Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
corto 1
corvo 2
cosa 49
cose 27
così 102
cospetti 1
cospetto 4
Frequenza    [«  »]
29 vuol
28 convien
28 gente
27 cose
27 marte
27 subito
27 suoi
Francesco Stabili alias Cecco d'Ascoli
L'Acerba

IntraText - Concordanze

cose

   Libro,  Capitolo
1 I, I | 80~O gran virtù che tutte cose mudi!~O quanto il tuo valor 2 I, II | Dio contemplando,~Tutte le cose manifeste e certe,~Sì come 3 I, VIII| sdegno.~ ~Or pur m'ascolta in cose divine, 115~Ché arte non 4 I, IX | cieca ed ignara;~O quante cose mire son sepulte~ ~Al nostro 5 II, V | iniquo~Non riguardando le cose divine. 30~ ~Ogni peccato 6 II, VI | ricever disonore~Nelle sue cose, poi nella persona,~E per 7 II, XI | Misura è modo di tutte le cose~Schivando sempre tutto lo 8 II, XI | conseguire 55~Le valorose cose dello mondo~E nella vita 9 II, XI | pone, 65~Ma pur nelle alte cose lo cor spande.~ ~Or le conserva 10 II, XIX | L'irato si mitìga per tre cose:~O dolce rispondendo, o 11 III, VIII| collo chi sospenna~Fa certe cose che qui non disserro.~ ~ 12 III, IX | prende l'uom gentil le brutte cose,~Ma, per virtù dell'animo 13 III, XI | diletto non l'infesta 5~E le cose divine sempre vede,~Segue 14 III, XIII| ad amore ed a molte altre cose, ~Ed anche la quartana febbre 15 IV, II | la natura degna~In tutte cose pose fine e meta: 5~Or 16 IV, III | chiamato in quella faccia~ ~Le cose naturai subito rape~Ed ogni 17 IV, III | della donna 55~Con queste cose, ardendo nel disio,~Sì che 18 IV, V | si pentire.~Per quattro cose pianger si conviene 5~Che 19 IV, VI | e corrompe~Queste create cose e lor costumi. 75simil 20 IV, VII | Io ho avuto paura di tre cose:~D'esser d'animo povero 21 IV, VII | antico; «~Che val saper cose meravigliose~Ove frutto 22 IV, VII | ciò non pate.~ ~Sopra le cose corporate e miste 115~La 23 IV, IX | piange, chi è beato.~Tutte le cose umane sono in moto,~D'estremo 24 IV, XI | intelletti li cieli movendo~Delle cose future fanno mostra,~E per 25 IV, XII | arrogante;~Così dell'altre cose. E questo è chiaro.~Dunque, 26 IV, XII | Che finge, immaginando, cose vane;~Ma qui risplende e 27 V | peregrine~Non ha, sì come le cose create,~Dunque, perché è


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License