Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
formò 2
formoli 1
fornicare 1
forte 34
fortezza 6
forti 3
fortuna 19
Frequenza    [«  »]
35 tua
35 tutto
35 verso
34 forte
34 primo
34 vista
33 anche
Francesco Stabili alias Cecco d'Ascoli
L'Acerba

IntraText - Concordanze

forte

   Libro,  Capitolo
1 I, V | orïente appare e raggia forte,~E tarda, se occidente la 2 I, VII | s'è privato 35~Che faccia forte il freddo con sue mete.~ ~ 3 I, VIII | queste nube,~Allora il fuoco forte le nimica 35~Facendo suoni 4 II, II | dal cielo offenso. 90~ ~Il forte immaginar fa simil vulto~ 5 II, III | Concupiscenza tien carnosa faccia~E forte teme piccolini affari.~Chiunque 6 II, VI | come.~ ~O figurati dalla forte donna,~Fermi e costanti 7 II, VI | vita abbandonare~Già non è forte: dico, a mio vedere.~ ~Ma 8 II, XI | nasce d'amore.~ ~O quanto è forte l'amorosa fiamma~Che vien 9 II, XVI | tempi a nui.~È l'invidia più forte a sofferere 40~Che non la 10 II, XVIII| desïa la pomposa lode~E forte sprezza questa vita nostra. 11 II, XIX | accesa gelosia con l'ira forte~E lo pensiero che la fin 12 III, VII | cicala per ardente Sole 35~Sì forte, che il morire in lei fa 13 III, VIII | quando son nel nido,~Beccali forte se li vede grassi 80~E, 14 III, IX | sua caccia,~Vergognasene forte e sta allo stecco~Né più 15 III, IX | stile.~ ~Il grifo assai è forte, ma pur teme 55~Per molti 16 III, X | diletto,~Facendo penitenza forte e dura~Per contemplare, 17 III, XI | prende e con seco lo mena,~Forte il costringe di giacer con 18 III, XII | è il suo veleno atroce e forte.~ ~La donnola, trovando 19 III, XII | il volere pur con l'ira forte,~Onde procede non pensata 20 III, XV | ria.~Mira la morte come forte rugge:~Togli il desïo che 21 III, XV | quanto è l'unicorno fiero e forte~Che l'elefante combatte 22 III, XV | di dolcezza pena nasce.~ ~Forte s'allegra nella Luna nuova 23 III, XV | 80~ ~Ma quand'è preso, forte mugge e piagne~Veggendo 24 III, XVI | con dolcezza di parole,~E forte con lussurïa l'abbaglia;~ 25 III, XVIII| miele fa latte non poco,~E forte vale al colico dolore~Ché 26 IV, II | Sopra la piaga vien più forte unito~E, riflettendo, più 27 IV, III | stringe;~Dinanzi dello ben, forte si fida,~Secondo che di 28 IV, V | disacqua~E dalle spesse nubi forte cade;~Però si fanno li cerchi 29 IV, X | E il cor nel 'maginar fa forte e attento, 65~Vuol che l' 30 IV, X | Di sangue pieno il cuor forte s'aggrava,~E par che anneghi 31 IV, X | Apresi tutto in allegrezza forte;~Risolve poi lo spirito 32 IV, X | tristezza si costrenge 115~Sì forte, che lo spirto di fuor manda,~ 33 IV, XII | più avaro; 25~Quanto è più forte, tant'è più arrogante;~Così 34 IV, XII | che per ira ed asto~Tien forte l'arcivescovo Ruggero~Prendendo


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License