Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
sogne 1
sogni 4
sogno 11
sol 33
sola 7
sole 54
solea 1
Frequenza    [«  »]
33 anche
33 ciel
33 dio
33 sol
32 prende
32 prima
32 te
Francesco Stabili alias Cecco d'Ascoli
L'Acerba

IntraText - Concordanze

sol

   Libro,  Capitolo
1 I, II | E questa è l'alma ch'é sol una in tutti,~Ch'é sotto 2 I, II | schiude.~Ciascuna intende, sol~Dio contemplando,~Tutte 3 I, IV | Che il bello raggio nello Sol si vela~Stando la Luna avvinta 4 I, VI | 20~Se non li rompe, il Sol vanne celato~Perché son 5 I, VI | Da quella parte dove il Sol disegna~Il basso grado per 6 I, VI | divide.~Come si muove il Sol, così vedemo~Che l'una qualitate 7 II, II | Lo primo spiritello il Sol vi spira;~ ~La Luna muove 8 II, VI | che non sia lo stare, 50 ~Sol per vitare l'acerbo morire.~ 9 III, V | sosten pene, oh quante!~Sol per vedere l'alta chiaritate, 10 III, VI | Nascono per virtù che il Sol ne spira,~Onde di vita vien 11 III, XII | serpenti~E ciascun fugge, sol per non morire,~Dal mortal 12 III, XVI | ciò sii certo, 105~S'al Sol s'oppone, come s'è già esperto.~ ~ ~ 13 III, XVII | chiare,~Sì che lo raggio del Sol la percota,~Sanguigna l' 14 III, XVII | e di virtù concinto;~Il Sol nascendo con li raggi puri,~ 15 III, XVIII| vïoletto pur m'appago.~Dal Sol si forma di queste ciascuna:~ 16 IV, I | consimil stella;~Perché, li due sol una cosa amando,~In ver 17 IV, IV | mezza notte e quando il Sol si cela?»~Ché la rosata 18 IV, VI | stagno, Venus fa lo rame,~Lo Sol fa l'oro e male lo comparte,~ 19 IV, VI | nell'acqua in fondo,~Un sol corpo è in tre lochi: e 20 IV, VI | quattro corpi, dico, in un sol misto, 145~E l'aria con 21 IV, VI | impossibil è due corpi~In un sol loco, e loco senza corpo;~ 22 IV, VI | forme, 160~Sì che a un sol corpo un loco sol conviene,~ 23 IV, VI | che a un sol corpo un loco sol conviene,~Ed è come materia 24 IV, VI | continüitate quella lancia~È in un sol loco. Così ti confondo. 25 IV, VII | Che varïa secondo che il Sol corre.~Questa crescendo, 26 IV, VII | 75~Trema la sfera dello Sol movendo,~O l'aria muove 27 IV, VII | movendo,~O l'aria muove il Sol con sue balestre?~La prima 28 IV, VII | perché l'arti,~Infin che il Sol non posa, tegnon fronte;~ 29 IV, VIII | corna manda sopra,~E questi sol dell'erba son contenti.~ ~ 30 IV, VIII | non per accidente, 50~E sol per medicina e lor conforto?»~ 31 IV, VIII | dico, serva. 75~Quando lo Sol ritorna al primo punto~Di 32 IV, XI | alme spire, 35~Sì come il Sol nell'aria tuttavia».~Ed 33 V | Virtù possente, 70~A cui sol si conviene creazione,~Li


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License