Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Francesco Stabili alias Cecco d'Ascoli L'Acerba IntraText CT - Lettura del testo |
|
|
CAPITOLO XIII
Dell'Avarizia.
Salvo la mente ch'è cieca ed avara E volta verso Dio le flesse rine, Che quanto più possiede più desia Partendosi dal ben la vita amara, 5 E si smarrisce la diritta via.
O voi del patrimonio e del ducato Che presso siete alle romane coste, Voi siete pur soggetti a tal peccato. Ma increscemi di Rieti e di Spoliti 10 Che a poco tempo vederanno l'oste Di negra gente con gli elmi politi.
Se non prega la croce San Francesco Che guardi Assisi dal grifone bianco, Sarà spelonca nel deserto fresco; 15 E se a Perugia la pena s'allonga, Per lo peccato vil, di nuova fionga.
Todi che tiene le gonfiate vele, Che aspetta pur dell'aquila il volato 20 Ordendo con la mente nuove tele, Del suo vicino vederà la piaga Perdendo il sangue con l'acerbo fiato, Pur che Saturno sopra Marte traga.
Io torno e dico dell'avara lista 25 Che delli mali è la cruda radice, Che men possiede quanto più acquista. Più di valore è l'uom senza denari Che non denari senza l'uom felice. O virtuosi, o nel mondo cari! 30
Quanto più piove, tanto più s'indura L'arena; ed è così l'avar coraggio: Più possedendo, più d'aver si cura. Sin che non muor, l'avaro è un uomo stulto: Non puo' far bene, ma sempre dannaggio, 35 Io dico in manifesto ed in occulto.
Ogni peccato invecchia negli umani: Pur l'avarizia tien le verdi fronde E più nel tempo dei capelli cani. Opposto è questo vizio a largitate 40 Che sparse tanto nella vita l'onde Ch'io veggo disdegnare la pietate.
Cupidità soverchia in acquistare In ogni modo, pur che possa avere, E ritenendo quel che deve dare: 45 Per questi effetti l'uomo è detto avaro, Che in acquistare e ne lo ritenere Non ha misura nel suo tempo amaro.
In ogni vizio la contraria stella Tu prendi con la varïata nota 50 Che lascia forma della luce bella E fa in diversi tempi il bene e il male: Io dico, varïando la sua rota, Sì come muta il corso naturale.
Li vizi che sinor non t'ho descritti 55 Tu puoi sentire per gli apposti ditti.
|
Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License |