Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
ammorta 2
amo 3
amor 31
amore 44
amorosa 2
amorosi 2
amoroso 2
Frequenza    [«  »]
46 stelle
45 secondo
45 sia
44 amore
44 aria
44 delle
44 mi
Francesco Stabili alias Cecco d'Ascoli
L'Acerba

IntraText - Concordanze

amore

   Libro,  Capitolo
1 II, II | Quando la donna, nel desio d'amore,~Si tiene l'uomo nella mente 2 II, III | pïetoso sguardo, vien d'amore.~Cambiar figura con atti 3 II, III | rimiro, 5~Questi son segni d'amore non vili.~ ~Crespi capelli 4 II, VIII | Ben è fondato nel divino amore: 35~Dicoti quali, se mi 5 II, IX | li contrari venti!~Dura l'amore fin che dura il frutto,~ 6 II, XI | Del gran desïo che nasce d'amore.~ ~O quanto è forte l'amorosa 7 II, XI | bella cosa la fermezza 35~D'amore, qualità di dolce fede!~ ~ 8 II, XV | questo Dio s'offende!~Cercate amore dove amor non regna.~O menti 9 II, XIX | Dicendo onde procede e che è amore.~ ~ ~ 10 III, I | CAPITOLO I~ ~Dell'Amore, ossia della vita attiva 11 III, I | s'è simìle, 15~Ciascun amore nasce per natura,~Insieme 12 III, I | col piacer, come vedite.~ ~Amore è passïon di gentil cuore 13 III, I | disdegno parte, 35~Corrompe amore con la dolce fede.~ ~Non 14 III, I | puo' per suo lume~Formare amore in animal che viva.~L'antiche 15 III, I | triste e agli impeti dispone:~Amore dunque fu da lui respinto.~ ~ 16 III, I | piacere~E più si chiude amore in noi possente~Con gran 17 III, I | suo latino.~ ~«Io sono con Amore stato insieme»:~Qui pose 18 III, I | del cuore è oggetto suo l'amore~Lo qual, se limitato, non 19 III, I | nuovo martire.~ ~ dov'è amore, sempre è gelosia~Ed è paura 20 III, IV | alluma l'alma nel disïo d'amore;~Togliendo morte, alla vita 21 III, IV | di questa vita,~Il tristo amore che commette offesa~Amando 22 III, IV | Il pellicano con paterno amore~Tornando al nido e fatigando 23 III, VIII | infine il Bene dell'eterno amore~Non vede, ché vivendo ella 24 III, IX | ventre,~Che vagliano ad amore, e son famose.~Se li figliuoli 25 III, IX | grazïoso sempre~Se porti amore e caritate dentro,~Di questa 26 III, XII | che si giunga,~Quand'è in amore, nel carnal diletto,~E poi 27 III, XIII | subito egli affreda,~Vale ad amore ed a molte altre cose, ~ 28 III, XIII | tratto.~Quand'è nel tempo che amore la stringe,~Tirando il filo, 29 III, XV | tua mente verso il primo amore,~Ché da lui nasce tutto 30 III, XVI | tossico e paura,~Raccende amore se il disdegno è inturno.~ 31 III, XVI | sua ventositate.~Vale ad amore e sempre l'uomo esalta;~ 32 III, XVIII| vuol dire che vaglia ad amore.~ ~La calamita per sé tira 33 III, XVIII| suo cospetto,~ ~Riforma amore fra donna e marito,~ grazïa 34 IV, I | CAPITOLO I~ ~Dell'Amore.~ ~Io voglio qui che il 35 IV, I | e come, e se sei pieno~D'amore, e del contrario sarai certo.~ ~ 36 IV, I | sì ardente è lo paterno amore,~Che più che sé li propri 37 IV, III | Nell'immagin che fanno per amore~Con quella cera ch'è delle 38 IV, III | ardendo nel disio,~Sì che l'amore in lei, nascendo, abbonna.~ 39 IV, IV | Contenta l'alma lo sospir d'amore,~E certa gente forma la 40 IV, VII | amerei di quelli che amo. 15~Amore accende, ma l'odio disface~ 41 IV, IX | che ha, ben sa che sia l'amore~Del posseder, sì che fervendo 42 IV, IX | mente umana, se congiunge amore~Sua donna col piacer di 43 IV, XI | Sentirà pace dell'eterno amore.~ ~E tu a me: «Non sonvi 44 IV, XII | ben ciascun, quanto ha d'amore,~Tant'ha di ben ciascun,


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License