Libro, Capitolo
1 I, II | splendor remote,~Non cessan gli atti di mover possenti,~Né posson
2 I, III | frido,~Onde la vita e gli atti naturali ~Stando remoti
3 I, III | Quell'alme oscure degli atti lucenti: 65~Ai virtuosi
4 I, III | testa, 90~ ~Sì come gli atti che sono accidenti~Ne l'
5 I, V | mondo mostra novitate ~Ed atti che disdegnano pietate.~ ~ ~
6 I, VI | Che in noi conserva gli atti naturali.~Mostrasi sua natura
7 I, VII | poca altura~Fanno questi atti come il nostro fiato~Se
8 I, VIII| noi celate~Fanno questi atti, se tu ti rammenti 95~Le
9 II, II | rimembra~Della sua parte con atti lucenti.~ ~Quando tu vedi
10 II, II | corrompe in tempo.~Passano gli atti umani come fumi:~Chi ne
11 II, III | amore.~Cambiar figura con atti umili,~Poco parlare con
12 II, VIII| 10~Tornate ne li belli atti lucenti,~Prendendo note
13 II, VIII| Sempre seguendo pur gli atti maggiuri,~ ~Nell'alto cielo
14 II, XI | Magnanimo non è chi in atti vili,~Quasi temendo, par
15 II, XI | segue il valor grande:~Negli atti vili l'alma sua non pone,
16 II, XII | della Colonna~Lasciasse gli atti del sangue primiero.~Cosa
17 II, XIV | Superbia.~ ~O Roma, capo degli atti possenti,~Quando ritornerai
18 II, XVI | o genti acerbe~Con gli atti avari, invidïosi e folli?~
19 II, XIX | vedere,~Remota stando da gli atti beati.~ ~Pur in parole è
20 II, XIX | Se si raffrena da questi atti atroci~Prendendo da virtute
21 III, I | Ché tien di guerra gli atti circoscritti.~ ~Anche ogni
22 III, III | Dal cor che mostra poi gli atti possenti.~Misericordia avendo
23 III, V | morte le sue colpe~Degli atti avari invidïosi e felli.~
24 III, IX | qual difende l'uom dagli atti rei,~Dall'inimico ch'è il
25 III, XV | memoria accesa,~E in tutti gli atti la ragion vedere,~ ~E lavar
26 IV, III | Per cosa natural questi atti fanno,~ ~Sì che, chiamati,
27 IV, III | altri patti,~Fanno questi atti veggendo lor censo.~ ~Nell'
28 V | quanto, come mai si forma,~D'atti diversi e varïati e strani,~
29 V | ultima schiera,~Saranno gli atti umani terminati.~ ~Congetturo
30 V | smarrita 110~Natura umana negli atti cotanti?~Dico che ciò che
|