Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
fulgore 1
fumi 2
fuocato 1
fuoco 31
fuor 12
fuore 5
fuori 3
Frequenza    [«  »]
32 te
31 amor
31 de
31 fuoco
31 già
31 onde
31 sta
Francesco Stabili alias Cecco d'Ascoli
L'Acerba

IntraText - Concordanze

fuoco

   Libro,  Capitolo
1 I, IV | Marte~Che co' suoi raggi fuoco mostrar vuole. 30~ ~Di 2 I, VII | simile? 15~La spera che tien fuoco in sua virtute~Dico che 3 I, VII | con sue ferute.~ ~Così di fuoco li raggi riflessi~Inverso 4 I, VIII | contrarii l'altro, e parte~Lo fuoco mosso da Marte crudele~Verso 5 I, VIII | esemplo 10~Che fanno scoppi se fuoco le lede.~Or 'scolta gli 6 I, VIII | contemplo.~ ~Insieme è il fuoco alle infuocate orme,~Ma 7 I, VIII | Puo' esser tuono senza fuoco ardente, 25~Io dico al 8 I, VIII | dense queste nube,~Allora il fuoco forte le nimica 35~Facendo 9 I, VIII | molte ova, ~Essendo lesa dal fuoco supremo, ~Erano sane come 10 I, VIII | ponte~Per gran potenzia del fuoco creata. 60~ ~Non tanto pietre, 11 II, XI | stato~Lo qual non dura come fuoco in paglia. 30~ ~Costanza 12 II, XV | Lussuria.~O~Bolognesi, anime di fuoco,~A picciol tempo venirete 13 II, XV | Ben non vede!~ ~Sì come il fuoco non si puo' celare~Tenendolo 14 III, I | è più possente il dolce fuoco~Che tien gioioso sempre 15 III, II | viste note, 40~Con dolce fuoco l'ignoranza spreca~E torna 16 III, V | talpa.~ ~La salamandra nello fuoco vive~E l'altro cibo la sua 17 III, V | mai non sente tormento nel fuoco~Se la fortuna rompe le sue 18 III, VI | sente al cuore il dolce fuoco~Che nasce per disïo di costei ~ 19 III, XVI | che dir ti voglio.~ ~Per fuoco né per ferro lo diamante~ 20 III, XVIII| dell'acqua, asbesto del fuoco, calamita della terra), 21 III, XVIII| La pietra asbesto, se in fuoco s'accende,~Per cosa natural 22 III, XVIII| nell'oscuritate,~Muore nel fuoco sì come carbone: 40~Bagnato 23 III, XVIII| luce dispone~La notte e in fuoco si dimostra a nui.~ ~Epistrite 24 III, XVIII| Al Sole opposto, manda fuoco fuore.~La fervente acqua 25 III, XVIII| al Sole, di fuor manda il fuoco; 80~La sete, posto in bocca, 26 III, XVIII| Perpetua giacesse galassìa~Nel fuoco, già non prenderia calore:~ 27 IV, II | sopra ditto,~Sì che dal fuoco caldo non riceva,~Ma il 28 IV, III | Anche ti voglio dir come nel fuoco~Fanno venir figure i piromanti~ 29 IV, III | ch'è nel gallo,~Posto nel fuoco poi che è incantato,~Si 30 IV, III | gonfalone e il pozzo e il fuoco sacro~Il gran segreto voglion 31 IV, V | risposto.~L'acqua sottile il fuoco tosto infiamma, 70~E il


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License