Libro, Capitolo
1 I, IV | Allora chi è soggetto, a gran dolore~Verso la morte prende trista
2 I, V | nella vita piantan gran dolore. 15~Ciascuna di costor
3 I, VI | animati,~E pone a caso del dolore stecco: 35~Non dico gli
4 II, XIV | 65~E senta pena del nuovo dolore!~ ~Ché l'uom superbo devasta
5 II, XVI | invidia non s'ha altro che dolore.~ ~Questa è tristezza dello
6 III, I | forma finita.~Lascia il dolore degli acerbi giorni 10~Poi
7 III, VIII | qual t'adduce a pena ed a dolore 25~E d'ogni altra salute
8 III, VIII | converso, toglie il gran dolore.~Anche d'un'altra cosa t'
9 III, XIV | dolorosamente rugge~E di dolore la sua mente ingombra! 110~ ~
10 III, XVII | dalli corpi umani~E con dolore fuga li serpenti, 40~Gli
11 III, XVIII| aspetto;~Un' altra calamita di dolore~La carne umana tira in suo
12 III, XVIII| E forte vale al colico dolore~Ché fa cessare quel maligno
13 IV, II | vita scorta,~E fa di gran dolore nuovo affanno, 105~Corrompe
14 IV, IV | pensando quanto è il mio dolore!~ ~Or piangete, dolenti
15 IV, V | conviene 5~Che fanno per dolore il cuor languire.~ ~Convien
16 IV, V | Licito è il pianto per cotal dolore. 15~Quasi sé perde chiunque
17 IV, VI | Nell'animo raddoppia il gran dolore,~Ché l'uomo si disdegna
18 IV, IX | Non dà la morte così gran dolore 65~Se alcun tu vedi che
|