Libro, Capitolo
1 I, VIII | e strusse lor contento.~Pietra discende con l'aria infuocata~
2 I, VIII | Molte montagne in esseri di pietra~Sono converse, se guardi
3 I, VIII | e compone~E fa di terra pietra e dure stipe;~E ciò si mostra
4 II, V | fur fondate nella giusta pietra,~Come Pistoia di terra di
5 III, I | prendo esempio da lucente pietra~Che ha per qualità sua forma
6 III, IX | nervi ponti:~Per questa pietra fa defensïone. 60~ ~Così
7 III, IX | seco porta questa bella pietra~Giammai da sua salute non
8 III, X | gamba,~Nell'altra tien la pietra, ché, se dorme, 40~Cadendole,
9 III, XI | o a cena:~Mettele dentro pietra ovver festuca 40~Per qual
10 III, XVI | Chi in caldo sangue questa pietra involve 25~Ovver con piombo,
11 III, XVII | dignitate acquiste;~Sopra ogni pietra mostra sua chiarezza.~Subita
12 III, XVII | deve 25~Ciascuno questa pietra, se fa guerra.~ ~Del nostro
13 III, XVII | per virtù divina~Di questa pietra, s'uomo non conube,~Senza
14 III, XVII | oscuro~In fin che questa pietra sia remota. 55~Con questa
15 III, XVIII| berillo sua figura.~ ~La pietra asbesto, se in fuoco s'accende,~
16 III, XVIII| La fervente acqua questa pietra affreda,~Le locuste e gli
17 III, XVIII| corallo:~Nell'aria si fa pietra, e questo è certo.~ ~A folgore
18 IV, III | Ma del cappon la grazïosa pietra,~Congiunta con li rami di
19 IV, VI | lor costumi. 75~È simil pietra dell'umano seme,~Che, subito
20 IV, VI | preme.~ ~Quando la prima pietra è che s'asside~Nel fondamento,
|