Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Pontificio Consiglio della Cultura; Pontificio Consiglio per il Dialogo Inter-religioso
Gesù Cristo portatore dell'acqua viva

IntraText CT - Lettura del testo

  • 2. LA SPIRITUALITÀ NEW AGE: UNA PANORAMICA
    • 2.2. Che cosa pretende di offrire il New Age?
      • 2.2.2. Armonia e comprensione: una buona vibrazione
Precedente - Successivo

Clicca qui per nascondere i link alle concordanze

2.2.2. Armonia e comprensione: una buona vibrazione

Fenomeni diversi come il giardino di Findhorn e il Feng Shui 23 illustrano in vario modo l'importanza di essere in sintonia con la natura e con il cosmo. Nel New Age non esiste distinzione fra bene e male. Le azioni umane sono il frutto sia dell'illuminazione sia dell'ignoranza. Quindi, non possiamo condannare nessuno e nessuno ha bisogno di perdono. Credere nell'esistenza del male può creare soltanto negatività e paura. La risposta alla negatività è l'amore. Tuttavia, non si tratta di tradurlo in azioni, ma di avere determinati atteggiamenti mentali. L'amore è energia, una vibrazione ad alta frequenza, e il segreto della felicità, della salute e del successo è essere in grado di trovare una sintonia, di trovare il proprio posto nella grande catena dell'essere. Gli insegnanti e le terapie del New Age pretendono di offrire la chiave per individuare corrispondenze fra tutti gli elementi dell'universo, cosicché le persone possano modulare il tono della propria vita e essere in armonia le une con le altre e con tutto ciò che le circonda. Il quadro teorico di riferimento diverge tuttavia tra autore e autore.24

 




23 Si vedano più avanti le voci del Glossario New Age, § 7.2.



24 Cf. W. J. Hanegraaff, op. cit., capitolo 15 (« The Mirror of Secular Thought »). Il sistema di corrispondenze è una chiara eredità dell'esoterismo tradizionale, ma assume un significato nuovo per quanti (consapevolmente o meno) seguono Swedenborg. Mentre nella dottrina esoterica tradizionale ogni elemento possedeva dentro di sé la vita divina, per Swedenborg la natura è un riflesso morto del mondo spirituale vivo. Quest'idea è al centro della visione post-moderna di un mondo disincantato e dei vari tentativi per restituirgli l'incanto perduto. Madame Blavatsky rifiutò le corrispondenze mentre Jung relativizzò in maniera enfatica la causalità a favore di una visione esoterica del mondo basata sulle corrispondenze.






Precedente - Successivo

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License