Parte.Capitolo.Tema.Paragrafo
1 1.3 | inestinguibili aspirazioni dello spirito umano verso la trascendenza
2 1.4 | quell'atteggiamento dello spirito che, in nome di una profonda
3 2.2.1 | consiglieri del mondo dello spirito sono angeli (divenuti il
4 2.2.4 | distinzione fra uomo e natura, o spirito e materia, che sono tutte
5 2.2.4 | rivoluzione scientifica e lo spirito del razionalismo moderno
6 2.2.4 | la tendenza a ridurre lo spirito alla materia, cosicché la
7 2.3.2 | organo dell'anima e dello spirito) oppure utilizzando mediatori (
8 2.3.3 | identificata come Anima o Spirito;~– Si crede molto nella
9 2.3.4.2| principio di vita », lo « spirito o anima del mondo », la
10 2.3.4.2| realtà, così ogni mente/spirito è, in un certo qual modo,
11 2.3.4.2| cosmica » è detto anche « Spirito Santo ». ~ ~
12 2.3.4.3| unico che è l'universo è « spirito ». Non esiste alterità fra
13 2.4 | femminile e il maschile, lo spirito e la materia, l'umano e
14 3.4 | parola. Ciò contraddirebbe lo spirito d'infanzia richiesto dal
15 3.4 | docilità al potere dello Spirito Santo. Più si progredisce
16 3.5 | tutto l'essere: Dio come Spirito ».64 ~Nella Prefazione al
17 4 | il Padre, il Figlio e lo Spirito Santo, che ha creato l'universo
18 4 | principio vitale inteso come « Spirito » o « energia di base »
19 4 | attraverso il dono dello Spirito.73 Tutto ciò è molto distante
20 4 | unione con Cristo, nello Spirito Santo, insieme con tutti
21 4 | presenza e l'attività dello Spirito non toccano solo gli individui,
22 4 | tutti loro, è animatore lo Spirito del Padre, che il Figlio
23 5 | alla vera adorazione in Spirito e all'auto-rivelazione di
24 6.2 | della preghiera – nello Spirito Santo, mediante Gesù Cristo,
25 7.1 | è manifestazione dello Spirito, l'Inconoscibile, di quella
26 7.1 | pensieri. Collaboriamo con lo Spirito e con queste energie alla
27 7.2 | autenticamente vicina allo spirito del Paese o della nazione,
28 7.2 | interazione fra materia e spirito, in modo che finalmente
|