Parte.Capitolo.Tema.Paragrafo
1 Pre | dell'autentica dottrina e spiritualità cattolica per valutare in
2 1 | comprensione e risposta alla spiritualità New Age, sia illustrando
3 1 | i punti nei quali questa spiritualità contrasta con la fede cattolica
4 1.1 | che cosa si intende per spiritualità in un contesto New Age?
5 1.4 | approcci « alternativi » alla spiritualità è molto forte. Da una parte,
6 1.4 | torto o a ragione, come spiritualità « celtica »,5 o da religioni
7 1.4 | antichi. Libri e corsi sulla spiritualità e sulle religioni antiche
8 1.5 | non ispiri una profonda spiritualità e si è tentati di cercare
9 1.5 | un desiderio autentico di spiritualità più profonda, di qualcosa
10 2 | 2. LA SPIRITUALITÀ NEW AGE: UNA PANORAMICA~
11 2 | conciliarlo con la dottrina e la spiritualità cristiane.~Il New Age non
12 2 | distinzione fra « religione » e « spiritualità ». Molti hanno rifiutato
13 2 | rivolti altrove per trovare « spiritualità ». Inoltre, nel New Age
14 2 | ritengono l'espressione « spiritualità alternativa » più corretta
15 2.1 | generalizzate, che prevedono una spiritualità planetaria accanto a religioni
16 2.1 | della religione e della spiritualità sia semplicemente un nuovo
17 2.1 | persone si sono rivolte alla spiritualità. Il New Age che conosciamo
18 2.1 (21)| Fino a dieci anni fa, la spiritualità degli hippies, basata sulle
19 2.2.1 | elementi ricorrenti della « spiritualità » del New Age è il fascino
20 2.2.1 | spiritismo piuttosto che di spiritualità in senso stretto. Altri
21 2.3.1 | crescente consapevolezza di una spiritualità globale, che incorpora tutte
22 2.3.1 | dell'altro aspetto della sua spiritualità. Come cristiani noi crediamo
23 2.3.2 | Oggi, la « Wicca » e la « Spiritualità delle Donne » continuano
24 2.3.2 | intercambiare psicologia e spiritualità fu fatta propria dal Movimento
25 2.4 | adatta alla comunità, la spiritualità scevra da tradizione si
26 3 | 3. NEW AGE E SPIRITUALITÀ CRISTIANA~
27 3.1 | 3.1. Il New Age come spiritualità~I suoi promotori definiscono
28 3.1 | il New Age come « nuova spiritualità ». È un po' ironico definirlo «
29 3.1 | giudaico-cristiane. Il termine « spiritualità », dunque, si riferisce
30 3.1 | presente in ogni essere.~Questa spiritualità consta di due elementi distinti,
31 3.1 | individuo incarnato ». La spiritualità esoterica « è un'indagine
32 3.1 | la matrice gnostica della spiritualità esoterica, che appare evidente
33 3.1 | rifiutano l'idea che la spiritualità possa essere radicata nel
34 3.1 | psicologica di questo tipo di spiritualità scaturisce dall'incontro
35 3.2 | Diversi autori considerano la spiritualità del New Age come una specie
36 3.2 | glossario al § 7.2, n.d.t.) e spiritualità, fra la prospettiva del
37 3.2 | non essendo cristiana, la spiritualità del New Age non è nemmeno
38 3.3 | significa che l'autentica spiritualità non è tanto la nostra ricerca
39 3.4 | prossimo e con l'universo. Spiritualità, in termini New Age, significa
40 4 | confondere la psicologia e la spiritualità ci spinge ad insistere sul
41 4 | autentica ricerca spirituale e spiritualità.83 Per il cristianesimo,
42 6.2 | pastorali, culturali e di spiritualità. Idealmente, questi potrebbero
43 6.2 | alcuni centri cattolici di spiritualità sono attivamente coinvolti
44 6.2 | efficaci nel promuovere la vera spiritualità cristiana. I centri culturali
45 6.2 | spiegare sia la fede che la spiritualità cattolica, e di riflettere
46 6.2 | di una nuova religione o spiritualità. Invece, un dialogo autentico
47 6.2 | ricercare i segni dell'autentica spiritualità cristiana e badare che non
48 6.2 | tradizioni di meditazione e di spiritualità che potrebbero essere messe
49 6.2 | grande interesse per la spiritualità che si trova nel mondo secolarizzato
50 7.2 | ritrovarsi sottomessi a una « spiritualità » aliena, in una situazione
51 7.2 | Sono chiari i legami fra spiritualità orientale e psicoterapia,
52 7.2 | stata collegata con la « spiritualità delle donne ». ~ ~
|