Libro, Capitolo
1 I, VI | congionti,~Non portano viltà nel cor superbo,~Avvegna che saver
2 I, VIII| Non son più erte: ciò nel cor ti poni. 45~Sono montagne
3 II, II | cieco aspetto,~Ma pur nel cor lo spirito si pasce.~ ~Lo
4 II, XI | bella~Che per disïo tutto il cor s'infiamma! 15~Ben è più
5 II, XI | Ma pur nelle alte cose lo cor spande.~ ~Or le conserva
6 II, XIV | uom ch'ha virtute, se nel cor ti poni,~Come si spoglia
7 II, XIX | Nel tempo che d'amor lo cor sospira!~ ~L'accesa gelosia
8 III, I | Io lasso, e dico come lo cor langue. 90~ ~Come la luce
9 III, I | tremendo fa languire 100~Il cor che sospirando fa dolente~
10 III, III | Costei disdegna, onde il suo cor sospira.~Le lagrime pur
11 III, III | ogni vizio la radice~Dal cor che mostra poi gli atti
12 III, IV | Che lo suo lato fino al cor discerpe.~ ~Piovendo il
13 III, IV | sangue sopra li suoi nati~Dal cor che sente le gravose pene,~
14 III, XI | Onde vien piaga che lo cor gli tocca. 45~È nella lingua
15 III, XII | contrito~E di tornare a ciò lo cor non cessa.~Non si confessa,
16 III, XIII| Che del dannoso mal nel cor s'allegra 20~E pïetà dimostra
17 III, XVI | poter di Giove,~Conforta il cor, dico l'orïentale,~Serva
18 IV, X | immaginando l'alma muove~E il cor nel 'maginar fa forte e
19 IV, X | animata cosa per natura 70~Lo cor di gran temer subito impiccia~
20 IV, X | Ciò vien da sangue che nel cor s'ingorga~Che da ciascuna
21 IV, XII | 15~Oimè, speranza dello cor nimica,~Che furi il tempo
|