Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Francesco Stabili alias Cecco d'Ascoli L'Acerba IntraText CT - Lettura del testo |
|
|
CAPITOLO IV
Della definizione della Virtù in generale.
Virtù s'acquista per raggio di stella; Non dico che a noi sia naturale, Ma in quanto si dispon l'anima bella A conseguire il virtuoso bene. Fuggendo per ragione l'empio male, 5 Disposta creatura in atto viene.
Se per natura la virtude fosse Come alla Terra la gravezza sua Che mai per sua natura non si mosse, In ciascun tempo saria l'uom beato 10 Se al naturale pon la mente sua Né si costuma nel contrario lato.
Da questi cieli, elegge il ben perfetto E più leggera con virtù s'accosta. 15 Non che ciascuno non possa seguire Per suo volere di virtù l'effetto, Ma, non disposto, puo' di più languire.
Dunque, virtù è un abito elettivo Che sta nel mezzo di due parti estreme 20 Onde procede lo bene effettivo; E quel che senza il mezzo contraddice E l'una delle parti sempre preme, Per lui si priva tutto il ben felice.
Questa radice con li santi rami 25 Già fu piantata nell'umano sangue Quando si andava per li dritti trami; Ma il tempo ha varïato li costumi Di gente in gente, sì che virtù langue Nel cieco mondo con gli spenti lumi. 30
Quest'è la scala di nostra gravezza A sormontare sopra tutti i cieli, Ivi mirando l'eterna bellezza; Ma lo vizio, che tutto il ben disface Del mondo nostro con gli aguzzi teli, 35 Da noi si tolle l'una e l'altra pace.
Il tutto nelle parti si divide: Che sotto lei chiascheduna s'asside. Convien ch'io canti della giusta donna 40 In prima, poi de l'altre della vita. Per più vedere, la tua mente assonna
Che tanto piacque sempre agli occhi miei.
|
Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License |