Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
minor 4
minore 5
mio 25
mira 14
miracoloso 1
mirando 13
miranno 1
Frequenza    [«  »]
14 giorno
14 grave
14 membra
14 mira
14 nati
14 nuovo
14 orïente
Francesco Stabili alias Cecco d'Ascoli
L'Acerba

IntraText - Concordanze

mira

   Libro,  Capitolo
1 I, I | ignea stella che pietà non mira,~Ma sempre di mercè si mostra 2 I, III | agli occhi nostri e non si mira, 10~Salvo il soggetto ch' 3 I, III | quella forma ciaschedun la mira.~ ~Molte ore il falso prende 4 II, III | 10~Che d'ogni sottil cosa mira al centro,~Ma pure d'umiltà 5 II, IV | la tua mente assonna~ ~E mira nell'aspetto di costei~Che 6 II, X | vera umiltà, chi ben la mira,~E soggetto e minor mostrarsi 7 III, VI | Ricordandosi l'ova, e fitto mira 25~Guardando lor con occhi 8 III, XI | Vendetta.~ ~L'uranoscopo sempre mira al cielo~Perché ha un occhio 9 III, XV | non caggi nella morte ria.~Mira la morte come forte rugge:~ 10 III, XVIII| che dentro nasca, chi la mira.~La rondin due ne porta 11 IV, I | ama, vogli esser esperto,~Mira se l'ami, e come, e se sei 12 IV, II | pose fine e meta: 5~Or mira la ragion che qui s'assegna.~ ~ 13 IV, II | fumi;~Sono sanguigni se li mira Marte;~Ciascun vuol Giove 14 IV, XI | morali. Valore dei sogni.~ ~Mira questi altri di più bassa


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License