Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
lo 276
locato 1
lochi 2
loco 26
locuste 1
loda 2
lodate 1
Frequenza    [«  »]
27 voglio
26 cui
26 ella
26 loco
26 pena
26 ragion
26 tal
Francesco Stabili alias Cecco d'Ascoli
L'Acerba

IntraText - Concordanze

loco

   Libro,  Capitolo
1 I, II | che sensibilità possede~Il loco circoscrive e gli fa velo,~ 2 I, II | che chi per sé possede loco~Ciò non somiglia che lui 3 I, II | Ciò non somiglia che lui loco tegna,~Ponendo il ciel così 4 I, II | poco; 45~Per accidenti il loco si mantene,~Avvegna che 5 I, VI | Tempesta muove per suo tempo e loco.~ ~Gli spiriti son quattro 6 II, IX | grazïa possede in ciascun loco.~Più tosto dare, che ricever 7 III, I | Donna mirando nel beato loco~Che pace con dolcezza par 8 III, VI | consuma e serva sé in suo loco,~E se di lei peccando si 9 III, X | Veggio li buoni qui non aver loco,~Veggio che di tacere a 10 III, X | compagno in secco legno,~In loco pur deserto va querendo; 11 III, XIV| esaltano l'uomo~Che in ogni loco mostra ardita vista.~Usanza 12 IV, IV | nel partire da quel dolce loco,~Ch'io dir non so perché 13 IV, VI | tutta la terra,~Perché in un loco, di due simil piante~Insieme 14 IV, VI | Secondo il cielo si dispone il loco:~È ch'ei nasce, secondo 15 IV, VI | fronte.~Vorria saver se il loco ha cotal forza, 70~Ovver 16 IV, VI | allora si dispone 80~Lo loco che dal ciel non si divide.~ 17 IV, VI | contraddice,~Che due corpi in un loco non si mire?~ ~Ficcando 18 IV, VI | impossibil è due corpi~In un sol loco, e loco senza corpo;~Non 19 IV, VI | corpi~In un sol loco, e loco senza corpo;~Non voglio 20 IV, VI | dico e che mi muove.~ ~Il loco è come forma del locato~ 21 IV, VI | Sì che a un sol corpo un loco sol conviene,~Ed è come 22 IV, VI | quella lancia~È in un sol loco. Così ti confondo. 165~ 23 IV, VII| ricchezza fra li buoni ho loco: 10~Non val ricchezza a 24 IV, X | Ciascun si muove a lo dolente loco,~E muove il sangue per le 25 IV, X | com'è scritto,~E cambia il loco suo col freddo splene.~A 26 IV, XI | quando vederò lo tempo e il loco,~Di ciò conviene ch'io ti


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License