Libro, Capitolo
1 I, I | Stando ne l'ombra de l'umana vista,~Vuol ch'ella dorma in le
2 I, III | Egual splendore ad ogni vista umana.~Se in orïente ovver
3 I, IV | stella oscura,~Sì come nostra vista ne fa fede 65~Che in parte
4 I, V | possede.~ ~L'una che ha vista d'una bella luce~Porta lo
5 I, V | Quell'altra che di foco porta vista~E con la lunga coda sempre
6 I, V | corpo rotonda~Sì come a vista umana poco manca;~L'altra
7 I, VIII | bianca ragione.~ ~Di fronde vista però vidi impressa~Nel duro
8 II, II | che ha la luce la creata vista:~Così natura in ciò l'ordine
9 II, III | fisionomici.~ ~Mostra la vista qualità del core.~Lagrime
10 II, III | conduce,~Rapace lupo con vista d'agnello.~ ~Non fu mai
11 II, III | Chiunque possiede la sua vista macra 45~Con la sollecitudine
12 II, III | mondo sì nuovo animale.~ ~Vista dolente e lentigginosa,~
13 II, III | singolar vedere. 80~Per una vista a giudicare il fatto,~Sentenzia
14 II, IX | Volere col potere è bella vista:~Larghezza vale se te ne
15 II, X | tumi,~E vedi umilïar la vista acerba~Il tempo varïando
16 II, XIV | Bugiardo ricco con sua onesta vista~Che par che paternostri
17 II, XIV | inganno procede 35~E fa la vista dello ben sospetta.~ ~Superbia
18 III, I | della nuda mente 50~Veggendo vista sua nel 'maginare;~Ma pur
19 III, I | virtù lor menti mute,~E la vista carnal van pur querendo;~
20 III, II | tempo e innanzi il ciel sua vista;~Qui fa beata nostra umanitate~
21 III, XIII | Altro che vento non è nostra vista.~O morte, quant'è grave
22 III, XIV | Alma regale, con ardita vista,~Veggendo de' nemici la
23 III, XIV | ogni loco mostra ardita vista.~Usanza dà la forma alli
24 III, XV | smarrita e volta la sua vista,~Fugge stridendo con gli
25 III, XVII | della Luna per sé sente,~La vista fa riversa lui veggendo, 5~
26 III, XVIII| risplende.~È come ferro in vista il suo colore. 10~Altra
27 IV, III | abbonna.~Topazïo, che fa vista riversa,~A ciò resiste.
28 IV, V | 50~Che sono spersi della vista nostra~Gli spirti dico da
29 IV, VI | un pianeta regna, per sua vista,~Con li suoi raggi acuti
30 IV, VIII | manda in fretta:~Però la vista in lui non è formata.~Nervoso
31 IV, X | mostra bel fiore,~E se la vista di ciò ti fa velo,~Guarda
32 IV, XI | vederà lo suo Fattore~Da vista a vista con l'altre divine,~
33 IV, XI | lo suo Fattore~Da vista a vista con l'altre divine,~Sentirà
34 V | merto di salute:~Ove l'umana vista vede il quia,~Tacesi il
|