Libro, Capitolo
1 III, IV | sguarde~Togliendo dal mio cuor le penne estrime~Del cieco
2 III, VIII| leon legato in pelle~Il cuor, di Satanas o del gran bruco~
3 III, XII | stride~Fin che la vita dallo cuor disnoda.~Ma l'elefante sopra
4 III, XII | ardite guance.~ ~Contrito cuor e bocca e satisfare~Toglie
5 III, XIV | senz'alcun temere~E mai suo cuor paura non confonde.~Stassi
6 III, XIV | pïetate~Che sempre in gentil cuor convien destare.~Perdonimi
7 III, XV | rugge:~Togli il desïo che il cuor ti manduca~E pensa che la
8 III, XV | a morte! 35~Dentro nel cuor lo prende umilitate~Mirando
9 III, XV | Avvegna che l'amor nel cuor gli latre:~Pur l'alma deve
10 III, XVII| Or questa prova lo tuo cuor disnube~Se di piacer ti
11 IV, IV | come prende forma 85~Dal cuor dolente e ne nasce il sospiro~
12 IV, IV | Ch'io dir non so perché il cuor non lasciai.~Sperando di
13 IV, V | Che fanno per dolore il cuor languire.~ ~Convien che
14 IV, VI | stomaco e polmoni, e il cuor non tollo,~E lo splene e
15 IV, IX | Perché non è fermezza~In cuor di donna che, sì come vento,~
16 IV, IX | Veleno che avvelena il cuor del corpo,~Iniqua strada
17 IV, X | accorga.~ ~Di sangue pieno il cuor forte s'aggrava,~E par che
|