Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
pantera 4
panterone 2
paolo 2
par 30
pare 3
parente 1
parenti 5
Frequenza    [«  »]
30 figura
30 fin
30 moto
30 par
30 quella
30 tutti
29 conduce
Francesco Stabili alias Cecco d'Ascoli
L'Acerba

IntraText - Concordanze

par

   Libro,  Capitolo
1 I, IV | acquistati raggi, sì che in nui~Par che natura perda sua vaghezza.~ 2 I, VII | piena,~Quattro fïate il mare par che latre~Fra giorno e notte, 3 I, IX | tirando su ne l'aria chiara,~E par che in ciel si mostri la 4 II, III | dolente e lentigginosa,~Che par traslata nel beato aspetto, 5 II, X | regnare: 5~Dal cieco mondo par che sia smarrita.~ ~Quegli 6 II, XI | atti vili,~Quasi temendo, par che regga pondo~Cessandosi 7 II, XIV | han condotta a tanto~Che par la tua memorïa finita.~Non 8 II, XIV | con sua onesta vista~Che par che paternostri sempre cante.~ 9 III, I | loco~Che pace con dolcezza par che spire. 120~ ~Ma sono 10 III, VIII | 30~Essere preso, che non par che sogne.~Io non vorria 11 III, X | lussuria allor l'affanna 10~Che par che la compagna non l'attenda;~ 12 III, X | capo di serpente,~La penna par d'angelica bellezza,~Li 13 III, XI | lei;~Languendo, per amor par che sospire,~Poi lo divora 14 III, XII | conta i suoi peccati ei par contrito~E di tornare a 15 III, XII | Non si confessa, ed anzi, par che ciance, 70~Sì che ritorna, 16 III, XIII | fiera:~Con pïetosa voce par che gride.~ ~Poi ch'egli 17 III, XIII | velenose;~La salvïa gli par che lo conserbe.~ ~Fugge 18 III, XV | stante; 5~Chinando il capo, par che fe' lo muova.~ ~Quando 19 III, XV | mezza, si fa trista~Che par che sopra lei li pensier 20 III, XVIII| Ché, dubitando, all'uom par chi lo ceffe 75~Veggendo 21 III, XVIII| sopra sé così condensa~Che par che dentro nasca, chi la 22 IV, II | in campo lo conduco?»~Ti par che muora e spasimando langue,~ 23 IV, II | dorme al suo corso,~Che par che in corpo non possieda 24 IV, III | delle prave vecchie~Che par che in cielo la stella s' 25 IV, V | li cerchi soverchi 95~E par, cadendo, che la terra sbade.~ ~ 26 IV, VII | eccellente:~Tolta dagli occhi, par che ognun s'attriste.~E 27 IV, IX | ciel s'irasce?» 5~Questo mi par ben nuovo sotto il Sole ».~ ~ 28 IV, IX | suo maggior disprezza e par lo agugne.~Per non esser 29 IV, X | cuor forte s'aggrava,~E par che anneghi l'uomo per gran 30 IV, XII | lussuria e la costregne,~Che par che nell'abisso l'uom profonde.~


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License