Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
beata 7
beate 1
beati 1
beato 17
beatrice 1
becca 2
beccali 1
Frequenza    [«  »]
18 va
18 vizio
17 aere
17 beato
17 cuor
17 degli
17 deve
Francesco Stabili alias Cecco d'Ascoli
L'Acerba

IntraText - Concordanze

beato

   Libro,  Capitolo
1 I, II | Pietade~Dimori sopra nel beato regno~Al qual ne mena speme 2 II, III| lentigginosa,~Che par traslata nel beato aspetto, 55 ~Dell'altrui 3 II, IV | ciascun tempo saria l'uom beato 10~Se al naturale pon la 4 II, IX | varia le sue rote.~ ~Più beato è chi che chi riceve;~ 5 II, X | dal ciel discense~Fa pur beato chi con lei si strense. 6 II, XI | Ben è più casto, ben è più beato~Se amor che nasce da simile 7 II, XI | costante sino in fine~Sarà beato nell'alte vedute.~Non aver 8 III, I | sentire~Donna mirando nel beato loco~Che pace con dolcezza 9 III, I | cui mi sento ognora più beato. 135~Da lei prese forma 10 III, III| nascendo tal piacere~Che fa beato l'uomo nel vedere.~ ~ ~ 11 III, XI | diversi ami dolcemente pesca.~Beato è quegli che volta lo muso~ 12 III, XII| Prego che intendi lo parlar beato,~Che il cuore umilïato mai 13 IV, III| dimostro:~Son due figure d'un beato e santo~D'ugual bellezza 14 IV, IX | vien, chi piange, chi è beato.~Tutte le cose umane sono 15 IV, XI | fra l'alma e il suoFattor beato;~Sicché convien che qui 16 V | Bene~Sopra li cieli, nel beato regno~Dove l'umano spirito 17 V | sopra~Ch'allumi l'alma del beato aspetto~E che l'immaginar


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License