Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
salmista 1
salsa 2
salti 1
salute 35
salva 1
salvando 1
salvano 1
Frequenza    [«  »]
36 parte
36 queste
35 intelletto
35 salute
35 sé
35 tua
35 tutto
Francesco Stabili alias Cecco d'Ascoli
L'Acerba

IntraText - Concordanze

salute

   Libro,  Capitolo
1 I, I | rota~Onde di vita ricevem salute;~ ~E l'arco dove son diversi 2 I, V | pace al tempo more ogni salute~Se Marte raggia sopra questo 3 I, VIII | sfaccia~E sua coverta sua salute ostende.~ ~E queste nubi 4 II, II | informagli le mosse~Per più salute a le membra raccolte.~ ~ 5 II, XI | Non chi comincia vederà salute,~Ma dico chi è costante 6 II, XV | ei soggetto a la carnal salute.~O servi tristi, o comperati 7 II, XVII | Piangendo nuda sempre di salute.~ ~ ~ 8 II, XVIII| chi lode rifiuta,~Né aver salute chi salute offende,~Ché 9 II, XVIII| rifiuta,~Né aver salute chi salute offende,~Ché per celarsi 10 II, XVIII| conoscenza~Ché de la sua salute più non penza.~ ~ ~ 11 III, I | Chiunque non segue la carnal salute~Riguarda donna come Sole 12 III, I | mio intelletto~Mostrandomi salute gli occhi suoi,~Mirando 13 III, II | nostra,~Trascesa al mondo per salute umana,~Di voi le stelle 14 III, III | agente~Mirando di bellezza la salute. ~ ~E chi con lo suo sguardo 15 III, IV | delle penne prime,~Di sua salute ad ogni ora s'estrana. 16 III, V | Pascesi solo per la sua salute 10~E del dolente mondo cura 17 III, VII | E per lei vede l'eternal salute,~E canta nella morte, innamorata~ 18 III, VII | corpo il grave pondo,~Vede salute alla gravosa spene~E posa 19 III, VIII | dolore 25~E d'ogni altra salute ti distolle.~Or pensa che 20 III, IX | Fattor t'inginocchi;~E di salute non ti disfidare,~Ché di 21 III, IX | riguarda,~Di morte a vita ed a salute torna;~Volta l'aspetto a 22 III, IX | conseguendo l'opere cattive!~Lieve salute nel presente giorno~Ché, 23 III, IX | bella pietra~Giammai da sua salute non s'arretra.~ ~ ~ 24 III, XII | spene,~Io dico, disperata di salute,~Che non si degna d'ascoltar 25 III, XIII | lascia le caverne; 40~Per più salute sempre l'ombre cole.~Così 26 III, XV | Lascia il diletto per la tua salute, 50~Sì che non muoia dal 27 III, XVI | Di molte infermitati fa salute;~Morbo caduco ed itterizia 28 III, XVII | Ché a nostra vita facesse salute.~ ~ ~ 29 IV, II | Sì che da lei procede tal salute;~ ~Ma, diminuta sua natura 30 IV, III | leva gli occhi per la mia salute». 90~ ~Ed io a te: Dal cielo 31 IV, VI | nasce, muore;~Nell'altra la salute in lor tien fronte.~Vorria 32 IV, X | virtù del cielo,~E raggio di salute non gli falle.~Nel vile 33 IV, XII | Ché vien fallace e nuda di salute~Se nei bisogni tuoi per 34 IV, XII | le tre scale,~Ove l'umana salute non tace,~ ~Acciò ch'io 35 V | La fede sola ha merto di salute:~Ove l'umana vista vede


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License