Libro, Capitolo
1 I, VII | lui qualche vapore cresce,~Nasce la neve poi con acque quete~
2 II, I | volere natura argomenta.~Nasce ogn pianta per natural moto:~
3 II, II | Prima lo core nel concetto nasce: 10~Gli altri due prima
4 II, II | movendosi spesso. 30~Da questo nasce lo spirto animale~E naturale
5 II, II | Ma nell'ottavo chiunque nasce muore,~Ché signoreggia quella
6 II, II | della donna è vinto:~Intanto nasce la viril famiglia.~Ciò si
7 II, VII | questa del saver la fonte nasce 10~Che fa la vita benigna
8 II, XI | corse~Del gran desïo che nasce d'amore.~ ~O quanto è forte
9 II, XI | è più beato~Se amor che nasce da simile stella~Non rompe
10 II, XI | 25~Dello gran tempo non nasce peccato:~Dico che è come
11 II, XIV | passati doni!~ ~Oh quanto nasce mal dall'uomo ingrato 55~
12 II, XV | femmina crede!~O quanta nasce pena da diletto 65~Passando
13 II, XIX | conduce a la morte. 15~Nasce dell'ira súbita parola~Per
14 III, I | simìle, 15~Ciascun amore nasce per natura,~Insieme l'alme
15 III, I | natural conformitate 20~Che nasce in noi per subito vedere.~
16 III, I | maginare;~Ma pur dagli occhi nasce più piacere~E più si chiude
17 III, I | mirando nel viso.~Amor non nasce prima di bellezza:~Consimil
18 III, I | posso a plino.~D'amor che nasce per virtù di sangue~Che
19 III, IV | dell'Asia maggiore~Lumeria nasce con lucenti penne,~Che toglie
20 III, IV | non scassa.~L'ovo cadendo, nasce il suo figliuolo: 30~Poi
21 III, VI | umiditate, 5~Ché pianta nasce, quando il suol lo preme.~ ~
22 III, VI | cuore il dolce fuoco~Che nasce per disïo di costei ~Il
23 III, X | pïetà ciò non rimuove.~ ~Nasce ogni corvo, per natura,
24 III, XI | che dentro alle caverne nasce~E per natura aringa lo nutrica,~
25 III, XI | appresso t'agogna~E quanta pena nasce a far vendetta! 65~È più
26 III, XIII | prova.~Lavora sempre quando nasce il Sole, 70~E quando è in
27 III, XIV | Da leonessa il leopardo nasce 45~O se giace leon con la
28 III, XIV | questa fiera~E di costor nasce animal feroce:~Chiunque
29 III, XIV | vil persone,~Da lor non nasce mai benigno effetto~La voglia
30 III, XV | primo amore,~Ché da lui nasce tutto il ben perfetto;~ ~
31 III, XV | Pensa che di dolcezza pena nasce.~ ~Forte s'allegra nella
32 III, XVII | memoria molle.~ ~Diaspro nasce per virtù di Marte 15~Permisto
33 III, XVIII| sé tira il ferro~E questa nasce nell'India maggiore;~E l'
34 III, XVIII| dalla Luna.~ ~Ceraunio pur nasce dal gran tuono.~Chi castamente
35 III, XVIII| ombre e subite figure.~ ~Nasce nell'Alpe del settentrïone~
36 IV, I | alte vedute.~ ~«Amor pur nasce da consimil stella;~Perché,
37 IV, IV | 85~Dal cuor dolente e ne nasce il sospiro~Quando del suo
38 IV, V | mezzo cielo~Tirando il mare, nasce l'onda multa;~Dal mezzo
39 IV, VI | benigno.~ ~L'ingiurïa che nasce più da presso~Nell'animo
40 IV, VI | dispone il loco:~È lì ch'ei nasce, secondo nostr'arte.~Or
41 IV, VI | monte:~Nell'una ogni mal che nasce, muore;~Nell'altra la salute
42 IV, VII | 130~Oh quanto distinguendo nasce frutto~Quando per la fallacia
43 IV, VIII | 15~Dico ch'altro animal nasce perfetto~E in poco tempo
44 IV, VIII | imperfetto al mondo l'uomo nasce,~Ché portarlo saria troppa
45 IV, IX | raro di buon padre figlio nasce~Che conseguisca lo consimil
46 IV, X | cerebro procedono li nervi;~Nasce dal cuore ciascuna arteria;~
47 IV, XI | godi,~Ché nessuna vede come nasce il sogno, 50~Sì com'io
|