Libro, Capitolo
1 I, III | con quel che il suo nome dimostra.~Del ciel la plica non appare
2 I, III | comprende~Nel cielo; e questa si dimostra vera~In quelle stelle ferme
3 I, V | lassa, or ti conforta.~ ~Dimostra l'altra orribile l'aspetto,~
4 II, XII | face~E più gentil se ne dimostra l'uomo. 80~Ma chiunque il
5 II, XV | di malizia pieno,~E ciò dimostra ne lo sguardo fitto.~ ~Al
6 II, XVI | Secondo che lo cielo mi dimostra, 15~Conduceravvi nelle
7 III, I | prega perch'io debba dire»~Dimostra che l'amor muove da Marte,~
8 III, XI | Che con la lingua miele ti dimostra,~E dietro poi ti punge in
9 III, XIII | cor s'allegra 20~E pïetà dimostra nel suo vulto.~Chi subito
10 III, XV | innanzi a lui e la via gli dimostra~Fin che ritorna nel cammin
11 III, XVII | Secondo che nell'aria si dimostra: 70~Quel ch'è granato dico
12 III, XVIII| dispone~La notte e in fuoco si dimostra a nui.~ ~Epistrite è che
13 IV, II | 55~Però la Luna così si dimostra~Perché lo Sole più veder
14 IV, V | estate, quando l'acqua piove,~Dimostra sulla terra tante ampolle,~
15 IV, XI | In che l'essere umano si dimostra. 30~ ~Ma fra quel ch'è infinito
16 IV, XI | lo gran fango, questo gli dimostra~Orribile peccato, e non
17 V | Secondo che la mia ragion dimostra. 45~O Averroisse, con la
|