1.5. Una sfida positiva
Il fascino del New
Age non si può sottovalutare. Quando la conoscenza del contenuto
della fede cristiana è debole, si può sostenere, erroneamente,
che la religione cristiana non ispiri una profonda spiritualità e si
è tentati di cercare altrove. È vero che alcuni ritengono che il New
Age sia già un fenomeno passato e parlano di « next » Age.7
Si riferiscono a una crisi che ha cominciato a manifestarsi negli Stati Uniti
d'America nei primi anni '90, ma ammettono che, in particolare al di fuori del
mondo anglofono, questa « crisi » potrebbe sopraggiungere più
tardi. Tuttavia librerie, stazioni radiofoniche e la pletora di gruppi di
auto-aiuto sorti in numerose città e cittadine occidentali, sembrano
narrare una storia diversa. Pare che, almeno per il momento, il New Age sia
ancora molto vivo e parte integrante dell'attuale scenario culturale.
Il successo del New
Age lancia una sfida alla Chiesa. Le persone sentono che la religione
cristiana non offre loro – o forse non gli ha mai dato – ciò di cui
hanno veramente bisogno. La ricerca che spesso conduce le persone al New Age
è un desiderio autentico di spiritualità più profonda,
di qualcosa che tocchi il loro cuore, e di un modo per conferire un senso a un
mondo confuso e spesso alienante. C'è un tono positivo nelle critiche
che il New Age muove al « materialismo della vita quotidiana, della
filosofia e anche della medicina e della psichiatria; al riduzionismo che si
rifiuta di prendere in considerazione le esperienze religiose e soprannaturali;
alla cultura industriale dell'individualismo sfrenato, che insegna l'egoismo e
non si preoccupa degli altri, del futuro e dell'ambiente ».8
A creare problema sono le risposte alternative del New Age alle
questioni esistenziali. Se la Chiesa non vuole essere accusata di essere sorda
ai desideri delle persone, i suoi membri devono fare due cose: radicarsi ancor
più saldamente nei fondamenti della propria fede e ascoltare il grido,
spesso silenzioso, che si leva dal cuore delle persone e che, se non viene
ascoltato dalla Chiesa, le porta altrove. I fedeli devono essere esortati a
unirsi più intimamente a Gesù Cristo per essere pronti a
seguirlo, poiché Egli è la via autentica verso la
felicità, la verità su Dio e la pienezza di vita per tutti gli
uomini e per tutte le donne in grado di rispondere al Suo amore.
|