Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
vederai 7
vederanno 2
vederassi 1
vedere 29
vederia 1
vederò 1
vedesti 1
Frequenza    [«  »]
29 loro
29 sue
29 umana
29 vedere
29 vuol
28 convien
28 gente
Francesco Stabili alias Cecco d'Ascoli
L'Acerba

IntraText - Concordanze

vedere

   Libro,  Capitolo
1 I, VI | naturacorrotta~Qual fan vedere le umilïate viste,~ ~E movesi 2 I, VIII | dappresso troppo:~Però il nostro vedere è molto ardito.~ ~E ciò 3 I, IX | ragion vuole 5~E al tuo vedere convien che ti fide.~ ~L' 4 I, IX | Com' per esemplo tu potrai vedere~Nel vetro pieno, se di far 5 II, I | Seguendo la ragion nel suo vedere.~ ~ ~ 6 II, III | Eccettuando il singolar vedere. 80~Per una vista a giudicare 7 II, IV | altre della vita.~Per più vedere, la tua mente assonna~ ~ 8 II, V | Giustizia non è altro, a mio vedere,~Che a ciascun tribuendo 9 II, VI | non è forte: dico, a mio vedere.~ ~Ma la fortezza tegno 10 II, IX | amato~Da queste genti col vedere istrutto. 30~ ~Cotanto è 11 II, XIX | Accecan l'alma del giusto vedere,~Remota stando da gli atti 12 III, I | nasce in noi per subito vedere.~Gli occhi umani sono calamite~ 13 III, I | da lui respinto.~ ~Senza vedere, l'uom può innamorare~Formando 14 III, III | Che fa beato l'uomo nel vedere.~ ~ ~ 15 III, IV | figliuolo: 30~Poi che il vedere della stella manca,~Gridando 16 III, V | pene, oh quante!~Sol per vedere l'alta chiaritate, 30~ ~ 17 III, VIII | Invecchia tanto, che non puo' vedere 35~Né può volare, sì che 18 III, XI | Serva la vita lo lungo vedere,~Né danno fe' giammai lo 19 III, XIV | Perché la preda vuol di vedere:~Poi che la vede, fa alte 20 III, XV | tutti gli atti la ragion vedere,~ ~E lavar l'alma dai peccati 21 III, XVIII| E tu a me: «Omai vorria vedere 135~Da quinci innanzi quale 22 IV, III | io mi muovo a ciò per più vedere.~ ~Nelle immagin di stagno 23 IV, VII | son ricco, quanto al mio vedere,~ ~Ché speso ho il tempo 24 IV, VII | diversa qui diviene:~Per più vedere in ciò, la mente spassa.~ ~ 25 IV, IX | Dio non spiace questo mio vedere.~L'uom, ch'ha virtute, di 26 IV, X | Or, alma grazïosa, puoi vedere~Quanta dolcezza è in questi 27 IV, XII | nemiche.~ ~Il nostro fine è di vedere Osanna.~Per nostra santa 28 V | tutti i cieli, quanto al mio vedere.~ ~Ma qui risorge il dubitare 29 V | corpo è concavata.~ ~Per più vedere, prendi questo esemplo,~


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License