Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Pontificio Consiglio della Cultura; Pontificio Consiglio per il Dialogo Inter-religioso
Gesù Cristo portatore dell'acqua viva

IntraText CT - Lettura del testo

  • 1. CHE TIPO DI RIFLESSIONE?
    • 1.2. L'era delle comunicazioni
Precedente - Successivo

Clicca qui per nascondere i link alle concordanze

1.2. L'era delle comunicazioni

Negli ultimi anni, la rivoluzione tecnologica nelle comunicazioni ha creato una situazione del tutto nuova. La facilità e la velocità con le quali, nel nostro tempo, le persone possono comunicare, costituiscono una delle ragioni per cui il New Age è riuscito a richiamare l'attenzione di persone di tutte le età e di tutte le formazioni, confondendo anche molti seguaci di Cristo che non sono sicuri di che cosa si tratti. Internet, in particolare, esercita un'influenza enorme, soprattutto fra i giovani, che lo considerano un modo loro congeniale e affascinante per acquisire informazioni. Tuttavia, è un mutevole veicolo di equivoci su moltissimi aspetti della religione: non tutto ciò che è etichettato come « cristiano » o « cattolico » riflette fedelmente gli insegnamenti della Chiesa cattolica e, al contempo, c'è una notevole diffusione delle fonti del New Age che vanno dal serio al faceto. Le persone hanno bisogno, e a ragione, di informazioni affidabili sulle differenze fra cristianesimo e New Age.  

 




Precedente - Successivo

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License