2.2.3. Salute: vita
aurea
La medicina ufficiale
(allopatica) tende oggi a limitarsi alla cura di malattie particolari e isolate
e non riesce a prestare attenzione al quadro più ampio della salute
della persona. Questo atteggiamento ha causato una notevole e comprensibile
insoddisfazione. Le terapie alternative hanno acquisito un'enorme
popolarità perché sostengono di considerare la persona nella sua
interezza e guariscono anziché curare. La salute olistica, come si sa,
si concentra sull'importante ruolo che la mente svolge nella guarigione fisica.
Si afferma che il legame fra aspetti spirituali e fisici della persona risiede
nel sistema immunitario o nel sistema indiano dei chakra. Dal punto di
vista New Age, la malattia e la sofferenza derivano dall'agire contro la
natura. Quando si è in sintonia con la natura, ci si può
aspettare una vita molto più sana e anche prosperità materiale.
Secondo alcuni guaritori del New Age, in realtà non dovremmo neanche
morire. Lo sviluppo del nostro potenziale umano ci metterà in contatto
con la nostra divinità interiore e con quelle parti di noi stessi che
sono state alienate o soppresse. Ciò si rivela soprattutto negli Stati
Alterati di Coscienza (ASCs), spesso indotti da droghe o da varie tecniche di
espansione della mente, in particolare in seno alla « psicologia
transpersonale ». Lo sciamano è spesso considerato lo specialista
degli stati alterati di coscienza, una persona che è in grado di mediare
fra i regni transpersonali di spiriti o divinità e il mondo degli umani.
Esiste una straordinaria
varietà di approcci che promuovono la salute olistica, alcuni derivanti
da antiche tradizioni culturali, sia religiose sia esoteriche, altri legati a
teorie psicologiche sviluppate a Esalen fra il 1960 e il 1970. Il New Age pubblicizza
una vasta gamma di pratiche quali l'agopuntura, il biofeedback, la
chiroterapia, la kinesiterapia, l'omeopatia, l'iridologia, il massaggio e vari
tipi di « bodywork » (ad esempio l'ergonomia, il metodo
Feldenkrais, la riflessologia, il rolfing, il massaggio di
polarità, il tocco terapeutico, ecc.), la meditazione e la
visualizzazione, le terapie nutrizionali, la guarigione psichica, vari tipi di
erboristeria, la cristalloterapia, la metalloterapia, la musicoterapia e la
cromoterapia, le terapie legate rifiutò le corrispondenze mentre Jung
relativizzò in maniera enfatica la causalità a favore di una
visione esoterica del mondo basata sulle corrispondenze. alla reincarnazione e,
infine, i programmi in dodici tappe e i gruppi di auto-aiuto.25
Il New Age ritiene che la fonte della guarigione sia dentro di noi e che
possiamo raggiungerla entrando in contatto con la nostra energia interiore o
energia cosmica.
Dal momento che la buona
salute implica un prolungamento della vita, il New Age offre una formula
orientale in termini occidentali. In origine la reincarnazione era parte del pensiero ciclico
induista, basato sull'atman o nucleo divino della personalità (in
seguito il concetto di jiva), che si muoveva da un corpo all'altro in un
ciclo di sofferenza (samsara) determinato dalla legge del karma, legata al
comportamento nelle vite passate. La speranza era riposta nella
possibilità di nascere in una condizione migliore o infine nella
liberazione dalla necessità di rinascere. Nella maggior parte delle
tradizioni buddiste, invece, ciò che vaga da un corpo all'altro non
è un'anima, ma un continuum di consapevolezza. La vita presente è
prigioniera di un infinito processo cosmico che non risparmia neanche gli dei.
In Occidente, dal tempo di Lessing, la reincarnazione è stata
considerata molto più ottimisticamente come un processo di apprendimento
e di progressiva realizzazione individuale. Lo spiritismo, la teosofia,
l'antroposofia e il New Age considerano la reincarnazione una forma di
partecipazione all'evoluzione cosmica. Questo approccio post-cristiano
all'escatologia sembra rispondere a interrogativi di teodicea lasciati in
sospeso ed elimina la nozione di Inferno. Quando l'anima si separa dal corpo,
gli individui possono rivedere tutta la propria vita fin a quel punto, e una volta che l'anima si è
unita al suo nuovo corpo vedono in anticipo qualcosa della fase successiva. Le
persone hanno accesso alle loro vite precedenti attraverso i sogni e le tecniche
di meditazione.26
|