Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
dimostro 1
dinanzi 4
dintorno 2
dio 33
diparte 2
dipartirsi 1
dipartito 1
Frequenza    [«  »]
34 vista
33 anche
33 ciel
33 dio
33 sol
32 prende
32 prima
Francesco Stabili alias Cecco d'Ascoli
L'Acerba

IntraText - Concordanze

dio

   Libro,  Capitolo
1 I, II | schiude.~Ciascuna intende, sol~Dio contemplando,~Tutte le cose 2 I, IV | esser fedele,~Onde perfetta Dio fa la natura~Universal che 3 II, I | alma così spoglia, 40~Già Dio sarebbe ingiusto discoverto~ 4 II, II | grazia dell'umana creatura~Dio fe' li cieli col terrestre 5 II, X | vicini le percosse amare.~Dio prese al mondo la umiltate, 6 II, XII | pertinace fariseo. 90~ ~L'eterno Dio è più che l'uomo degno,~ 7 II, XIII| cieca ed avara~E volta verso Dio le flesse rine,~Che quanto 8 II, XIV | paternostri sempre cante.~A Dio dispiace troppo questa lista. 9 II, XV | 35~Ed in disdegno l'alto Dio conduca.~ ~E l'inimico dell' 10 II, XV | così vi affanna~Che contro Dio vi fa cotanto pravi?~ ~Deh 11 II, XV | O quanto pur in questo Dio s'offende!~Cercate amore 12 II, XVI | conserbe, 5~Incontro a Dio facendo tante offese.~ ~ 13 II, XVII| Lombardia, 10~Se al cielo Dio non fa nuovo risguardo~Togliendo 14 II, XVII| grande accano,~Non credo che Dio muti questa rima.~ ~Non 15 III, II | sotto del primo cerchio~Dio e natura sì leggiadra forma.~ ~ 16 III, IV | commette offesa~Amando più che Dio cosa nutrita;~Conforma l' 17 III, VII | Sopra le stelle, sì come a Dio piace.~ ~Canta cicala per 18 III, VIII| percuote 85~Gridando verso Dio con triste note.~ ~ ~ 19 III, XIII| caggi alle sue ragne.~Che Dio punisca duramente aspetto 20 III, XV | umilmente le mostra~Quasi Dio preghi che il suo mal disnerbe.~ 21 IV, II | manifesti e noti?»~Dico che Dio e la natura degna~In tutte 22 IV, III | a te: In ciò ti è testo~Dio, Ché in quell'arte son le 23 IV, VIII| che non farà, né fe' mai Dio 85 ~Animai, pietre od erbe 24 IV, IX | pianto malegno.~Felice chi da Dio non sta remoto.~ ~E tu a 25 IV, IX | si puo' acquistare,~Se a Dio non spiace questo mio vedere.~ 26 IV, IX | sommergendo,~Poi che di Dio in voi speranza tace. 60~ ~ 27 IV, XI | prove 25~Che l'alma vegga Dio di faccia a faccia;~Contro 28 IV, XI | che qui medio vi sia~Da Dio informato che nell'alme 29 IV, XII | Non veggio qui squadrare a Dio le fiche. 60~Lascio le ciance 30 V | gelate acque: 10~Lodate Dio, come si mostra noto~Per 31 V | universo ognora splende;~ Dio, creando, l'alme in noi 32 V | como.~ ~Questa, creando, Dio in noi la spira, 55~Ed ogni 33 V | cosa stolta verso l'alto Dio;~Ma cominciando dall'età


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License