti,~L'acqua lercia dissecca e si fa 9 III, III | consente 5~Natura, presso all'acqua ella cadendo.~ ~Stando nel 10 III, V | si nutrica.~Allech è in acqua, ed in terra la talpa. 20~ 11 III, V | dica.~Il pesce fuor dell'acqua poco guizza:~In picciol 12 III, VII | conosce,~Ché beve a forza dell'acqua marina, 10~Così da lei fa 13 III, X | che lo perde;~Di bevere acqua chiara prende sdegno;~Giammai 14 III, XIII | dell'Inganno. ~ ~Di notte in acqua e di giorno in terra~Quïesce 15 III, XIII | ammaestro.~ ~La fervente acqua subito egli affreda,~Vale 16 III, XIV | vita poco dura~ ~E sì come acqua che discorre, passa~La vita 17 III, XV | an'mali~E nuota sotto l'acqua come pesce.~Sterpa da sé 18 III, XV | Se un fiume o se qualche acqua puo' passare,~Riprende forza, 19 III, XVII | veggendo, 5~Affredda l'acqua quando è ben fervente,~ ~ 20 III, XVII | di verginitate.~ ~Chi l'acqua beve, per virtù divina~Di 21 III, XVII | con la trista stella.~Nell'acqua fredda dove il Sole spire~ 22 III, XVII | metti, parrà che ciangotte~L'acqua fervente per lo gran bollire. 23 III, XVIII| di Marte (diacodio dell'acqua, asbesto del fuoco, calamita 24 III, XVIII| sono accorto.~S'è messo in acqua, vegnon per natura~Gli spirti 25 III, XVIII| come carbone: 40~Bagnato in acqua, torna in chiaritate.~Dodici 26 III, XVIII| fuoco fuore.~La fervente acqua questa pietra affreda,~Le 27 III, XVIII| maligno umore.~ ~L'entrace l'acqua per virtute tira 85~Dall' 28 III, XVIII| gravezze.~Nel Rosso mare dall'acqua coperto 100legno per 29 IV, III | morti i negromanti,~Con l'acqua gli idromanti son congiunti.~ ~ 30 IV, III | Metter si vuol la man nell'acqua calda,~Ché gli accidenti 31 IV, V | il giorno?~E perché è l'acqua salsa? Tu mel spremi:~Per 32 IV, V | Lasciando il grosso: però l'acqua è salza 35~E amara sì che 33 IV, V | Pozzuoli come viene~E l'Acqua Santa nostra e sotto Agnano».~ ~ 34 IV, V | Perché il denaro nell'acqua si mostra~Maggiore quando 35 IV, V | maggiore.~ ~«Perché, se l'acqua è fredda, in vetro messa 36 IV, V | bianco panno;~Se calda è l'acqua, questo effetto cessa?»~ 37 IV, V | effetto cessa?»~Dico che l'acqua fredda fa ripulsa~Di questi 38 IV, V | Perché nelle cisterne~L'acqua naturalmente si restregne,~ 39 IV, V | corpo si congegne: 65~L'altr'acqua muove per sua gravitate.~ ~« 40 IV, V | Perché è più sana l'acqua che più tosto~Si scalda 41 IV, V | ben, io t'ho risposto.~L'acqua sottile il fuoco tosto infiamma, 42 IV, V | sottil poco dimora;~Ma l'acqua cruda assai più tien la 43 IV, V | Perché d'estate, quando l'acqua piove,~Dimostra sulla terra 44 IV, V | terra tante ampolle,~E l'acqua ch'è di verno ciò non muove?» 45 IV, V | non muove75~Dico che l'acqua calda della state,~Cadendo 46 IV, V | segno che più duri l'acqua~Facendo in terra ampolle 47 IV, VI | stanche.~Ove sta il seme e l'acqua che si stilla~Ed altro che 48 IV, VI | Ficcando lancia giù nell'acqua in fondo,~Un sol corpo è 49 IV, VI | è la lancia in terra, in acqua e in aria?~Anch'io ti provo 50 IV, X | novitate dura poco. 45~Ma l'acqua calda, per le piaghe messa,~ 51 IV, X | nella cava mano~Tenendo l'acqua fin che non si spanda:~Se 52 IV, X | spanda:~Se stringi ed apri, l'acqua torna al vano. 120~ ~E tu


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License