Libro, Capitolo
1 I, I | della superficie di quel primo~In qual natura, per poter,
2 I, II | Potresti dubitar del primo cielo,~Ché ciò che sensibilità
3 I, II | intelligenzia prima muove~Il primo cielo che il moto governa.
4 I, VI | principali:~Un vien da l'angol primo a l'orizzonte~Che in noi
5 I, VI | da colli~E verso l'angol primo aperta e rotta,~(Dov'io
6 I, VIII| anche l'ultimo tratto~Che il primo suono vegna ne la mente.~ ~
7 II, II | cielo l'appetito mesce;~Lo primo spiritello il Sol vi spira;~ ~
8 II, III | del secondo dico, che del primo.~Chi lo ha sottile nell'
9 II, III | 35~Muovesi all'ira: il primo, come cuzzo;~ ~L'altro è
10 II, X | superba~Né si ricorda del suo primo fango.~Da grande altura
11 II, XII | hanno l'alme lustre.~ ~Lo primo nato forma l'orïente,~E
12 II, XII | stelle d'occidente. 45~Se il primo è virtuoso e l'altro vile,~
13 II, XIV | possenti,~Quando ritornerai nel primo stato~Sarà la borsa giunta
14 II, XIV | tutti i peccati~Per cui del Primo vollero la sede~Quelli maligni
15 III, I | parzial senza ragione~Nel primo sguardo, mirando nel viso.~
16 III, II | Ché non fer mai sotto del primo cerchio~Dio e natura sì
17 III, VIII| erbe~Di giovinezza torna al primo stato:~Così natura vuol
18 III, XV | E la tua mente verso il primo amore,~Ché da lui nasce
19 IV, II | ogni pianeta,~Contro del primo manifesti e noti?»~Dico
20 IV, II | oscuran lo Sole e la Luna?~Nel primo libro tal ragion si stilla,~
21 IV, III | esser certo; 25~Lasciando il primo onde il sermone nacque,~
22 IV, III | tua mente sgombre.~ ~Il primo che s'incontra in quel che
23 IV, VI | veggio: dunque, pur nel primo insisto».~Ed io a te: S'
24 IV, VII | diurno 95~Le note che dal primo gli fur date.~ ~Tien ciascun
25 IV, VII | La luce ch'esce dallo primo agente~Ha luminoso corpo
26 IV, VIII| Quando lo Sol ritorna al primo punto~Di cui la stella sta
27 IV, IX | cinque rami 85~Mettendo il primo fra li due più appresso~
28 IV, IX | dell'ossa~E della terra del primo parente:~La terra non dà
29 IV, X | radice~Di nostra vita e primo fondamento,~Apresi tutto
30 V | conseguente è falso, dunque il primo~E quelli sillogismi son
31 V | sfera 80~Sarà nel sito del primo splendore,~Considerando
32 V | sacri volumi,~Quando nel primo tempo fur creati,~Ciascun
33 V | Terra,~Sì come fu creato il primo giurno; 135~Novantacinque
34 V | Questa era prima presso il primo agente;~Se l'esser tutto
|