Libro, Capitolo
1 I, I | chiude~Stando ne l'ombra de l'umana vista,~Vuol ch'ella dorma
2 I, III | splendore ad ogni vista umana.~Se in orïente ovver nel
3 I, IV | mondo,~Ma far dell'ombra umana la simiglia~Ragion non vede
4 I, IV | che l'ombra de la stella umana 25~Si fa il terrestre assiso
5 I, V | la spene.~ ~Gema natura umana s'ella ammira 25~Quell'altra
6 I, V | rotonda~Sì come a vista umana poco manca;~L'altra sì è
7 II, I | Ma ben dispone creatura umana~Per qualità, cui l'anima,
8 II, II | cieli.~ ~Per grazia dell'umana creatura~Dio fe' li cieli
9 II, V | qual s'attrista la natura umana 35~Nel tempo che del dolce
10 II, VI | Marte viene la fortezza umana~Quando si mostra sua benigna
11 II, VII | bella~Prende radice nell'umana pianta~Quand'è in suo stato
12 II, VIII | che hai mutato tua natura umana,~L'acerba setta delle genti
13 II, XV | Per lo dispetto di natura umana.~Tenete la lussuria vostra
14 II, XV | conduca.~ ~E l'inimico dell'umana gente~Più che degli altri
15 III, II | Trascesa al mondo per salute umana,~Di voi le stelle fanno
16 III, II | non coverse~Spera alcuna d'umana qualitate, 20~Avvegna che
17 III, IV | primi parenti~Risuscitando l'umana natura. 55~E noi, bagnati
18 III, XIII | divora e manduca~La carne umana, e poi nel dormire~Per la
19 III, XIV | trista gente,~Ivi la mente umana è senza spene~Di ritornare
20 III, XIV | 65~La iena, e contraffà l'umana voce~Per divorar l'umane
21 III, XVIII| calamita di dolore~La carne umana tira in suo cospetto,~ ~
22 IV, I | Muove la purità la mente umana~E come donna onesta infiamma
23 IV, VIII | e pasce.~Certo la specie umana caderia~Se nella madre prendesse
24 IV, IX | si sdegna tanto~La mente umana, se congiunge amore~Sua
25 IV, XII | per le tre scale,~Ove l'umana salute non tace,~ ~Acciò
26 V | segreto~Lo qual si tace all'umana gente,~Potè bene saper ciascun
27 V | so che nostra conoscenza umana~È cosa stolta verso l'alto
28 V | s'è smarrita 110~Natura umana negli atti cotanti?~Dico
29 V | ha merto di salute:~Ove l'umana vista vede il quia,~Tacesi
|