Libro, Capitolo
1 I, I | sua ferita~De li ferventi raggi onde si scalda 40~La grave
2 I, I | 60~ ~Ma quando infra li raggi ella si volve,~Attrista
3 I, IV | come Marte~Che co' suoi raggi fuoco mostrar vuole. 30~ ~
4 I, IV | bellezza~De li acquistati raggi, sì che in nui~Par che natura
5 I, IV | possente.~ ~E delli primi raggi lo bel corpo~Pinge paura
6 I, IV | splendore,~Ne gli altri li suoi raggi son concetti,~Ché in tutte
7 I, V | L'aria e s'infiamma di raggi soverchi.~ ~Io dico che
8 I, V | bianca~Qual mostra crini e raggi naturali;~L'altra si vede
9 I, VII | spessando.~Per li riflessi raggi e poi per foco~Fino nel
10 I, VII | ferute.~ ~Così di fuoco li raggi riflessi~Inverso l'aere
11 I, VIII| è piova e neve, e tu li raggi~Vedi di sopra nel seren
12 I, IX | arco non è che flettersi di raggi ~Entro le acquose nubi divisate:~
13 III, III | coi piccoli nati,~Verso li raggi fa ciascun mirare;~Di quel
14 III, XVII| dal Sole. ~ ~Li grazïosi raggi dello Sole~Nell'isola d'
15 III, XVII| Il Sol nascendo con li raggi puri,~Chiunque lo guarda
16 IV, II | l'ira.~Ma nelli campi i raggi son dispersi~Per l'aere
17 IV, IV | che il Sole con li dolci raggi~Purificando sempre lo conduce.~
18 IV, V | fredda fa ripulsa~Di questi raggi che nel vetro dànno,~Sì
19 IV, VI | per sua vista,~Con li suoi raggi acuti come teli,~Forma il
|