Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
seconda 3
secondarie 1
seconde 1
secondo 45
secreto 2
seda 1
sede 1
Frequenza    [«  »]
46 donna
46 noi
46 stelle
45 secondo
45 sia
44 amore
44 aria
Francesco Stabili alias Cecco d'Ascoli
L'Acerba

IntraText - Concordanze

secondo

   Libro,  Capitolo
1 I, II | Prendendo l'alma da l'esser secondo. 30~ ~E questa è l'alma 2 I, III | come chi da quel cerchio secondo~Che nella parte sta meridïana~ 3 I, IV | Ragion non vede come sia il secondo.~ ~Dico che l'ombra de la 4 I, V | ferita,~Ovver che regni nel secondo cielo, 50~Sarà la morte 5 I, VIII | elemento si muove e corrompe:~Secondo che li cieli son diversi,~ 6 II, III | lussuria s'accosta:~Più del secondo dico, che del primo.~Chi 7 II, VI | la corona.~Ciò sarà ben, secondo il mio sentire,~Se è nato 8 II, VII | discrezïone~Altro non è, secondo il nostro stile, 5~Che 9 II, VIII | nell'umanitate è più o meno~Secondo le beate sue ferute.~ ~Ma 10 II, XII | Vien questo raggio dal secondo cielo~Che tien di gentilezza 11 II, XII | cieli per diversi aspetti,~Secondo il mio filosofo che pregi,~ 12 II, XII | concepto varïati effetti,~Secondo quelli ch'hanno l'alme lustre.~ ~ 13 II, XII | differenza fanno tra gli umani~Secondo che fa il cerchio le sue 14 II, XVI | Marchigiani, con le gravi colpe,~Secondo che lo cielo mi dimostra, 15 III, I | virtù raccole~E più e men, secondo lor figura.~ ~Amor non fu 16 III, II | Procede da chi muove il ciel secondo.~S'uomo mirasse bellezza 17 III, IX | gentile,~Sì come è scritto nel secondo stile.~ ~Il grifo assai 18 III, XIV | la forma alli costumi.~Secondo il conversar s'acquista 19 III, XVI | porte.~ ~Dal terzo cielo col secondo, agate~Negra si forma con 20 III, XVII | nebuloso giacinto, e rubino,~Secondo che nell'aria si dimostra: 21 III, XVIII| l'ammorta~Con sua virtù, secondo la Sibilla.~ ~A vincer ogni 22 III, XVIII| Cristallo fatto dell'antica neve~Secondo la comune opinïone;~Opposto 23 IV, III | dello ben, forte si fida,~Secondo che di sopra in lor si pinge.~ ~ 24 IV, III | le preci sante~Ed utili, secondo il parer mio. 165~Son molti 25 IV, IV | me: «Or questa Galassia,~Secondo la sentenza del Magistro, 26 IV, IV | te che cosa sia».~Dico, secondo l'altra opinïone:~Ma non 27 IV, IV | Sole di non si parte,~Secondo sue nature limitate.~ ~« 28 IV, V | campana tempestando allotta,~Secondo che il mio detto ti ragiona. 29 IV, VI | prende, forma ogni creato.~Secondo il cielo si dispone il loco:~ 30 IV, VI | loco:~È ch'ei nasce, secondo nostr'arte.~Or qui tu vienimi 31 IV, VI | terra le piante nutrica~Secondo la virtù che loro ammanta:~ 32 IV, VI | i luoghi per certezza 35~Secondo il cielo che tien figura.~ ~ 33 IV, VI | disposte, e le terre e li siti,~Secondo il modo delle lor figure.~ 34 IV, VI | ultima è vera, se provi il secondo.~Non è la lancia in terra, 35 IV, VI | la luce è corpo, ciancia.~Secondo il detto di color che sanno,~ ~ 36 IV, VII | nati molti 20~Che parlano secondo il tempo antico; «~Che val 37 IV, VII | che diretro non traluce.~Secondo che la luce è alta o bassa,~ 38 IV, VII | riversa che tu vidi,~Che varïa secondo che il Sol corre.~Questa 39 IV, VII | di giorno e sei di notte,~Secondo ch'è il voler del lor motore.~ 40 IV, IX | tempi più e men son lati~Secondo le figure d'alti lumi~Sotto 41 V | Sostanzïal che l'essere a noi,~Secondo che la mia ragion dimostra. 42 V | operazïon che sia perfetta, 50~Secondo che il filosofo concede.~ 43 V | terminati.~ ~Congetturo secondo il parer mio, 85~E so che 44 V | Terra Marte poco serra;~Secondo Tolomeo son queste prove.~ ~ 45 V | parti l'una 140~Mercurïo, secondo gli occhi miei.~La terza


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License