2.3.4. Che cosa dice il New
Age a proposito...
2.3.4.1. ...della
persona umana
Il New Age crede
nella perfettibilità della persona umana per mezzo di una vasta gamma di
tecniche e terapie (in contrasto con la visione cristiana della cooperazione
con la grazia divina). In generale concorda con Nietzsche, secondo il quale il
cristianesimo ha impedito all'umanità autentica di manifestarsi
pienamente. La perfezione, in questo contesto, significa raggiungere
l'autorealizzazione, secondo un ordine di valori che noi stessi creiamo e che
otteniamo con le nostre forze. Si può quindi parlare di un sé che
si auto- crea. Questa visione evidenzia che vi è maggiore differenza fra
come sono ora gli esseri umani e quello che saranno quando avranno realizzato
pienamente il proprio potenziale, che fra gli esseri umani e gli antropoidi.
È utile
distinguere fra esoterismo, ossia una ricerca di conoscenza, e magico,
o occulto: quest'ultimo è uno strumento per ottenere potere. Alcuni
gruppi sono sia esoterici sia occulti. Al centro dell'occultismo esiste una
volontà di potere basata sul sogno di divenire divini. Le tecniche di
espansione della mente intendono rivelare all'uomo il suo potere divino. Usando
questo potere le persone preparano la via all'Età dell'Illuminazione.
Questa esaltazione dell'umanità capovolge il giusto rapporto fra
Creatore e creatura e una delle sue forme estreme è il satanismo. Satana
diviene il simbolo della ribellione contro le convenzioni e le regole, un
simbolo che spesso assume forme aggressive, egoistiche e violente. Alcuni
gruppi evangelici hanno espresso preoccupazione per la presenza subliminale di
quello che definiscono simbolismo satanista in alcune espressioni della musica
rock, che esercitano una forte influenza sui giovani. Tutto ciò è
completamente assente nel messaggio di pace e armonia del Nuovo Testamento e
spesso è una delle conseguenze dell'esaltazione dell'umanità
quando essa implica la negazione di un Dio trascendente.
Non sono solo i giovani
a farne le spese. I temi fondamentali della cultura esoterica sono presenti
anche nei campi della politica, dell'educazione e della legislazione.37
È il caso, in particolare, dell'ecologia. L'enfasi posta dall'ecologia
radicale sul biocentrismo nega la visione antropologica della Bibbia, nella
quale gli esseri umani sono al centro del mondo perché
sono considerati qualitativamente superiori ad altre forme naturali. Ciò
è molto presente oggi nella legislazione e nell'educazione, nonostante
il fatto che in tal modo si sminuisce l'umanità. La stessa matrice
culturale esoterica si ritrova nell'ideologia che sottostà alle
politiche demografiche e agli esperimenti di ingegneria genetica, che sembrano
esprimere il sogno degli esseri umani di crearsi di nuovo da sé. Come si
spera di farlo? Decifrando il codice genetico, alterando le regole naturali
della sessualità, sconfiggendo i limiti della morte.
In quello che si
può definire un tipico racconto New Age, gli uomini nascono con
una scintilla divina, in un modo che ricorda l'antico gnosticismo. Questo li
collega all'unità del Tutto. Sono considerati essenzialmente divini,
sebbene partecipino alla divinità cosmica a diversi livelli di
coscienza. Noi siamo co-creatori e creiamo la nostra realtà personale.
Secondo una concezione che considera ogni individuo fonte creativa
dell'universo, alcuni autori del New Age sostengono che scegliamo
noi le circostanze della nostra vita (perfino la malattia e la morte).
Tuttavia, per comprendere bene qual è il nostro posto nell'unità del cosmo dobbiamo compiere
un viaggio. Il viaggio è la psicoterapia e la salvezza è il
riconoscimento della coscienza universale. Il peccato non esiste. Esiste
soltanto una conoscenza imperfetta. L'identità di ogni essere umano
è diluita nell'essere universale e nel processo delle incarnazioni
successive. Siamo soggetti a determinate influenze degli astri, ma possiamo
aprirci alla divinità che vive dentro di noi, in una ricerca costante
(mediante tecniche appropriate) di un'armonia sempre maggiore fra il sé
e l'energia cosmica divina. Non è necessaria alcuna Rivelazione o
Salvezza che provenga dal di fuori delle persone, ma soltanto il compimento
dell'esperienza della salvezza che è dentro di noi (auto- salvezza),
possibile mediante tecniche psico-fisiche che portano all'illuminazione
definitiva.
Alcune fasi del percorso verso
l'auto-redenzione sono preparatorie (meditazione, armonia fisica,
liberazione di energie di auto- guarigione). Sono i punti di partenza di
processi di spiritualizzazione, perfezione e illuminazione che aiutano le
persone ad acquisire ulteriori autocontrollo e concentrazione psichica sulla
« trasformazione » del sé individuale
in « coscienza cosmica ». Il destino della persona umana è
costituito da una serie di reincarnazioni dell'anima in diversi corpi. Non ci
si riferisce a un ciclo di samsara, nel senso di purificazione come
punizione, ma ad un'ascensione graduale verso lo sviluppo perfetto delle
proprie potenzialità.
La psicologia è
utilizzata per spiegare l'espansione della mente come esperienza
« mistica ». Lo yoga, lo zen, la meditazione trascendentale e gli
esercizi tantrici conducono all'autorealizzazione o illuminazione. Si crede che
le « esperienze culmine » (rivivere la propria nascita, viaggiare
fino ai confini della morte, il biofeedback, la danza e perfino gli
stupefacenti, qualsiasi cosa che provochi uno stato alterato di coscienza),
conducano all'unità e all'illuminazione. Poiché c'è una
sola Mente, alcune persone possono essere canali per raggiungere esseri
superiori. Ogni parte di questo unico essere universale ha contatti con tutte
le altre. L'approccio classico al New Age è la psicologia
transpersonale, i cui concetti principali sono la Mente Universale, il Sé superiore, l'inconscio
personale e collettivo e l'io individuale. Il Sé Superiore è la
nostra identità reale, un ponte fra Dio, che è la mente divina, e
l'umanità. Lo sviluppo spirituale è il contatto con il Sé
Superiore che supera tutte le forme di dualismo fra soggetto e oggetto, vita e
morte, psiche e soma, il sé e aspetti frammentari del sé. La nostra
personalità limitata è come un'ombra o un sogno creato dal
sé reale. Il Sé Superiore contiene i ricordi di precedenti
(re-)incarnazioni.
|